Come scegliere la torta nuziale? È davvero così importante o è un dettaglio che può essere trascurato? Alcuni consigli per rendere ancor più dolce il giorno del matrimonio.
Torta nuziale: ospite d’onore!
Qual è l’elemento che permette di ottenere la più dolce fotografia degli sposi? No, non è la messa a fuoco, neanche lo zoom o qualsiasi altro dettaglio tecnico. È la torta nuziale a rendere tutto più bello e a fare da incantevole dettaglio per il momento foto e per concludere al meglio il banchetto.
Mentre la forma può variare, così come il gusto e l’estetica, il rituale del taglio non deve essere assolutamente ritoccato. Meglio cercare l’originalità nel gusto, ma in questo caso la tradizione del taglio dovrà essere rispettata, espressione di fede e protezione. Può sembrare un gesto di poco conto, ma proprio con quel semplice taglio gli sposi si promettono di stare l’uno a fianco dell’altra per tutta la vita.
Scegliere la torta nuziale non è impresa semplice e, anche se quasi sempre è l’ultima delle cose da fare della lunga lista del matrimonio, è sempre bene non sottovalutarne l’importanza. Perché rovinare un giorno così bello proprio alla fine? Perché lasciar andare via gli invitati con l’amaro in bocca? Ecco perché è importante scegliere bene la torta.
Desiderate una torta nuziale perfetta? Fatevi consigliare dai professionisti
Avete già in mente la forma, il gusto e le decorazioni della torta per il vostro matrimonio e il menu del ricevimento? Benissimo, è importante avere già qualche idea per partire a razzo verso il Pianeta Gusto. Cosa fare? Esponete tutte le vostre idee ad un esperto pasticciere, confrontatele con le sue e… ascoltate sempre i consigli di chi da anni cerca di rendere più dolci le persone.
La torta nuziale ricopre un ruolo di fondamentale importanza e affidarsi alle mani di un riconosciuto professionista è la mossa giusta per mettere al tappeto sia le papille gustative, sia gli occhi degli invitati. Il professionista di cui stiamo parlando è una figura mitologica: metà cake designer, metà pasticciere. Due sono le caratteristiche che contraddistinguono una perfetta torta nuziale: la bellezza e l’ottimo sapore.
Armonia di gusto e colori, di forme e decorazioni: ecco cosa è possibile ottenere seguendo i consigli di un esperto professionista e unendo a questi le proprie idee. Così facendo è possibile far affogare in un mare di panna il quesito: meglio una torta bellissima e meno buona o una torta più bruttina, ma dal sapore straordinario? Gusto ed estetica possono convivere, non dimenticatelo mai!
Ecco come deve essere la perfetta torta nuziale
Torte finte? No! Basta con questo scambio di persone… ops, di torte. Sembra essere diventata quasi una regola quella di sostituire la vera torta nuziale con cartoni ben decorati che di una torta hanno solo la forma. Perché prendere in giro gli ospiti, quando è possibile ottenere un effetto scenico ancor più bello con una torta vera? I misteri della vita!
La torta nuziale, come abbiamo già detto prima, deve essere bella, ma anche molto buona. La wedding cake può essere paragonata ad un prezioso collier: tutti gli elementi che compongono il dolce (glassatura, pan di spagna, crema e tutto ciò che accarezzerà le papille gustative) sono le piccole perle, mentre i dettagli estetici il filo che unisce tutti i diversi sapori. Come sempre, meglio non strafare e ricercare nella dolce semplicità del gusto il vero punto di forza della torta nuziale.
La forma e lo stile scelto per le decorazioni dovranno rispecchiare quanto scelto per il generale tema degli addobbi. No, proprio la torta nuziale non può uscire dal tema del matrimonio.
Più semplice alla base, sorprendente sopra! Mai esagerare con le decorazioni su tutti i piani o in tutti i punti della torta nuziale, ma concentrarsi, per sorprendere tutti con decorazioni particolari, solo sulla parte alta e più in vista.
Un ultimo consiglio: seguite le tendenze! Anche nel mondo dei dolci si può parlare di moda del momento!