Sposarsi in un castello: una favola che diventa realtà

partecipazioni di matrimonio

Con l’arrivo della bella e calda stagione, aumenta la possibilità di festeggiare le nozze all’aria aperta e di scegliere location da favola come sfondo per il matrimonio.

In un articolo precedente vi avevamo illustrato tutti i benefici per cui scegliere una location sotto il cielo azzurro per i festeggiamenti di nozze. Questa volta vogliamo fare qualcosa di più e suggerirvi qualche consiglio se decideste di celebrare il matrimonio proprio all’interno delle mura di un fastoso castello!

Una scelta da favola! Una location perfetta per esaltare la magnificenza dell’evento e un luogo magico che aprirà le porte a mille opportunità di personalizzazione.

Ma attenzione! Non è una scelta comune e ci vuole carattere e fantasia per portarla a termine. Se opterete per un castello, ogni dettaglio delle nozze dovrà essere curato e in perfetto stile con la maestosa opzione che avrete fatto. Tutto, dalle partecipazioni di matrimonio, alle bomboniere e finanche alle decorazioni dei tavoli da ricevimento, dovrà rispecchiare perfettamente la magnificenza della scelta sostenuta.

partecipazioni di matrimonioUna scelta Principesca

Letteralmente! Sposarsi in castello e festeggiare il ricevimento di nozze racchiusi tra l sue alte e prodigiose mura, non può che definirsi “principesco”. E questo potrebbe diventare proprio il tema a cui ispirare l’intero evento. In fondo, come non sentirsi un re e una regina, almeno per un giorno, se le nozze si celebrano all’interno di un castello.

L’Italia è il paese perfetto per questa scelta. In ogni regione, dal nord al sud, possiamo trovare location da favola in strepitosi castelli medievali, pronti ad accogliere ogni nostra esigenza e a soddisfare tutti i capricci degli sposi.

Tanto spazio organizzato e curato

Un altro vantaggio nello scegliere un castello come location per le nozze, è la vasta disponibilità di spazio che mettono a disposizione.

Non avete saputo ridurre la lunga lista di invitati? Nessun problema, nei castelli c’è spazio per tutti.

Pensati sin dalle origini per accogliere un gran numero di persone, dispongono di molte sale e saloni che possono arrivare ad ospitare centinaia di invitati.

Immaginate la magnificenza di un ampio salone medievale allestito con lunghi tavoli in legno, decorati con fiori bianchi e tovagliato di lino dai colori pastello, un’illuminazione dorata e calda per creare un’atmosfera raccolta e su ogni tavolo i Menù Ricevimento stampati in oro con eleganti caratteri corsivi! Vi sembrerà di vivere dentro ad una favola o di presenziare al matrimonio di lord e lady in un antica epoca del passato.

Inoltre vogliamo ricordarvi che i castelli vengono curati minuziosamente perché offrono un plus nei servizi e negli allestimenti che di norma altre location non concedono o non prevedono.

Rito Civile e Rito Religioso

Un altro motivo per cui potreste optare per la location “Castello” è quello della versatilità a prestarsi sia ai riti civili, che a quelli religiosi. Per un approfondimento sull’argomento vi rimandiamo a questo nostro precedente articolo. Se avete optato per il rito civile, potrete chiedere non solo di festeggiare il ricevimento all’interno delle mura, ma anche il rito stesso potrà esservi celebrato (magari nel cortile interno sotto un profumato arco fiorito allestito per l’occasione, piuttosto che all’interno della sala principale della struttura).

Chi invece avesse scelto il rito civile, ricordiamoci che molti castelli hanno addirittura la cappella interna, che in tempi remoti, era riservata all’uso personale della famiglia che dimorava nel castello.

Pensiamo possa essere veramente romantico sposarsi nella chiesetta privata di un castello, realizzare il servizio fotografico sulle mura dello stesso e infine raggiungere i nostri ospiti nella sala (o nel cortile interno) dove è stato allestito il banchetto. Magico!

Versatilità: cerimonie interne ed esterne

Avete deciso di sposarvi d’estate e di fare il ricevimento di nozze all’interno di un castello. Bene, è tutto allestito ormai, le partecipazioni di matrimonio sono state stampate e spedite, il tavolo delle bomboniere è già predisposto e persino ogni singola bottiglia di vino che offrirete ai vostri ospiti è stata personalizzata con etichette bottiglie create ad hoc per l’occasione. Sembra tutto perfetto,ma proprio all’ultimo minuto, un colpo di coda del meteo vi rompe le uova nel paniere e dovete affrontare un tipico acquazzone estivo! Tragedia!

Ma anche no. In fondo vi trovate in una location di lusso che vi permetterà di fronteggiare qualunque avversità. I castelli offrono agli ospiti una serie quasi infinita di sale e saloni interni, dove poter spostare, anche all’ultimo minuto, il vostro evento. Una scrollata di spalle e continuerete a divertirvi e a ballare al suono della vostra musica preferita, al riparo dalle intemperie estive, mentre fuori il cielo rovescerà inclemente la sua ira sulla terra.

Personalizzate la location

I castelli sono favolosi, ma allestire un evento al loro interno richiederà tempo e cura dei dettagli. La regola principale è sempre la stessa: personalizzate. É vero che sarà praticamente impossibile personalizzare ogni singolo angolo della struttura, ma potrete senza dubbio allestire qualche angolo nel vostro stile.

Scegliete un pezzo di giardino, una terrazza, la corte, un gazebo e fatelo diventare vostro con decorazioni ed addobbi che parlino di voi. Scegliete accessori matrimonio che riflettano il wedding mood scelto e sbizzarritevi negli allestimenti.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?