Sposarsi di venerdì: il successo delle nozze infrasettimanali

Sposarsi di venerdì

Nè di Venere, né di Marte non si sposa e non si parte”. É un vecchio adagio popolare che tutti (o quasi) conoscono, ma il suo vero significato è forse sconosciuto alla maggior parte delle persone. Con questo detto, nell’antichità, si sconsigliava di iniziare a fare qualunque cosa nei giorni di Martedì e venerdì. Il martedì infatti era il giorno dedicato a Marte, il Dio della Guerra, mentre il Venerdì era quello durante il quale erano stati creati gli spiriti maligni. Di conseguenza si credeva che sposarsi di venerdì o di martedì portasse sfortuna ai futuri sposi. MA non in tutti paesi valgono le stesse regole. In Norvegia infatti il venerdì è il giorno in cui vengono celebrate il maggior numero di nozze. Questo perché è il giorno della settimana dedicato a Venere, Dea dell’Amore e della Bellezza. Al di là dei detti, dei proverbi, degli adagi e delle dicerie, le nozze infrasettimanali stanno avendo sempre più successo. Vediamo perché.

La data che fa la differenza

Sposarsi durante la settimana può essere la formula per il successo di un matrimonio. I matrimoni costano, questa è purtroppo una delle poche certezze che ci sono in questo ambiente. Di conseguenza quando si paventa la possibilità di risparmiare qualcosa, senza dover rinunciare a quanto desiderato, l’occasione è da cogliere al volo. Risparmiare su un bouquet da sposa con fiori più economici, piuttosto che bomboniere più semplici, ma sempre belle ed eleganti, sono solo alcune delle voci sulla lista da poter spuntare.

Ma il vero e proprio risparmio si ha, che ci crediate o no, scegliendo di celebrare le nozze durante un giorno infrasettimanale. Se questo poi dovesse cadere in un particolare periodo dell’anno durante il quale i matrimonio sono in cima alla classifica degli eventi a cui partecipare (escludendo i mesi di maggio, giugno, luglio e dicembre), allora il jackpot è assicurato.

É risaputo infatti che il costo da sostenere per le location durante la settimana è meno oneroso. Anche gli altri fornitori (fotografi, catering, fiorai, musicisti, ecc…) magari potrebbero fare qualche sconto visto che la concorrenza sarà sicuramente più agguerrita.

Sposarsi di venerdì (o altro giorno infrasettimanale): più scelta, più tempo a disposizione

Scegliere un giorno infrasettimanale per celebrare un matrimonio vuol dire avere a disposizione un ventaglio più ricco di fornitori. Questo perché la maggior parte di loro sarà oberata dal lavoro tra sabato e domenica, mentre avrà un calo sostanziale dal lunedì al venerdì.

Sentendosi avanzare la richiesta di presenziare ad un matrimonio durante un giorno “tranquillo” per la loro attività, significa riuscire ad andare a coprire una fascia temporale ritenuta “morta” fino a quel momento. Di conseguenza saranno ben propensi ad offrire sconti e ritoccare i listini dei prezzi a favore degli sposi (tanto loro vanno a guadagnare dove prima non avrebbero incassato nulla).

 

Sposarsi di venerdì

 

La disponibilità dei vari fornitori, sarà proporzionata anche al tempo a disposizione. Questo significa che avendo a disposizione più tempo per fare le cose, non le faranno di corsa e all’ultimo momento. Non prenderanno altro staff per far fronte a molteplici e simultanee richieste, riducendo così i costi e metteranno a disposizione dell’evento tutta la loro disponibilità e professionalità. Sicuramente tutto questo di tramuterà in un grandissimo vantaggio per i festeggiati, sia in termini economici, che qualitativi.

Una festa lunga una settimana

Parenti, amici e conoscenti che hanno ricevuto le partecipazioni di matrimonio per un evento infrasettimanale non potranno che gioire della scelta. Per due motivi. Il primo (per quanto possa sembrare egoista) perché avranno a propria disposizione il fine settimana, non essendo impegnati nel matrimonio di nessuno.

In secondo luogo, se venissero da lontano, potrebbero approfittare del matrimonio per prendersi qualche giorno in più di ferie da trascorrere alla scoperta della terra che ospita il matrimonio. Ad esempio scegliendo di sposarsi il venerdì, gli invitati potrebbero decidere di trascorrere tre giorni (venerdì, sabato e domenica) soggiornando nel luogo dove si tiene il matrimonio.

Fine settimana libero dagli impegni

Altro vantaggio di sposarsi in giorno della settimana è quello di ritrovarsi il week end libero dagli impegni. Celebrate le nozze durante la settimana, il fine settimana può essere dedicato, ad esempio, al riposo e al relax post festeggiamenti, oppure per partire direttamente per l’agognato viaggio di nozze.

Un intero primo fine settimana da trascorrere come marito e moglie, in tranquillità facendo quello che più si desidera. In compagnia di amici e parenti prolungando i festeggiamenti, oppure da soli come coppia finalmente felicemente unita.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?