Serenata matrimonio: una tradizione secolare tornata di moda

Organizzare un matrimonio

Le partecipazioni matrimonio sono state spedite. Tutti i dettagli delle nozze sono stati organizzati. Non c’è bisogno di pensare ad altro, se non a godersi i giorni che precedono questo lieto evento. Molti futuri sposi però proprio in questo periodo decidono di organizzare una serenata matrimonio. Si tratta di un’antica, antichissima tradizione che a quanto pare sta tornando in voga. Andiamo a scoprirla insieme. 

La tradizione della serenata matrimonio 

La tradizione della serenata matrimonio risale ai tempi del Medioevo. Prevedeva che lo sposo facesse una romantica serenata d’amore alla sua futura sposa il giorno prima delle nozze. Lo sposo non si recava dalla sposa da solo, ma insieme a parenti e ad amici. Spesso era accompagnato da un musicista più o meno esperto. In questo modo lo sposo aveva la possibilità di cantare e guardare negli occhi la sua amata. Poteva però anche decide di suonare uno strumento in autonomia. 

 

Lo sposo e i suoi accompagnatori erano soliti posizionarsi proprio sotto alla finestra della camera della futura sposa. Cantavano canzoni d’amore per matrimonio smielate in attesa che la sposa aprisse la finestra. Solitamente alla fine della serenata, la famiglia della sposa offriva un buffet in segno di ringraziamento. Gli sposi potevano ovviamente suggellare il tutto con un bacio d’amore. 

La serenata matrimonio oggi 

Sono molti i giovani sposi che scelgono di fare per la loro amata una serenata matrimonio proprio di questa tipologia. Ovviamente non siamo più nel Medioevo. La musica da matrimonio è cambiata e con essa sono cambiate anche le tendenze del momento. Gli sposi di oggi scelgono le canzoni d’amore di maggiore tendenza. Spesso optano per microfono, casse e magari qualche bell’effetto scenografico. C’è chi si arma di coriandoli e giochi pirotecnici per condire il tutto. C’è chi infine decide di proiettare sul muro della casa immagini della storia d’amore o un vero e proprio filmato. Oggi si hanno molti strumenti per arricchire la serenata di matrimonio! 

 

Ovviamente lo sposo può portare con sé anche un piccolo dono per la sua futura sposa. Il dono migliore per questa occasione è ovviamente un bel mazzo di fiore, meglio se di rose rosse che sono il chiaro simbolo dell’amore e della passione, del desiderio di stare insieme per sempre. In alternativa lo sposo potrebbe regalare alla sposa un gioiello, da indossare proprio il giorno delle nozze magari. 

24

No, non è detto che la serenata debba necessariamente avere luogo sotto alla finestra della sposa. È anche possibile organizzare una serenata nel luogo dove gli sposi si sono incontrati o dove ha avuto luogo il loro primo appuntamento o il loro primo bacio. Ovviamente in questo caso c’è bisogno di un bel po’ di organizzazione in più. È importante infatti fare in modo che i genitori della sposa oppure le sue migliori amiche la portino proprio in quel luogo. In alternativa è però anche possibile far passare qualcuno a prendere la sposa e bendarla per l’occasione

Serenata matrimonio il giorno stesso delle nozze

Non è detto che la serenata matrimonio debba oggi come oggi essere effettuata necessariamente la sera prima delle nozze. Può essere effettuata anche con maggiore anticipo. Può essere effettuata anche il giorno delle nozze, direttamente durante la cerimonia. Si tratta di una piccola sorpresa che lo sposo può organizzare per la sua amata che la renderà sicuramente molto felice. 

 

In quale momento inserire la serenata? Non c’è un momento preciso in realtà che possa considerarsi migliore rispetto agli altri. La serenata può essere organizzata al momento dell’arrivo degli sposi alla location scelta per la cerimonia. Può avere luogo durante il ricevimento stesso, magari a metà ricevimento. Oppure può essere organizzata per il momento del taglio della torta. A voi, cari sposi, la scelta! 

Non solo serenata matrimonio, ecco alcune valide alternative

Non tutti gli sposi amano organizzare una serenata matrimonio, ma vorrebbero comunque poter fare una sorpresa alla loro dolce metà. Tra le alternativa migliori, organizzare un piccolo balletto. Può trattarsi ovviamente di un balletto divertente, come quelli di tendenza durante il periodo estivo sui tormentoni hot del momento. In questo modo si sorprende la sposa e allo stesso tempo si crea un momento spensierato e allegro durante il ricevimento. Oppure è possibile scrivere un discorso, in stile promesse americane, da leggere poi davanti a tutti al momento del ricevimento.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?