Lettere e numeri hanno da sempre celato un fascino profondo. Le iniziali della coppia, parole significative che la rappresentano e la contraddistinguono, oppure i numeri in sequenza della data in cui vi siete conosciuti. Tutto richiama alla vostra storia, tutto ricorda e ripercorre, passo passo, il cammino che vi ha fatto incontrare ed unire.
Lettere e numeri sono diventati elementi decorativi significativi all’interno dell’organizzazione di un matrimonio. Possono essere utilizzati in molti contesti scenografici, dai più piccoli, ai più grandi ed impattanti. Inoltre possiamo scegliere eleganti decorazioni con lettere e numeri per le partecipazioni di matrimonio, piuttosto che per i segnaposto dei tavoli o delle decorazioni delle bomboniere.
Vediamo dove e come possiamo inserirle con eleganze senza esagerare.
Partecipazioni di Matrimonio
Il primo passo per annunciare a tutti il grande evento e biglietto da visita delle nozze: le partecipazioni di matrimonio.
Oltre a scegliere stile e colore, potete decidere di personalizzarle al massimo scegliendo una grafica che richiamo le vostre lettere e i vostri numeri più caratteristici. Creerete delle partecipazioni di matrimonio originali e brillanti che rimarranno impresse per sempre nella memoria dei vostri invitati.
Altrimenti optate per modelli più classici e ornatele esternamente con le vostri iniziali, in legno, fil di ferro o caucciù, che andrete ad incollare sulla busta da consegnare. Magari meglio evitare di farlo su quelle da spedire.
Lettere e numeri tra piatti fiori e bicchieri
I tavoli del banchetto nuziale sono uno dei migliori posti dove andare a collocare le vostre lettere. Parole e frasi d’amore rappresentative, possono decorare le tavole imbandite, seguendo il vostro stile e completando l’arredamento scelto. Il centro tavola rimane sotto gli occhi di tutti per molto tempo e curarlo nei minimi dettagli farà la differenza, ve lo assicuriamo. Visto che dedicherete tempo e fatica ad immaginare e a far realizzare i centro tavola, aggiungetevi delle lettere in stile calligrafico, con un font dalle curve morbide, che abbelliranno ulteriormente la vostra creazione. Inoltre andranno a colmare spazi e vuoti che non possono essere riempiti con altre portate, sia sui tavoli degli invitati, che su quelli da portata.
Decorazioni per la Torta di Nozze
Non potevamo non dedicare dello spazio e del tempo all’indiscussa regina del menù ricevimento: La torta Nuziale.
Che sia alta, bassa, a più piani, di cupcake, o una classica crostata di frutta, la torta di nozze svetta sempre su tutte le portate, impressionando per spettacolarità e golosità. Non può esistere posto migliore della sua vetta e/o superficie, dove poter sfoggiare con orgoglio splendide decorazioni a lettere o numeri. In cima alla torta le vostre iniziali, oppure la data del matrimonio, o ancora quella del vostro primo bacio o la nascita di vostro figlio/a. Alla fine della feste le potrete conservare gelosamente come un caro ricordo, che vi accompagnerà negli anni. Addirittura potreste volerle utilizzare per completare il vostro Scrapbooking, lo impreziosirete certamente con un tocco di classe.
Scenografie impattanti
Le lettere e i numeri le potete utilizzare anche nelle scenografie d’allestimento. Le vostre iniziali giganti potrebbero ad esempio abbellire l’angolo dei dolci. Oppure attirare l’attenzione verso il tavolo del Guestbook, dove prima o poi tutti gli invitati andranno a sedersi, anche solo per un attimo.
Non limitiamoci sui materiali. Utilizzate fiori, carta, legno, o, perché no, anche il fuoco o il ghiaccio.
Ve le immaginate delle scintillanti lettere a caratteri cubitali che prendono vita di un allegro rosso fuoco al mento del taglio della torta?
Oppure una scultura di ghiaccio che rappresenti il classico: Mr & Mrs o una parola che possa contraddistinguervi.
Scegliete gli accessori per il matrimonio che vi più piacciono e create il vostro personalissimo marriage style.