Le partecipazioni matrimonio sono pronte per essere spedite. È un momento emozionante, che sancisce la fine di tutti i sacrifici profusi nell’organizzazione delle nozze. È un momento che rende finalmente il matrimonio più reale, più vicino e tangibile. Solitamente le partecipazioni di matrimonio si inviano 2-3 mesi prima delle nozze. A questo punto tutto dovrebbe essere stato scelto e deciso. Ma ricorda che ci sono sempre alcuni dettagli da sistemare, sino all’ultimo momento, specie quei dettagli che spesso vengono sottovalutati, considerati di poco conto, e che invece possono completare le tue nozze al meglio. Pensiamo, ad esempio agli accessori sposa per i capelli o ai gioielli sia per la sposa che per lo sposo, senza dimenticare ovviamente il portafedi.
Portafedi, perché è un dettaglio da non sottovalutare
Sì, anche il portafedi è un dettaglio che spesso viene sottovalutato, ma possiamo assicurare a tutti gli sposi che si tratta di un accessorio che tutti gli invitati notano. Inoltre è importante ricordare che viene sempre fotografato. Se è bello, resterà un ricordo stupendo del momento dello scambio delle fedi. Se invece non è poi così accattivante, gli sposi non si sentiranno soddisfatti al cento per cento. Ma è preferibile scegliere un portafedi di stampo classico oppure un modello un po’ più creativo? Andiamo insieme a rispondere a questa domanda.
Portafedi originali o classici? Ecco la risposta!
I portafedi classici sono intramontabili, senza tempo, veri e propri evergreen. È importante ricordare che il portafedi deve assolutamente rispecchiare lo stile delle nozze. Un portafedi classico è quindi una valida scelta se si è deciso di organizzare delle nozze che sono classiche a loro volta, eleganti, regali. Sono sempre più numerose però le coppie di sposi che scelgono nozze di tipo completamente diverso, più moderne e frizzanti. In questo caso allora un portafedi originale è senza dubbio la scelta migliore che si possa fare. Il portafedi classico può essere una valida scelta anche per un matrimonio in stile vintage. In questo caso è però possibile optare anche per una scatola di latta vintage, scovata magari in un mercatino dell’usato, oppure per una vecchia scatola da cucito in legno dal sapore anticato.
Portafedi originali dal sapore country chic
Coloro che hanno scelto di organizzare un matrimonio dal sapore country chic, possono optare per un cestino in vimini di piccole dimensioni con fiori freschi intrecciati oppure spighe di grano, al cui interno si andrà ad inserire il cuscino con le fedi. Molto interessante anche il portafedi in legno, meglio se con gli anelli dell’albero da cui quel legno è stato tagliato ben in evidenza. Un’altra idea potrebbe essere quella di creare un cuore con della corda oppure con della iuta.
Portafedi originali dal sapore moderno
Per un matrimonio ultramoderno, è il plexiglass il materiale da considerarsi in assoluto perfetto. Immagina un bellissimo cubo in plexiglass trasparente, con all’interno della stoffa su cui adagiare le fedi oppure qualche fiore. Ecco, questa sì che è un’idea dal sapore davvero eccezionale! Se preferisci, è anche possibile optare per scatole con profili in metallo oppure in plexiglass ultra colorato, anche con dettagli glitter. Ciò che conta è che sia il design geometrico a farla da padrone, con quelle linee pulite e minimal che lo contraddistinguono. Moderno, originale, ma anche vivace e sbarazzino? Spesso è questo che soprattutto gli sposi più giovani desiderano ottenere. In questo caso consigliamo di realizzare in totale autonomia il portafedi, magari utilizzando i mattoncini delle costruzioni Lego.
Porta fedi originali dedicarti al tempo della tue nozze
Quelle a cui abbiamo sopra accennato sono delle idee per portafedi originali, da scegliere basandosi sullo stile delle nozze. Se hai scelto di organizzare un matrimonio a tema, puoi prendere però in considerazione proprie quella tematica per riuscire nell’impresa di creare il portafedi perfetto. Per un matrimonio a tema mare è ad esempio possibile scegliere un portafedi realizzato con una conchiglia, mentre per un matrimonio a tema montagna è possibile scegliere delle pigne e magari creare una composizione con del legno o del muschio. Legno, pigne, muschio, questi elementi sembrano essere perfetti anche per un portafedi originale per un matrimonio a tema Natale o comunque per un matrimonio invernale. Verissimo, ma in questo caso consigliamo anche una bella spruzzata di neve artificiale a completare il tutto.