Video per Matrimonio: tipologie, stile e tempistiche

Video per matrimonio

Se stai preparando le tue nozze, sai perfettamente che ci sono molti, anzi moltissimi dettagli che devono essere presi in considerazione. Ci sono le partecipazioni matrimonio da preparare e da inviare agli invitati alle nozze almeno 2-3 mesi prima del fatidico giorno. Ci sono gli abiti da provare più e più volte. È necessario scegliere accessori, trucco, parrucco, decorazioni, senza dimenticare ovviamente il video. Il video per matrimonio, che meraviglia. Avrai la possibilità di fermare per sempre i ricordi più belli di questa giornata. Potrai vederli e rivederli ogni volta che lo desideri e rivivere emozioni indescrivibili.

Video per matrimonio, quale tipologia scegliere

Esistono innumerevoli tipologie di video per matrimonio tra cui poter scegliere. Il video documentario racconta il giorno delle nozze raccontando gli eventi così come hanno avuto luogo, in ordine cronologico quindi. Solitamente i vari momenti della giornata sono intervallati in modo netto, proprio per far sì che sia possibile riviverli uno ad uno al meglio. Il videomaker può intervenire nel video, per enfatizzare alcuni dei momenti salienti della giornata al meglio. Il video reportage racconta il giorno delle nozze in modo naturale. Il videomaker fa di tutto per risultare praticamente invisibile e non interviene mai. Il video di matrimonio che è così possibile ottenere risulta davvero molto naturale. Proprio per questo motivo riesce ad emozionare in modo intenso.

Tecnologia e matrimoni vanno oggi di pari passo. Nei video documentari e nei reportage fanno oggi come oggi infatti la loro comparsa anche i droni. Il drone fa da supporto alla videocamera e permette di dare vita a riprese aeree semplicemente incredibili. Gli sposi amano utilizzarlo per avere un ricordo quanto più vivido possibile della location che hanno scelto per le nozze, ma anche per ottenere delle immagini davvero molto originali del grande giorno.

Il video di nozze interattivo non racconta solo gli eventi della giornata. Il videomaker infatti fa anche delle interviste, ovviamente brevi, agli ospiti. In questo modo si cerca di cogliere la commozione delle persone che hanno preso parte alle nozze e si cerca di portare alla luce qualche aneddoto interessante. È meno naturale, ma allo stesso tempo può garantire emozioni intense. Infine il video multimediale. Al momento del montaggio, il videomaker può inserire molte diverse tipologie di file multimediali nel video, ad esempio foto di coppia che risalgono a prima delle nozze, miniclip e anche ovviamente della musica.

Video per matrimonio

Video per matrimonio: lo stile

I video per matrimonio possono essere realizzati con colori naturali, ma è possibile anche optare ovviamente per il seppia oppure per il bianco e nero. I video con colori naturali sono la scelta in assoluto migliore. Permettono di mantenere i ricordi della giornata realistici e vividi.

È vero però anche che ad alcune tipologie di nozze possono abbinarsi anche altri stili. Le nozze in stile vintage ad esempio si abbinano alla perfezione ad un video seppia magari con qualche frame fintamente disturbato come se si trattasse di una vecchia pellicola. Un matrimonio iper romantico potrebbe invece essere suggellato al meglio da un bel bianco e nero.

Non è detto inoltre che sia necessario scegliere il seppia o il bianco e nero per tutto il video. Magari può essere scelto solo per alcuni momenti salienti che si desidera valorizzare. Il nostro consiglio è quello di fare affidamento sul professionista scelto per il video. Saprà optare per lo stile migliore!

Video per matrimonio: le tempistiche

È fondamentale ricordare che i videomaker spesso hanno l’agenda piena di impegni. Quelli specializzati in matrimoni potrebbero non essere liberi nel giorno delle tue nozze. Ti consigliamo quindi di andare alla ricerca del videomaker perfetto in tempo. Quali sono le tempistiche da seguire? È bene iniziare a cercare un videomaker 12-10 mesi prima delle nozze. È importante poi scegliere e confermare 8-9 mesi prima. Non andare oltre, il rischio è di non poter scegliere il videomaker che preferisci, il rischio anzi è che tutti i videomaker della tua città siano occupati.

Su quali caratteristiche basare la propria scelta? È importante scegliere solo professionisti del settore. Vai a parlare di persone con i videomaker specializzati. Guarda il loro portfolio. Parla di ciò che vorresti e cerca di capire se sono adatti per lo stile video che desideri. Ovviamente richiedi un preventivo dettagliato. Con i preventivi alla mano e dopo aver visionato i portfolio, dovresti essere in grado di scegliere il professionista che sa soddisfare le tue esigenze e che non ti fa spendere un’esagerazione. Ricorda di confermare la data e soprattutto di firmare un contratto.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?