Se avete deciso di sposarvi in inverno (magari celebrare le nozze a Natale) e quindi sulle vostre partecipazioni di matrimonio avrete riportato una data compresa tra dicembre e marzo, dovrete calcolare che la luna di miele cadrà nei mesi freddi. Per quanto possa essere pensiero comune che l’inverno non sia la stagione adatta per sposarsi, piuttosto che per partire per il viaggio di nozze, lo possiamo invece ritenere un periodo ideale per le partenze di miele. Logico, l’importante è scegliere bene la destinazione, per evitare brutte sorprese.
Il segreto è…
Bene, iniziamo subito dicendo che il segreto per evitare sorprese e brutti inconvenienti dell’ultimo minuto, è partire preparati. Iniziate il prima possibile ad organizzare il vostro viaggio di nozze. Quindi, mentre state ancora pensando alle partecipazioni di matrimonio, piuttosto che alla torta nuziale, o alla scelta della location da favola per la cerimonia, iniziate a dedicare del tempo anche alla destinazione del viaggio di nozze. Avete l’imbarazzo della scelta. Potete infatti decidere se partire con il freddo per raggiungere un’altra meta fredda, oppure se preferite partire d’inverno per andare a trovare l’estate.
Non è detto che dobbiate fare tutto per conto vostro. Se non avete idee, oppure siete confusi, incerti ed indecisi, fatevi consigliare. I professionisti “del mestiere” in questo campo esistono eccome. Ci sono centinaia di agenzie di viaggio specializzate in viaggio di nozze. Loro di acqua sotto i ponti ne hanno vista passare parecchio. Quindi sapranno sicuramente quello che potrebbe essere meglio per voi e il vostro sogno di miele.
Partire d’inverno per trovare l’inverno
Questa potrebbe essere la prima scelta. Vale a dire, scegliere una metà fredda per il vostro viaggio. Norvegia? Finlandia? Lapponia?Russia? Canada? Insomma, chi più ne ha più ne metta. Magari una splendida meta sciistica se amate questo sport. Oppure, la magia del polo nord, una visita alla casa di babbo Natale e un giro sulle slitte trainate dalle renne. Non dimentichiamoci poi che se optate per il nord Europa, potrete assistere ad uno degli spettacoli più belli che madre natura ci regala: l’aurora boreale! Esiste qualcosa di più romantico per un viaggio di nozze? Immaginatevi abbracciati al vostro sposo/a all’interno di una romantica e singolare cupola di vetro, mentre osservate inebetiti le meraviglie del cielo nordico.
Se questa fosse la vostra scelta, pensate ad un’unica immagine globale delle vostre nozze. Partecipazioni di matrimonio a tema natalizio (con renne, vischio e tanto di neve), torta nuziale a forma di slitta nordica e le tableau de mariage che indica i nomi dei tavoli corrispondenti alle località nordiche che visiterete. Voilà! Scegliendo il viaggio di nozze, avrete anche scelto il tema conduttore delle nozze.
Partire d’inverno per trovare l’estate.
Vi sposate a Natale, o comunque in pieno inverno (magari anche a San Valentino), ma volete volare verso lidi lontani e caldi. Bene, niente di più facile. Il continente africano vi offre infinite opportunità. Un bel safari in Kenya, ad esempio. Tra giraffe, elefanti e leoni, dimenticherete presto il freddo glaciale che vi sarete lasciati alle spalle.
Troppa avventura? Allora cosa ne dite di andare a crogiolarvi al sole di Thaiti? Palme,l’oceano invitante, le spiagge di sabbia finissima. Sdraiati al cuocere al sole a godervi il meritato relax, mentre gli altri rabbrividiscono alle temperature sotto lo zero.
Volete ancora un’altra alternativa perché non siete del tutto convinti?
Allora uniamo il relax alla conoscenza e ai viaggi culturali. Si dice che viaggiando si impara, quindi anche il viaggio di nozze può essere un’occasione d’oro per visitare nuovi posti e conoscere nuove realtà. Cambiate del tutto emisfero e volate fino in Australia.
Il continente dei canguri e non solo. Un mondo opposto al nostro, tutto da scoprire per entrare in contatto con nuova gente e un diverso stile di vita. In Australia il Natale lo festeggiano in spiaggia, magari mangiando un’aragosta al posto del solito panettone.
Un viaggio indimenticabile
Sicuramente per molti il viaggio di nozze, è il viaggio della vita. Di conseguenza vi consigliamo di non lasciare, per quanto possibile nulla al caso. Quindi biglietti di aereo, stanze di albergo, cene particolari, o qualunque altra cosa vi salti in mente, cercate sempre di organizzarla in anticipo. Assicuratevi poi, poco prima della partenza, che tutto sia confermato, dal volo, all’hotel. Pensate sempre ad un piano B. Alternative al programma originale, per evitare perdite di tempo, piuttosto che buchi di inattività non previsti. Un esempio. Se per una sera avevate programmato di andare a vedere uno spettacolo all’aperto, ma il cielo dovesse decidere di aprire i rubinetti, informatevi sul locale più romantico della città, e optate per una lunga ed intima cena tête-à-tête. Solo per farvi capire.
Per tutto il resto: Buon Viaggio a Tutti!