Le partecipazioni matrimonio sono lì in bella vista all’ingresso di casa, pronte per essere spedite ai tuoi invitati, pronte per dare il via al conto alla rovescia per le nozze. Siete felici, sorridenti come non mai, consapevoli che c’è ancora qualche piccolo dettaglio a cui pensare, ma con il cuore stracolmo di una gioia sorprendente. Questo è il momento per lasciarsi andare anche ad un po’ di coccole. A momenti pensati per la coppia che vi permettano di allontanare lo stress che avete accumulato durante questi mesi di preparativi. In questo modo potrete anche focalizzare l’attenzione sul vostro amore.
Come riuscire in questa impresa? Sono molte le cose che è possibile fare. Potete organizzare un week end romantico in un bell’hotel della zona, magari che vi permetta di fare una bella cena a lume di candela e che vi offra anche una vasca idromassaggio. Potete andare in una spa, così avrete anche modo di vivere momenti di intenso relax e di dare il via ai rituali di bellezza in vista delle nozze. Infine, potete fare uno shooting prematrimoniale. Non sapete di cosa stiamo parlando? Venite a scoprirlo con noi.
Shooting prematrimoniale, di cosa si tratta
Lo shooting prematrimoniale è un servizio fotografico che una coppia di futuri sposi fa poco prima delle nozze. Nella maggior parte dei casi, lo shooting viene effettuato qualche mese prima delle nozze, ma può essere richiesto anche più a ridosso della fatidica data, due settimane prima ad esempio.
Non è necessario che lo shooting prematrimoniale venga effettuato dallo stesso fotografo scelto per le nozze, ma è assolutamente consigliabile. Ogni fotografo ha infatti un suo preciso stile e in questo modo si ha la possibilità di ottenere immagini in linea le une con le altre, così eventualmente anche da poterle inserire tutte dentro all’album di nozze. Richiedendolo allo stesso fotografo, è anche possibile evitare di spendere un’esagerazione.
Shooting prematrimoniale, perché farlo
Per avere delle foto di coppia che ricordino il periodo incantato della preparazione e organizzazione delle proprie nozze, foto di coppia professionali, belle, ben progettate, niente a che vedere insomma con quelle che siete soliti scattare con il vostro telefono cellulare ogni giorno. Non solo, le foto scattate durante lo shopping prematrimoniale possono anche essere utilizzate per inviare un save the date a tutti gli invitati. Cosa importante questa specie se le partecipazioni sono inviate con largo anticipo.
Infine è importante ricordare che lo shooting prematrimoniale permette anche di prendere dimestichezza con il fotografato e con la macchina fotografica così da sentirsi maggiormente a proprio agio durante il giorno delle nozze. Si fa quasi amicizia con il fotografo e si ha in questo modo anche la possibilità di parlare meglio dello stile che si desidera ottenere per il proprio album nuziale.
Shooting prematrimoniale, dove effettuare le foto
Le foto dello shooting prematrimoniale possono essere effettuate sostanzialmente ovunque. Possono essere fatte direttamente tra le quattro mura domestiche se si desidera che raccontino la propria quotidianità. Possono però anche essere fatte in un luogo che è caro alla coppia. Ad esempio il luogo in cui si sono incontrati, dove ha avuto luogo il primo appuntamento, dove la coppia è solita andare quando desidera intimità e romanticismo. Chi vive lontano dal suo paese natale, spesso ha voglia di tornare proprio lì per le foto prematrimoniali, una sorta di ritorno alle origini prima del grande passo verso l’indipendenza e la creazione di una nuova famiglia.
Oppure è semplicemente possibile optare per un luogo che è ricco di fascino e suggestione. Pensiamo ad un campo di grano, di girasoli, di papaveri, di lavanda, pensiamo ad una bella spiaggia magari nell’ora del tramonto, ad un bosco o ad una collina di campagna. Possono essere scattate con abiti semplici, con abiti elegantissimi, in costume da bagno o in biancheria. C’è anche chi desidera scatti osé con qualche nudità. Non c’è limite di alcun genere!
In alternativa le foto dello shooting prematrimoniale possono essere fatte direttamente nello studio del fotografico, in quella che è comunemente chiamata sala pose. A molti questo può sembrare un po’ impersonale, ma possiamo assicurare che in realtà non è affatto così e che il risultato potrebbe sorprendere. In studio è infatti possibile giocare con le luci e con gli sfondi dando vita ad immagini originali e ricche di carisma.