La pandemia da Covid- 19 si è abbattuta sull’Italia e sul resto del mondo, travalicato confini e oceani. É riuscita a mettere in difficoltà famiglie, aziende e Governi, ma non ci ha comunque fermato. Le priorità sono cambiate e con queste anche l’agenda di viaggio. Nulla è perduto però! l’importante è sapersi organizzare per far si che la luna di miele rimanga un ricordo meravigliosamente indelebile nella memoria degli sposti. Vediamo qualche consiglio per venirne fuori vittoriosi.
La data di partenza
Partecipazioni di matrimonio già inviate, rito religioso/civile già celebrato, festeggiamenti ormai alle spalle ed è finalmente arrivato il momento della tanto attesa partenza per il viaggio di nozze. Oppure no? Purtroppo no, tutto da rimandare causa epidemia in corso. MA nessuna paura, c’è sempre una soluzione.
In questo caso la parola chiave è: organizzazione.
Se la partenza era prevista nei prossimi mesi, la prima cosa da fare è quella di riuscire a reperire il maggior numero di informazioni possibili sui siti delle fonti ufficiali. Consultare si, fissarsi no. Inutile e controproducente anche per il vostro viaggio di nozze 2020 andare ogni cinque minuti a controllare sul sito dell’agenzia di viaggi, piuttosto che su quello dell’Ambasciata italiana del paese che avrebbe dovuto ospitarvi. Questo è un momento particolare, molto delicato e in continuo cambiamento. Le situazioni mutano e si evolvono velocemente. Quindi la cosa migliore è cercare di viverle senza stress. Mantenendo la calma e utilizzando il raziocinio.
Evitare poi di farsi travolgere dall’effetto deleterio delle fake news. Non date retta a tutto quello che la rete vi propina, perché al 90% sono bufale. Attenetevi solo alle fonti ufficiali.
Viaggio di nozze 2020: le agenzie vi possono aiutare
In questo particolare momento la destinazione fa veramente la differenza. Se la luna di miele doveva avvenire proprio adesso, nei mesi in cui la pandemia è al suo culmine e le frontiere sono bloccate, inutile girarci attorno, deve essere posticipata. Questo indipendentemente dalla destinazione in se per sé. Se vi eravate rivolti ad un’agenzia di viaggi, scrivetele e chiamatela per ottenere l’aiuto necessario a spostare date, scadenze, voli, ecc… Sicuramente esperti del settore sapranno trovare la soluzione più adatta ad ogni situazione.
Non disdegnate nemmeno la consultazione del sito web dell’Ambasciata italiana nel paese di destinazione. Oppure vi consigliamo di dare un’occhiata anche al sito dell’OMS (Organizzazione Mondiale Sanità), a quello del Ministero degli affari esteri e a Viaggiare Sicuri, che corrisponde al servizio dell’Unità di Crisi della Farnesina.
Internal Air Transport Association
Meglio conosciuta come IATA è un’organizzazione internazionale delle compagnie aeree con sede a Montreal (Quebec, Canada). L’associazione conta un gran numero di compagnie aeree associate. Grazie alla loro registrazione, la IATA è in grado di dare informazioni in tempo reale sullo stato di qualunque volo di ciascuna compagnia iscritta e controllata. Questo vi permetterà di conoscere nel giro di poco, tutte le informazioni necessarie sui voli della vostra luna di miele. Se sono stati cancellati, rimandati, bloccati e quando e se ripartiranno. Tutto questo e molto altro ancora sullo stato dei voli previsti per il vostro viaggio di nozze 2020.
Se non vi siete rivolti direttamente ad un’agenzia di viaggi per organizzare la luna di miele e i relativi voli, la IATA può rappresentare un punto di riferimento importante e uno strumento perfetto per riorganizzare il viaggio.
Posticipare è la cosa migliore
Fino a controindicazioni, posticipare la partenza del viaggio di nozze al prossimo anno, o comunque non prima della fine di questo, è assolutamente necessario. Vista la gravosità della situazione, rischiare non serve a nulla, se non a peggiorare le cose e basta. La cosa migliore e più intelligente da fare è quella di trovare un’alternativa papabile alla data di partenza e se serve anche alla destinazione stessa del viaggio di nozze.
Le agenzie di viaggi in questo momento sapranno sicuramente supportarvi al meglio per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze. Sia voi che loro avete tutta l’intenzione di portare a termine il vostro viaggio, quindi instaurate un rapporto collaborativo e fatevi supportare (telefonicamente o per email) per la gestione del vostro viaggio di nozze 2020.
I momenti di crisi si affrontano meglio con calma e sangue freddo.