Organizzare un matrimonio last minute: 5 consigli utili per gli sposi dalle partecipazioni di matrimonio al menù ricevimento

matrimonio last minute

Avete deciso di sposarvi? Benissimo, ma…cosa state aspettando per organizzare il matrimonio? Avete poco tempo a disposizione per pensare a tutto? Ecco alcuni consigli per organizzare al meglio un matrimonio last minute.

Matrimonio last minute? Niente panico!

È tardi, è tardi! Ho fretta, è tardi!”

Non diventate come il personaggio tanto divertente della fantastica storia di Alice nel Paese delle Meraviglie e…non fatevi contagiare dalla sindrome del Bianconiglio. Certo, se avete deciso di sposarvi all’ultimo minuto non sarà facile organizzare un matrimonio perfetto, ma niente è impossibile.

Sedetevi, fate un bel respiro e segnate queste primi due consigli utili per organizzare un matrimonio last minute. È sempre bene concentrarsi prima sulle cose fondamentali, per poi passare ai dettagli secondari. Quindi, ricordatevi di:

 

matrimonio last minute

  1. Sbrigare subito le pratiche burocratiche, sia se l’intenzione è quella di sposarsi con rito religioso, sia nel caso di un matrimonio civile. È meglio bloccare subito le date, anche se nel primo caso è sempre più difficile trovare un parroco che acconsenta ad un matrimonio last minute. Dite sempre la verità e ogni ostacolo, compreso l’atteggiamento titubante del prete, si sgretolerà sotto i vostri piedi.

P.s. ricordate di verificare la disponibilità della location scelta per i festeggiamenti in concomitanza con la data scelta. Inoltre, mai sottovalutare le ipotesi del “tutto compreso”: sono tante le location che possono offrire, catering, addobbi floreali e non solo, ma anche intrattenimento e tutto ciò che serve per un giorno indimenticabile.

  1. Seguite la regola del BLT! Che cosa significa? Decidete il budget per il matrimonio e mettete nero su bianco la lista degli ospiti. Fatto questo è possibile passare alla scelta del tema, che dovrà essere sempre rispettato, dalle partecipazioni agli addobbi floreali, nonché per qualsiasi altra decorazione. Sia per quanto riguarda il budget, che per la generale velocità di organizzazione, il numero degli invitati conta tanto. Meglio non invitare un esercito se il tempo stringe.

Organizzare un matrimonio last minute: gli ultimi tre step

 

Come fare per mandare in tempo tutte le partecipazioni? Il terzo consiglio, che si aggiunge ai primi due del paragrafo precedente, riguarda proprio la tempestività nell’inviare gli inviti. Se il tempo a disposizione è limitato, meglio affidarsi a veri professionisti, in grado di consigliare e stampare in brevissimo tempo qualsiasi tipologia di partecipazione. In questo modo, alla velocità di realizzazione si aggiunge anche lo stile, che mai verrà a mancare se a metterci le mani è una persona esperta. Sono tanti i siti online che offrono tali servizi e che mettono a disposizione anche modelli prestampati e pronti all’uso, perfetti per matrimoni last minute.

Niente abiti su misura, ma modelli già pronti e da scegliere solo in base alla taglia. In questo caso, rinunciare al vestito principesco da sempre sognato è l’unica cosa da fare per evitare il rischio di sposarsi in tuta. Per realizzare un abito su misura occorre tanto tempo e…in questo caso proprio non ne abbiamo! Correte in un atelier di fiducia e fatevi consigliare.

Quale menu scegliere? Carne o pesce? Decidere non è mai semplice e richiedere diverse prove menu allo chef, pronto a far impazzire di gioia le papille gustative di tutti gli invitati, richiede tempo…troppo tempo! Fatevi consigliare e optate per un menu non troppo complicato e con portate sia di carne che di pesce.

Organizzare un matrimonio last significa non avere troppe pretese, ma non per questo accontentarsi. È bello fare tutto da soli, ma quando il tempo a disposizione è davvero limitato, la cosa migliore da fare è affidarsi a chi nei diversi rami di questo grande settore si qualifica come professionista e…ascoltate sempre i consigli!

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?