Scegliere l’auto giusta per il matrimonio: noleggio, chauffeur e stile

partecipazioni di nozze

Il precedente articolo è stato dedicato ai consigli per scegliere la palette cromatica più giusta per le nozze. Tra i vari suggerimenti abbiamo anche accennato al tocco di classe che avreste aggiunto alle nozze, scegliendo l’auto degli sposi, in pendant con i colori desiderati. Vogliamo quindi approfondire il discorso noleggio auto matrimonio. I fattori da tenere in considerazione sono molteplici, dalle clausole contrattuali, alla presenza o meno di uno chauffeur ed infine anche dello stile e del colore della macchina.


La preparazione delle nozze richiede un impegno su più fronti. Dalla stampa delle partecipazioni di nozze, all’allestimento della sala del ricevimento, alla grafica dei libretti messa, fino ad arrivare all’abito degli sposi e alla scelta delle bomboniere. Una decisione, che spesso viene sottovalutata è quella della macchina degli sposi. É importante tenere conto di alcuni fattori per sceglierla con criterio e in tutta sicurezza.

partecipazioni di nozzeParenti, amici e Agenzie specializzate

Alcuni hanno la fortuna di poter contare su qualche amico o parente, che disponga proprio dell’auto dei nostri sogni (o di una che per lo meno vi si avvicini). In questo caso basta farsela prestare per il giorno delle nozze e saremo sicuri di aver risparmiato tempo, fatica e soldi.
Ma non per tutti è così. Di conseguenza è necessario rivolgersi a delle ditte specializzate nel noleggio di auto da cerimonia.
Una volta che quasi tutti i particolari del matrimonio saranno a posto, le partecipazioni di nozze spedite e le bomboniere comprate, a questo punto si potrà pensare anche al noleggio dell’auto.
Esistono molte aziende specializzate nell’ambito che potranno soddisfare tutti i gusti e le esigenze.

Chauffeur si – Chauffeur no

I casi sono due: o avete un parente/amico che guiderà per voi l’auto degli sposi, oppure non ce lo avete. Se la seconda ipotesi è quella nella quale vi riscontrate, non disperate. Molte agenzie specializzate nel noleggio auto da matrimonio,mettono a disposizione anche la possibilità di avere un autista per l’intera giornata, piuttosto che per metà, elegantemente vestito e distinto. Basta chiedere il noleggio della vettura con conducente e tener conto, che in questo caso, la spesa aumenterà un pochino, ma il gioco vale la candela se necessario.
Qualunque sia la soluzione che preferirete adottare buttate sempre un occhio alle clausole contrattuali. Accertatevi sempre delle coperture assicurative e che l’agenzia sia pronta a mettere a disposizione una vettura sostitutiva in caso di imprevisti e/o malfunzionamenti.

É tutta una questione di Stile!

Come per le partecipazioni di nozze, anche la scelta della macchina per il matrimonio richiede un certo occhio per lo stile. Prima di tutto è necessario scegliere un mezzo che si abbini facilmente e con eleganza alla tipologia di nozze che state per celebrare.
Questo vuol dire che se lo stile delle nozze è in perfetto mood country, magari sarà il caso di non scegliere un’auto sportiva come una Lamborghini, o una Ferrari. Questo per due motivi. Primo la scelta cozzerebbe in modo irreparabile con lo stile semplice e rustico dell’intero matrimonio. In secondo luogo, guardate anche al lato pratico. Una macchina sportiva è bassa, molto, molto bassa. Come la vedete a percorrere una stretta e dissestata stradina di campagna, piena di buche, sassi e fango?
Noi male. Molto male. Sia per chi giuda, sia per gli sposi che verrebbero sballottati come palline da flipper.

Qualche esempio di stile

Avete scelto un look romantico, dal sapore nostalgico ed evocativo per le nozze? Quindi una filigrana leggera ed elegante per le partecipazioni di nozze e i libretti messa, un bouquet di peonie rosa e avorio per la sposa e una sofisticata Bentley per arrivare davanti alla chiesa.
Preferite un’italiana ad una marca inglese. Rimaniamo in casa Alfa romeo allora e scegliamo dal parco macchine un storica Giulietta Spider del 1959, disponibile, se siete fortunati, anche i tenui e strepitosi colori pastello.
Cambiamo nazione e voliamo fino in America. Matrimonio in stile sportivo/dinamico? Allora optate per un bellissimo e “capiente” Hammer. Possente, alto e d’impatto, adatto per i matrimonio estremi o semplicemente in campagna o montagna, può essere noleggiato anche in versione “limousine”. Gli invitati non dimenticheranno facilmente il vostro arrivo!
Chi più ne ha più ne metta. Scegliete una piccola e dolce Fiat 500 anni’50 se il resto del matrimonio è stato organizzato a tema retrò. Oppure optate per un’elegantissima Morgan se volete che la gente si giri a guardare solo voi per strada.
Ci raccomandiamo comunque che tutto debba essere in tema con il filo conduttore del matrimonio.

Alternative alle auto

Non ci sono solo le macchine da prendere in considerazione per un arrivo e una partenza spettacolari. Ad esempio se siete amanti delle due ruote, scegliete una classica Vespa per uno stile intramontabile.
Oppure matrimonio a tema ecologico, arrivate in bicicletta, magari un tandem (ne esistono di molto belli in stile retrò), gli invitati non smetteranno di farvi le foto e nemmeno il fotografo.
Ancora non siete convinti delle alternative?
Avete organizzato un opulento matrimonio in castello fiabesco? Allora fatevi scarrozzare (è proprio il caso di dirlo) da una carrozza trainata da 2/4 cavalli con tanto di cocchiere dall’alta tuba.

Un ultimo consiglio

Un’idea molto carina potrebbe essere quella di riprendere il disegno del vostro mezzo di trasporto per le nozze sulle partecipazioni di nozze e sui menù ricevimento. Una grafica coordinata a 360° per un effetto wow da paura.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?