Desideri organizzare un matrimonio in appena tre mesi di tempo? Tre mesi sono davvero pochi, ma tutto è fattibile con un po’ di sana organizzazione e facendo scendere in campo qualche piccolo escamotage. Ecco come riuscire nell’impresa!
Organizzare un matrimonio, la location perfetta
Cerca online le location che ti sembrano adatte per le nozze che hai in mente e contattale immediatamente, via telefono, whatsapp, mail oppure form, richiedendo la loro disponibilità per la data che hai scelto per le tue nozze. È possibile che la maggior parte delle location siano già state prenotate. Depennale dalla lista senza alcun senso di colpa. Ce ne sarà sicuramente una libera! Forse dovrai accontentarti, ma basta poco per trasformare una location poco attraente nel luogo più magico al mondo. Allestimenti floreali matrimonio realizzati da esperti del settore, luci per creare la giusta atmosfera, apparecchiature eleganti e regali, palloncini che costellano il soffitto della sala, questi e molti altri sono i piccoli escamotage che in un secondo momento potrai far scendere in gioco per dare vita alla location perfetta.
Cerca di essere elastico e flessibile. Hai scelto una data per le tue nozze, è vero, ma un giorno in più o un giorno in meno di sicuro non fanno la differenza. Una location che ti piace davvero molto potrebbe infatti essere già stata prenotata nel fine settimana, ma forse è disponibile in un giorno feriale. Scendi a compromessi!
Organizzare un matrimonio: i documenti necessari per sposarsi
Una volta scelta la data e la location, è il momento di pensare alla parte burocratica della questione, ai documenti matrimonio civile. Considera che le pubblicazioni di matrimonio devono restare esposte per 8 giorni. A questi è necessario aggiungere altri 3 giorni per eventuali opposizioni. Una volta che questo lasso di tempo è trascorso, il matrimonio deve essere celebrato entro 180 giorni. Tre mesi sono un tempo più che sufficiente quindi per sposarti dal punto di vista burocratico, ma è bene provvedere a realizzare le partecipazioni quanto prima!
Ricorda che lo stesso vale anche per il matrimonio religioso, tempistiche queste che però si allungano leggermente dato che è anche necessario trovare la chiesa libera e il parroco disponibile. Ricorda inoltre che per il matrimonio religioso è necessario partecipare anche ad un corso matrimoniale. Parla con il parrocco spiegando quali sono le tempistiche e le tue esigenze. C’è chi ad esempio consente ai futuri sposi di fare un corso full time durante un intero fine settimana!
Lista degli invitati e partecipazioni: tutto quello che c’è da sapere
Quando si decide di organizzare un matrimonio in appena tre mesi di tempo, sarebbe meglio optare per una lista degli invitati piuttosto breve. Non è una regola ovviamente, solo un suggerimento. Meno sono gli invitati, più l’organizzazione risulta semplice. Ciò che conta comunque è lavorare alla lista degli invitati il prima possibile.
Non è semplice, ce ne rendiamo perfettamente conto. Gli sposi che hanno un anno di tempo per organizzare il loro matrimonio, pensano alla lista degli invitati per settimane, spesso anche per un paio di mesi. Settimana dopo settimana, depennano alcuni nomi e ne aggiungono altri sino ad ottenere la lista perfetta, quella definitiva. Tu invece potrai dedicate a questa attività un paio di giorni soltanto. Ti consigliamo di prenderti due giorni liberi per prendere le giuste decisioni, di discutere con il tuo partner, di farti aiutare anche dai genitori e dai suoceri. Solo in uno spirito di sana collaborazione tra tutti i familiari, la lista degli invitati perfetta potrà essere completa in così poco tempo.
Gli inviti alle tue nozze: quando inviarli e come realizzarli
Una volta che la lista sarà pronta, invia immediatamente le partecipazioni di matrimonio. Considera che le partecipazioni dovrebbero essere inviate agli inviati 2-3 mesi prima delle nozze. Praticamente sei già in ritardo! Dato che le tempistiche sono ristrette, è bene scegliere una realtà che ti permetta di preparare in modo del tutto autonomo le partecipazioni di nozze online, in pochi click appena. Una volta pronte, non devi far altro che mandarle stampe per riceverle poi nel giro di un paio di giorni direttamente a casa tua. Se hai un po’ di tempo, puoi anche farti inviare una prova di stampa, gratuita e senza alcun impegno da parte tua. Ma controlla che tu sia nelle tempistiche!