Da quando la pandemia da Covid-19 ha preso il via, sposarsi è diventato sempre più complicato. Il matrimonio di stampo tradizionale così come lo abbiamo sempre immaginato è venuto meno, un matrimonio che è costretto a seguire regole diverse rispetto al solito, per la sicurezza degli sposi e di tutti i loro invitati. Vuoi spostarti lo stesso nonostante tutte le restrizioni, le misure di contenimento, le regole per la sicurezza e la salute? Ecco allora tutto ciò che devi sapere per organizzare un matrimonio eccezionale nonostante la pandemia.
Organizzare un matrimonio al tempo del Covid-19: gli invitati
Dimentica la lista invitati matrimonio di stampo tradizionale, lunga, lunghissima. A partire dal 2020 le liste devono necessariamente essere corte. Ci rendiamo perfettamente conto che questo significa lasciare fuori dalle nozze persone che ti stanno a cuore, magari qualche parente lontano che proprio in occasione delle nozze avresti tanto voluto avere al tuo fianco oppure alcuni amici che ti conoscono dall’infanzia e che fanno parte da sempre della tua vita.
Ci rendiamo conto che questo possa far soffrire, ma puoi sempre fare in modo che queste persone siano presenti in modalità virtuale. Basta una videocamera, o anche lo smartphone, e una connessione internet dopotutto per rendere il tuo matrimonio digitale e fruibile a distanza anche da coloro che non possono essere presenti fisicamente!
Ma quanti possono essere gli invitati? Impossibile rispondere con precisione a questa domanda. Dipende dai periodi, dal colore della zona al momento delle nozze, da eventuali restrizioni che il governo sceglie di far scendere in campo. Dovrai insomma restare sempre aggiornato sulle ultime novità e adeguarti alla situazione del momento!
Organizzare un matrimonio con tutte le dovute misure di sicurezza
Come abbiamo poco fa avuto modo di osservare, è impossibile dare delle indicazioni precise dato che molto dipende dalle decisioni del governo. Queste infatti possono cambiare anche in modo repentino, e dalla zona in cui la propria regione si trova al momento delle nozze. Quel che è certo è che è comunque necessario indossare le mascherine, avere a disposizione il gel igienizzante per le mani, pensare al distanziamento sociale di tutte le persone presenti alle proprio nozze.
Matrimonio in vista? Devi assolutamente pensare a tutti questi dettagli e informarti dalle autorità competenti qualche giorno prima della data scelta su quali siano i comportamenti da tenere. Durante questa pandemia è necessario che gli sposi abbiano sempre un piano B a loro disposizione. La situazione potrebbe infatti peggiorare in modo repentino, anche da un giorno all’altro, e possono arrivare di conseguenza nuove restrizioni che non permettono di proseguire con le nozze come previsto.
Piano B, ecco come organizzare un matrimonio alternativo
Consigliamo, oltre alle classiche partecipazioni di matrimonio, che non possono e non devono assolutamente mancare, di creare anche delle partecipazioni virtuali, da inviare via mail a tutti gli invitati nel caso in cui qualcosa dovesse cambiare, nel caso in cui qualcosa dovesse andare storto.
È bene poi parlare con la propria dolce metà di come si desidera procedere nel caso in cui la situazione peggiorasse. Se la situazione peggiora, volete sposarvi lo stesso, anche da soli, anche con solo i testimoni al vostro fianco? In questo caso è bene capire se è possibile modificare gli ordini fatti, per rispondere a queste rinnovate esigenze, anche in questo caso senza perdere i propri soldi. Ricordate in ogni caso di mettere tutto nero su bianco, così da non avere sorprese dell’ultimo minuto. Se si procede con le nozze, è bene renderle quanto più virtuali possibile per fare in modo che tutti possano accedervi, non solo con una videocamera, ma anche creando un’apposita pagina social con tanti aggiornamenti.
Posticipare le nozze nel caso in cui la situazione peggiori
Se la situazione peggiora, volete posticipare le vostre nozze? In questo caso è bene parlare immediatamente e con tutti i fornitori per capire se questa è una decisione fattibile e se così facendo non si perdono le caparre. Si tratta di una decisione difficile, ce ne rendiamo perfettamente conto. Proprio per questo motivo vi consigliamo di parlarne per molti giorni prima di farla diventare una decisione definitiva. Ricordate di ascoltare solo i vostro pareri. Non chiedete consiglio ad amici e parenti, perché questa non è la loro giornata, è la giornata della coppia e solo questo deve contare nelle decisioni, specie se si tratta di decisioni tanto complesse.