Il tavolo del banchetto nuziale, un tavolo davvero molto importante per la cui perfetta realizzazione entrano in gioco molti diversi dettagli, tra cui le stoviglie, le posate, il centrotavola, i segnaposto e i menù, senza dimenticare ovviamente il tovagliato, la base per ogni altro elemento della tavola. Ma come scegliere il tovagliato matrimonio? Quella che a prima vista sembra una scelta davvero molto banale, in realtà è complicatissima. Ovviamente gli sposi possono scegliere di fare affidamento su una wedding planner, direttamente sul catering o sulle risorse del ristorante, ma se si desidera invece effettuare una scelta in autonomia ci sono alcuni piccoli dettagli che è bene prendere in considerazione.
Non tutti sanno che il tovagliato matrimonio deve essere scelto anche in base alla dimensione dei tavoli. Prima di poter prendere questa decisione, è quindi fondamentale scegliere la disposizione degli invitati al ricevimento di nozze e il tipo di tavolo più adatto per questa disposizione. Ovviamente però la scelta del tovagliato dipende anche dallo stile che si desidera ottenere per le proprie nozze.
Tovagliato matrimonio per tavoli rotondi e per tavoli imperiali
Nel caso di tavoli rotondi, si consiglia una doppia tovaglia, il modo ideale per allestire i tavoli del ricevimento di nozze con gusto ed eleganza. La soluzione più semplice è senza dubbio quella di creare una base bianca su cui si andrà a posizionare una tovaglia di più piccole dimensioni in un colore a contrasto. Può trattarsi di un colore neutro, come un bianco leggermente più sporco, un grigio, un tortora, oppure di un colore acceso e vivace come il giallo o il rosso, sempre in base ovviamente alle tonalità scelte per ogni altro elemento delle nozze. In alternativa alla seconda tovaglia di più piccole dimensioni, è possibile optare per le tovagliette, che offrono alla tavola un mood senza dubbio molto più moderno e glam. Nel caso di tavole rotonde, sempre meglio optare per tovagliette della stessa forma, tutt’al più ovali, così da creare una certa armonia nell’insieme.
Diverso il discorso per quanto riguarda le tavole imperiali. In questo caso è possibile optare per un runner centrale e tovagliette per un mood rustico, informale, chic ma allo stesso tempo non eccessivamente elegante. Se invece si desidera ottenere un’atmosfera elegante al massimo grado possibile, meglio optare per una tovaglia unica, che sia però preziosissima.
La scelta del colore
Il bianco, il panna e tutte le tonalità chiare sono una scelta eccellente. Comunque tutto dipende ovviamente dai colori scelti per ogni elemento che scende in gioco nelle nozze come abbiamo prima avuto modo di osservare. Ci sono alcuni colori che devono infatti fare da filo conduttore ed essere presenti quindi ovunque, sulle partecipazioni di matrimonio e sui menù, sull’apparecchiatura e nel bouquet della sposa, nelle decorazioni e nelle bomboniere e così via.
È importante prestare attenzione affinché il colore del tovagliato matrimonio non stoni con il cartoncino scelto per i menù e i segnaposto ed è sempre preferibile optare sui contrasti piuttosto che scegliere gradazioni diverse di uno stesso colore che nell’insieme infatti potrebbero stonare. Attenzione alle sedie, nel caso in cui si scelgano i modelli con rivestimento oppure con cuscino è infatti ovvio che il colore debba essere esattamente lo stesso scelto per il tovagliato.
Lunghezza della tovaglia e materiali
Solitamente le tovaglie dovrebbero essere lunghe, fino a toccare praticamente terra, in modo che non si vedano le gambe del tavolo. Questo non vale però nel caso di matrimoni informali, rustici o country. Allo stesso tempo però la tovaglia non deve davvero toccare terra. Il rischio è che in pochi minuti appena tutto il tovagliato scelto sia sporco e che gli invitati inciampino in continuazione.
Per quanto riguarda i materiali, si consiglia di sceglierli in base alla stagione oltre che in base allo stile delle nozze. Cotone e lino sono perfette per il periodo estivo, ma anche per la primavera, mentre un matrimonio organizzato in pieno inverno può vedere scendere in campo tessuti più pesanti e damascati o persino il velluto, la flanella e la lana cotta.
No alla tovaglia!
Il tovagliato proprio non ti piace? Hai scelto dei tavoli che sono così belli da non meritare di essere coperti? Puoi optare per delle semplici tovagliette oppure scegliere di lasciare il tavolo del tutto nudo. Quest’ultima è sicuramente una scelta senza dubbio originale e stravagante. Farà restare a bocca aperta per lo stupore molti tuoi ospiti ma che senza dubbio ha un fascino incredibile. Ci sono poi molte alternative ai tavoli stessi. Puoi ad esempio scegliere di organizzare un pic nic sul prato con tante coperte stese direttamente a terra!