Il viaggio di Nozze rappresenta il “dulcis in fundo” del matrimonio.
Dopo aver (concedeteci il termine) patito mesi dietro alle partecipazioni di matrimonio, a scegliere gli accessori giusti per le nozze, o ancora per personalizzare al massimo i menù ricevimento, finalmente il meritato premio.
Male cose devono essere fatte per bene. Un’occhio ai proprio desideri (dove andare, cosa fare e quanto spendere) e un’occhio alla realtà delle cose e (purtroppo) al portafoglio.
Agenzia di Viaggi o Turista fai da te?
Partiamo con il dire che non esiste una scelta giusta e una sbagliata. Entrambe possono andare bene a seconda delle esigenze di ciascuno di noi. Dipende da cosa volete visitare, o da cosa avete in mente di fare durante il viaggio di nozze. O ancora, fa differenza il prezzo che sarete in grado di sostenere per fare tutto ciò che desiderate.
Detto questo e bando alle ciance inutili, vediamo i pro e i contro di ciascuna delle due opzioni.
Tutto in mano all’Agenzia
Scegliete l’agenzia giusta, quella di riferimento e che offra un servizio di assistenza migliore rispetto alle altre. Scegliete la destinazione. Potete farlo da soli, in tutta libertà seguendo il vostro spirito, oppure potete optare per i consigli degli esperti. L’agenzia potrebbe ad esempio consigliarvi sulle mete più indicate a seconda del periodo dell’anno in cui farete il viaggio. Oppure potrà illustrarvi vantaggi e svantaggi di una determinata destinazione, piuttosto che di un’altra.
Affidandovi completamente ad un’agenzia non avrete problemi, perché faranno tutto loro. Dalla scelta della destinazione, alla sua organizzazione, agli spostamenti e ai pagamenti. Inoltre potranno occuparsi del sito web dove gli ospiti potranno accedervi per fare il regalo. Gli sposi verseranno una caparra, che alla chiusura dei regali, verrà restituita se l’ammontare donato sarà uguale o superiore alla quota del viaggio.
Nota importantissima: ricordatevi di segnalare negli inviti di matrimonio, il link del sito per farvi fare il regalo.
Inoltre affidandovi all’agenzia potrete avere diritto a degli sconti e/o agevolazioni in più (un biglietto aereo ridotto, piuttosto che la bottiglia di champagne in camera dell’hotel).
Quindi i pro delle agenzie di viaggi li potremmo riassumere in: velocità, sicurezza, risparmio e convenienza.
Viaggio di nozze fai da te
Veniamo adesso alla luna di miele pensata e organizzata direttamente dagli sposi.
Siete già pratici di viaggi e soprattutto di internet? Bhe in questo caso, sicuramente, non vorrete certo che qualcun’altro scelga per voi. Siete voi i veri professionisti del settore e quindi non c’è bisogno di affidarvi a nessuno se non a voi stessi e alle vostre precedenti esperienze.
Sicuramente vi conoscete meglio di come potrebbe conoscervi un’agenzia di viaggi. Sapete quello che vi piace e che non vi piace e non volete perdere tempo e denaro a spiegarlo a loro. Quindi sotto con le ricerche, si parte. Per sposi “smart” sarà una passeggiata organizzare da soli il proprio viaggio di nozze, eviterete così i soliti pacchetti di mete trite e ritrite che le agenzie propinano a tutti quelli che si sposano.
Personalizzerete al massimo ogni singola tappa e ogni singolo giorno della vostra romantica (oppure no) luna di miele. Potrete includere destinazioni particolari fuori dalle normali rotte dei viaggi di matrimonio. Uscire fuori dagli schemi e cucirvi addosso esattamente il viaggio che avete sempre desiderato. Inoltre potrete farlo insieme alla vostra dolce metà e questo sarà un’esperienza magnifica e impareggiabile che ricorderete sempre con affetto.
Svantaggi: da soli o in agenzia
In entrambi i casi qualche intoppo potrebbe esserci.
Ad esempio potreste incappare in un’agenzia non del tutto preparata per la destinazione che avete scelto. Questo potrebbe causare qualche piccolo incidente durante il viaggio, gli spostamenti oppure i pernottamenti. Se l’agenzia non fosse del tutto al corrente,ad esempio, della situazione politica, oppure meteorologica della location di destinazione, potreste avere qualche sorpresa quando arriverete (magari vi verrà annullato uno spettacolo, oppure una concerto o una manifestazione a cui avreste voluto partecipare non si terrà più).
Però, anche l’organizzazione fai da te, potrebbe avere qualche lato oscuro.
Siete infatti sicuri al cento per cento di conoscere il paese che avete scelto? Ne conoscete tutta la morfologia e la cultura del popolo che lo vive? La vostra ignoranza potrebbe avere delle conseguenze. Magari potreste scegliere il periodo peggiore, dal punto di vista meteo, per visitarlo. Oppure potreste non rispettare tutte le usanze della popolazione locale e in questo caso rischiereste di offendere qualcuno.
Il primo viaggio da marito e moglie
Nessuna paura però. L’importante è divertirsi e vivere felicemente quest’esperienza unica.
Indipendentemente dalla meta, dal costo, dall’organizzazione, l’unica cosa che conterà sarà vivere quest’esperienza insieme alla vostra metà. Ne conserverete un ricordo unico assieme alla cerimonia di nozze, all’emozione di spedire le partecipazioni di matrimonio e all’esaltazione provata nell’indossare l’abito di nozze.