Unghie sposa: tendenze 2021 per una bellezza a 360°

Unghie sposa

Il giorno del matrimonio deve essere perfetto in ogni minimo dettaglio. Dalla scelta della location giusta, all’abito dello sposo, a quella del catering migliore. Non meno attenzioni richiede la cura dell’aspetto e della bellezza fisica della sposa. In questo giorno speciale, la sposa deve risplendere in tutta la sua magnificenza. Si deve sentire e vedere bella ai propri occhi e a quelli dell’amato sposo. Affinché questo risultato sia raggiunto, ci vuole preparazione e meticolosità. Nulla può essere lasciato al caso e anche il più piccolo particolare richiede attenzioni. Le mani della sposa saranno uno di questi particolari da non trascurare. I riflettori saranno puntati proprio sulle dita della sposa nel momento dello scambio delle fedi nuziali. Le mani saranno fotografate, baciate, strette ed unite durante balli e ringraziamenti. Per questo motivo meglio non tralasciarne la cura. Le unghie sposa devono riflettere lo stile dell’abito e del trucco. Devono essere in tono con la cerimonia, ma devono anche rispettare i gusti e le preferenze della sposa stessa.

Unghie sposa: effetto semplice e naturale

Indicare uno stile unico che si addica a qualunque abito, o a qualunque mise, è praticamente impossibile. Vero è che un effetto naturale, nude, è sempre (o quasi) indicato. Sicuramente è consigliato per la sposa classica e per cerimonie tradizionali. Le unghie sposa nude sono eleganti, mai sfrontate, naturali e semplici, oltre che molto versatili. Non si sbaglia quasi mai scegliendole.

In generale tonalità rosa naturale, salmone, rosa pastello, pesca e fiori di ciliegio sono colori e sfumature molto belle per i matrimoni primaverili. Quest’anno sicuramente torneranno molto di moda. D’altro canto tonalità più tendenti al crema, all’avorio, o al ghiaccio sono indicate per le nozze invernali, magari in pendant con vestiti lunghi e dalle folte pellicce sintetiche.

Nail Art per unghie originali

Non tutte le spose sono però improntate alla ricerca del classico e del naturale. Le più estrose e audaci potrebbero desiderare qualcosa di più vivace ed eccentrico. Ecco allora che entra in scena la nail art dell’ambito matrimoniale. L’arte delle decorazioni si è ormai radicata da tempo nel mondo dei matrimoni e sono sempre di più e sempre nuove le mode e le tendenze che nascono ogni anno.

La nail art per le spose non è solo colore, ma anche decorazioni ed estrosità. Oggi è possibile scegliere tra una vasta gamma di opzioni: smalti colorati dalle tinte metallizzate, sfumature più o meno aggressive, decorazioni su singole unghie, disegni a mano libera tutti diversi per ciascun dito, brillantini, strass e preziosi. Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Un’unghia curata e laccata con uno smalto super brillante, sicuramente attirerà su di sé molta attenzione. Una mano curata con unghie sposa perfettamente colorate e decorate con brillantini che ne rifiniscono il french, piuttosto che l’attaccatura al dito non passeranno sicuramente inosservate mentre la sposa terrà in mano prosp divertenti per scattarsi delle simpatiche foto con gli ospiti all’interno del photobooth matrimonio.

Unghie sposa

Colore e stile

Ricordate che mentre consegnerete le bomboniere ai vari invitati, gli ospiti, soprattutto le signore, non mancheranno certo di notare la bellezza delle mani e delle unghie sposa. Quindi è d’uopo curarne aspetto e colore. Per quanto riguarda il colore questo è meglio sceglierlo seguendo i criteri di selezione adottati anche per altri accessori. Il colore dello smalto può anche avere un’importanza particolarmente simbolica per la sposa, o per la coppia. Allo stesso modo una scritta o una decorazione in particolare potrebbe avere una valenza unica per i futuri sposi.

Quando si pensa ad un matrimonio, in genere, vengono in mente colori chiari e sfumature tenui. E questo è quasi sempre vero. Ma non vale sempre, né per tutti. Non bisogna assolutamente scartare a priori colori più vivi ed accesi. Ad esempio vivaci sfumature scarlatte possono essere davvero eleganti e raffinate se giostrate e realizzate con semplice maestria. L’importante è non esagerare calcando troppo la mano! Le esagerazioni ai matrimoni sono sempre fuori luogo.

Da tenere conto anche gli abbinamenti. Se per vestito, decorazioni, partecipazioni di matrimonio e addobbi, il colore predominante è il rosso, piuttosto che l’arancione, sarebbe bello che anche le unghie sposa riprendessero le stesse sfumature. In questo modo verranno rispettati i toni e il mood dell’evento, creando e mantenendo sempre la stessa atmosfera desiderata.

Unghie sposa

Lunghezza e french

Espressione di sé stesse, le unghie sposa sono un’estensione del proprio carattere e dell’affermazione di sé stesse. Concorrono a questo quadro generale colore, decori, french e lunghezza.

Per quanto riguarda la lunghezza il consiglio è quello di moderarla in caso di french e decorazioni elaborate. Con colori e tonalità accese e vivaci, meglio optare per un’unghia media corta. In questo modo non si dovrà temere l’effetto “gatta che ha affilato gli unghielli ed è pronta a graffiare”.

Il french manicure è senza dubbio un altro grande must per l’allure della sposa. Già largamente utilizzato nel quotidiano, può davvero fare la differenza “nella mani” giuste. Per un look naturale torna il french nude, oppure un classico bianco in contrasto evidente con il resto dell’unghia. Le nuove tendenze però richiedono alle più anticonformiste il reverse french, ovvero un french dalla tonalità alternativa rispetto al bianco o al nude. In voga anche il ruffian french, dove la lunetta bianca si sposta subito dopo il giro cuticola. Se questo fosse troppo, allora potreste provare il baby boomer. Tendenza del momento, prevede che non vi sia più uno stacco netto tra la lunetta bianca del french e il resto dell’unghia, bensì un passaggio sfumato, molto graduale e naturale, ottenuto con una particolarissima tecnica.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?