Avete programmato di sposarvi in inverno, proprio dopo Natale? Magari avete scelto come data di nozze esattamente il 6 Gennaio? Perchè no? Sposarsi il giorno di Befana, può riservate tante piccole dolcezze e personalizzazioni uniche per rendere ancora più speciale il vostro matrimonio. Si tratta di una festa conosciuta ed amata da grandi e piccini. La maggior parte delle persone poi è ancora in ferie e avrà sicuramente molto più tempo da dedicare ad amici e parenti. Quindi perché non sfruttare a vostro vantaggio un giorno di festa? Pensate a quante personalizzazioni a tema potrete realizzare. Dalle partecipazioni di matrimonio con su scopa e calza, ai centro tavola a forma di dolci e caramelle. Per non parlare poi della torta di nozze che potrebbe benissimo essere realizzata a forma di sposa+sposa a cavallo di una scopa volante verso un tramonto dorato.
Dalla proposta alle partecipazioni di matrimonio
Se la data di nozze non fosse esattamente quella del 6 di Gennaio, ma avete intenzione di sfruttare la ricorrenza per chiedere la vostra lei in sposa, allora non potrete che giocarvi la carta della calza della befana.
Realizzate (o fatevi realizzare) una calza personalizzata, magari che riporti il nome della vostra compagna ricamato sopra. All’interno, nascosto tra dolcetti, cioccolatini e caramelle, nascondete l’anello della richiesta. Appendete la calza al camino e aspettate che la vostra signora scarti il dolce regalo.
Ma la calza della Befana potrebbe trasformarsi anche nel mezzo attraverso il quale comunicare il matrimonio ai vostri parenti ed amici più cari. Realizzate una calza personalizzata per ciascuno di loro, qualcosa che li rappresenti e che rappresenti il loro ruolo nel matrimonio. Una calza speciale per il testimone dello sposo, oppure per le damigelle d’onore, o ancora per mamma e papà che accompagnerà la sposa all’altare e così via. Oltre al gradito carico di dolcezze, i vostri parenti e amici riceveranno la notizia delle vostre imminenti nozze, in modo originale e divertente. Saranno delle particolarissime partecipazioni di matrimonio che riceveranno in attesa di quelle ufficiali.
Una festa per tutti
Come abbiamo detto la festa dell’Epifania è una ricorrenze molto conosciuta ed apprezzata da tutti. In particolare è molto gradita dai bambini, che vedono in questo giorno, una festività dedicata ai dolci e ai giochi. Di conseguenza se vi state sposando e avete dei figli, potrete sfruttare l’Epifania per organizzare, durante il matrimonio, un intrattenimento dedicato anche ai più piccini. Potreste, ad esempio, allestire una caccia al tesoro, ricca di dolcetti e cioccolata, in un’area della location riservata ai più piccoli. La ricerca delle leccornie terrà impegnati i più piccoli che non si annoieranno durante il lungo ricevimento. Oppure, al posto del solito clown, addetto all’intrattenimento dei bambini, chiedete una o più befane di giocare con loro. La maschera sarà sicuramente gradita da tutti i bambini e bambine.
La leggenda della Befana
Sfruttate il tema del giorno per addobbare in stile “Epifania” la vostra location. Non limitatevi alla sala del ricevimento, pensate a creare qualcosa di carino ed unico anche per la chiesa. D’altra parte la leggenda della Befana è strettamente legata alla nascita di Gesù bambino.
La favola vuole che i Re Magi , mentre stavano andando a Betlemme per rendere omaggio a Gesù Bambino, si fermarono a bussare alla porta di una casina per chiedere indicazioni. Ad aprire andò un’anziana signora che purtroppo non capì dove si stavano recando i Re Magi. Quest’ultimi invitarono la signora ad unirsi a loro, ma questa si rifiutò perché aveva molto lavoro da sbrigare. Quando i Re Magi se ne andarono, l’anziana signora si rese conto di aver commesso un errore e decise di unirsi a loro per andare a trovare il Bambino Gesù. Ma nonostante li cercasse da ore non riuscì a trovarli e allora fermò ogni bambino per dargli un regalo nella speranza che questo fosse Gesù Bambino. E così ogni anno, la sera dell’Epifania lei si mette alla ricerca di Gesù e si ferma in ogni casa dove c’è un bambino per lasciare un regalo, se è stato buono, o del carbone, se invece è stato birichino!
Una torta speciale
In base a questa storia potreste far realizzare una magnifica torta nuziale a forma di blocco di carbone spaccato, dal quale emerge un diamante luccicante. Simbolo al tempo stesso del lato buono e cattivo presente in ciascuno di noi, dei regali che la Befana porta in dono e della rinascita e miglioramento, da singoli individui a coppia felicemente sposata.
Ma non limitatevi alla torta di nozze. Pensate a tante piccole scope decorate in oro e fili d’argentei per i segnaposto. Oppure ancora al menù ricevimento con le classiche portate ribattezzate con i nomi dei dolci che potreste trovare nella calza della Befana.
Mille idee per mille modi diversi di personalizzare le vostre nozze anche in questo particolarissimo giorno dell’anno.