Matrimonio in vista: mille cose a cui pensare

biglietti matrimonio da stampare

L’organizzazione di un matrimonio richiede tempo e impegno. La sua “complessità” non può certo risolversi tutta all’ultimo momento. Un evento come un matrimonio è fatto di fasi, ognuna delle quali richiede tempo e attenzione. Dai biglietti matrimonio da stampare, alla scelta della torta nuziale, fino all’organizzazione del menù per il ricevimento e le bomboniere per gli invitati. Non basta avere mille cose standard a cui dover pensare, la voglia di personalizzare al massimo un evento così importante, porta a doversi concentrare e sforzare ancora di più. Il segreto comunque è sempre quello di mantenere la calma e non perdere mai le staffe. Durante un’organizzazione così complicata è infatti facile inalberarsi. La rabbia però non porta mai a nulla di buono e, anzi, spesso fa prendere decisione affrettate dispendiose. Quindi, passiamo a qualche buon consiglio, per cercare di marginare il più possibile lo stress pre e post matrimonio.

Tutto inizia con…

Sembra inverosimile, ma l’organizzazione delle nozze non parte certo da quando si decide i biglietti matrimonio da stampare, né tanto meno da quando le partecipazioni di matrimonio vengono spedite. É necessario compiere un passo indietro e iniziare a pianificare e progettare perlomeno 10/12 mesi prima della fatidica data.

L’organizzazione è ala base di tutto

Organizzare, catalogare, suddividere e assegnare i compiti. Tutto sarà più semplice e veloce, se l’organizzazione del lavoro da fare sarà stata pianificata sin dall’inizio. Inoltre è importante saper delegare e accettare che diversi compiti vengano gestiti da una persona, piuttosto che dall’altra. Non è possibile saper fare tutto e sicuramente ognuno avrà un’inclinazione più marcata per qualcosa di specifico, piuttosto che per un’altra. Alla luce di tutto questo è quindi opportuno stabilire chi si occuperà di cosa.

Se la data non è ancora stata fissata, è sufficiente comunque averne un’idea approssimativa (primavera? Estate? O un matrimonio invernale?). Stilare poi una lista approssimativa su fornitori e relativi appuntamenti, per location e catering.

Già a questo punto sarà possibile annunciare l’evento. Importante farlo in tempo in modo che tutti i futuri invitati tengano libera la data delle vostre nozze.

Budget, location e procedure

Non meno importante di tanti altri particolari, è stabilire il tetto massimo di budget a disposizione. É importante farlo e rispettarlo, per non avere poi brutte sorprese strada facendo.
Oltre a questo c’è da iniziare a pensare alla location. Quindi a seconda che si tratti di un matrimonio a rito civile, o di un matrimonio a rito religioso, sarà il momento di stilare un elenco delle papabili location dove svolgere la cerimonia. A tal riguardo sarà anche importante informarsi in tempo sulle eventuali procedure e pratiche burocratiche da seguire.

biglietti matrimonio da stampare

Catering, location e fornitori

Arriviamo ora ad un punto molto importante dell’organizzazione di un matrimonio. Forse uno dei più importanti visto che da questi tre punti dipende buona parte dell’intero budget stanziato. Quindi ci sarà da buttare giù, in linea di massima, un’idea sulla tipologia di cerimonia che si desidera (country, elegante, informale, a tema, ecc…) e sul numero di invitati che interverranno all’evento. Questo servirà anche a farsi un’idea di massima sulla parte di budget che verrà spesa in queste scelte. Stesso discorso per i fornitori , dal fotografo, alla band musicale, da chi fornirà trucco e parrucco, a chi penserà agli addobbi floreali.
Infine il catering, una scelta non da poco. Il primo passo sarà quello di decidere la tipologia di banchetto che si vuole offrire e le preferenze culinarie da servire. Va bene che la festa è degli sposi, ma ci sarà da tenere conto anche dei gusti e delle eventuali preferenze degli ospiti in generale. Quindi un giro per le ditte che offrono il servizio di catering, sicuramente aiuterà a chiarirsi le idee in proposito.

Abbigliamento di sposo/a, testimoni e damigelle

I biglietti matrimonio da stampare sono già andati in produzione? La location è fissata e la cerimonia confermata al parroco o in comune? Allora rimane veramente poco da fare… O quasi!. Adesso arriva una parte molto divertente, quella della scelta degli abiti.
Un giro online, qualche appuntamento nei vari atelier della vostra zona ed infine la scelta definitiva. Detta e scritta così sembra facile, ma la ricerca potrebbe richiedere diverso tempo, quindi meglio partire prima. Iniziate la ricerca anche 7/8 mesi prima della data fissata, state pur certi che i giorni voleranno. Partendo con così largo anticipo, ci sarà anche il tempo per mettersi eventualmente in forma per l’occasione.

I dettagli dell’ultimo minuto

Per quanto in tempo siate partiti, l’organizzazione di un matrimonio richiederà anche scelte dell’ultimo minuto. Il tempo non basta mai! Un invitato in più, uno in meno, un abito strappato o non pronto, un cambio al menù inaspettato. Insomma tutto può succedere quando si tratta di un matrimonio. L’importante è ricordarsi di divertirsi, cercare di non arrabbiarsi (almeno non più del dovuto) e vivere sempre nel migliore di modi ogni singolo istante dell’organizzazione di questo magico evento.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?