Partecipazioni Matrimonio: il vademecum sulle partecipazioni di Nozze

vademecum partecipazioni nozze

State pensando a come realizzare delle bellissime partecipazioni di nozze? Benissimo, perché significa che il grosso del lavoro nell’organizzazione del perfetto matrimonio è stato fatto. Gli inviti possono essere inseriti alla fine delle cose da fare, ma non perché meno importanti. Semplicemente, quando si parla di organizzazione per il giorno del tanto atteso “Sì”, le partecipazioni fanno da sfondo a tutto il resto. Vediamo come creare inviti meravigliosi.


vademecum partecipazioni nozze

Il vademecum delle partecipazioni di nozze: alcuni consigli per non sbagliare

La domanda che invade i pensieri dei futuri sposi, quando si parla di inviti per il matrimonio, è sempre la stessa: da dove partire per ottenere un risultato originale ed impeccabile? Identico dubbio che non fa dormire i genitori che stanno progettando le partecipazioni per il battesimo. Diversi eventi ed esigenze, ma i consigli che si possono dare sono simili e riescono a creare un ponte di collegamento tra il matrimonio e il battesimo.

Il tema

Pronti per scoprire tutti i segreti per sorprendere gli invitati? Procediamo per gradi. La prima cosa da fare per realizzare delle partecipazioni di nozze perfette in ogni dettaglio è scegliere un tema. In questo modo sarà possibile creare un raffinato collegamento con tutti gli altri accessori matrimonio, anche con il libretto per la messa.

Solo dopo sarà possibile concentrarsi sulla scelta della forma dei biglietti del matrimonio, sul colore e su eventuali decori (sempre consigliati per innalzarne il valore estetico in modo elegante).

La forma

Per quanto riguarda la forma delle partecipazioni di nozze è il cartoncino quadrato il protagonista indiscusso. Molto semplice, ma anche la soluzione più economica e facile da modificare con nastri, cordoncini e altri piccoli particolari. Per chi è solito uscire dagli schemi si consigliano le realizzazioni personalizzate: un professionista saprà trasformare i vostri desideri in vere e proprie opere d’arte di carta. Non c’è modo migliore per ottenere l’effetto “wow” che sorregge la massima originalità.

Qualità della carta e colori

Carta ruvida o setosa? Semplice o lavorata a mano? Tutto dipende dalle proprie esigenze (in questo caso di stile, ma anche di prezzo). È scontato che la carta di qualità attirerà maggiormente l’attenzione del destinatario dell’invito, che cercherà di tenere il più possibile la partecipazione in mano.

I colori? Le più chiare tonalità di colori pastello sono sempre le più consigliate, ma tutto dipende dal tema scelto e dagli addobbi. Il bianco e l’avorio sono i più gettonati, accanto ai quali si piazzano i toni naturali del beige e quelli delicati dell’azzurro e del verde. Anche il rosa sta raggiungendo le prime posizioni della classifica dei colori più amati per il matrimonio.

Che cosa scrivere?

Scegliendo uno stile in corsivo ben leggibile (soluzione perfetta per partecipazioni di nozze molto raffinate) è bene capire che il colore della stampa mai deve contrastare con lo sfondo scelto. Tono su tono? È l’opzione maggiormente consigliata. Perché il corsivo? Ricordate che anche la scrittura può avere stile.

Veniamo al dunque: cosa scrivere per ottenere partecipazioni di matrimonio originali? Tralasciando le frasi obbligatorie (indicazione chiesa e orario cerimonia; location; nomi degli sposi sempre ben visibili e tutto ciò che rientra nella categoria delle parole senza fantasia), per inviti perfetti occorre letteralmente scrivere le emozioni. Che sia una frase più divertente o una vera e propria perla di romanticismo non è importante. Ciò che veramente conta è utilizzare frasi che rispecchiano al meglio la personalità degli sposi.

Quali partecipazioni di nozze scegliere?

Dagli inviti economici a quelli personalizzati e con ricercati dettagli: le soluzioni sono davvero tante e solo chi da sempre si occupa di soddisfare al meglio le esigenze dei futuri sposi può dare i consigli giusti. Quando la vostra creatività incontra il genio del professionista il risultato finale non potrà che essere meraviglioso. Un solo avvertimento: evitare sempre il fai da te! È bello far volare libera la fantasia, ma si rischia di andare oltre e creare un qualcosa che spezza l’armonia generale del tema scelto.

Quando consegnare le partecipazioni di nozze?

Ancora non avete spedito gli inviti per il vostro matrimonio? Sbrigatevi! Ancora una volta vale il principio del “meglio giocare in anticipo”. In linea di massima, quattro o tre mesi prima della data fissata per il grande giorno è necessario spedire le partecipazioni a tutti. In questo modo gli invitati avranno il tempo per organizzarsi e dare la conferma con puntualità e senza ripensamenti.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?