Matrimonio e battesimo insieme: come gestire al meglio due eventi in uno

Matrimonio e battesimo insieme

Capita sempre più spesso, e per i più disparati motivi, che si decida di convolare a nozze quando in casa è da poco arrivato un bebè. È possibile celebrare matrimonio e battesimo insieme? Sì, è possibile. Anzi, è assolutamente consigliabile, dato che in questo modo si ha la possibilità di effettuare due cerimonie in una risparmiando denaro per la loro organizzazione. Non solo, in questo modo è possibile vivere tutti e tre insieme un’esperienza ricca di emozioni uniche.

Matrimonio e battesimo insieme, le partecipazioni

Parliamo prima di tutto di partecipazioni di matrimonio, che consentono di invitare tutte le persone amate a prendere parte a questo lieto evento, con tanto di data, indicazione della location scelta e altre simili informazioni. Nel caso in cui si voglia celebrare sia il matrimonio che il battesimo nello stesso giorno, è ovviamente possibile realizzare una sola partecipazione in cui si andranno ad inserire entrambe le cerimonie.

Le partecipazioni classiche sono cartacee. Possono essere realizzate in molti diversi modi. È infatti possibile scegliere il cartoncino da utilizzare, personalizzabile nella grammatura così come nel colore, il font e il colore dei testi, se creare una partecipazione elegante e solenne oppure una versione ironica, caricaturale. Non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta! È molto importante ricordare però che oggi come oggi sono disponibili anche le partecipazioni di matrimonio elettroniche.

Matrimonio e battesimo insieme

Non si tratta di asettiche mail con poche semplici frasi, ma di partecipazioni digitali che niente hanno da invidiare a quelle cartacee, realizzate da professionisti nella grafica. Perché scegliere la versione elettronica? Perché le partecipazioni elettroniche sono moderne, innovative, tecnologie, adatte proprio per questo motivo ai tempi che corrono, ma anche perché arrivano immediatamente al mittente così da risparmiare tempo e attese e costano anche molto meno rispetto alle versioni classiche cartacee. Si tratta infine anche di una scelta ecologica. Se non ci sono partecipazioni da stampare, ecco che è possibile evitare lo spreco di carta e l’inquinamento che gli inchiostri di alcune stampanti possono creare.

Matrimonio e battesimo insieme: alcune regole di bon ton da seguire

Ecco alcune regole per una cerimonia impeccabile:

  • Sia la mamma che il bambino dovrebbero vestirsi di bianco quel giorno.
  • Non è possibile fare una sola torta, non sarebbe affatto giusto. È giusto che gli sposi abbiano la loro torta a più piani. Come è giusto che il bambino invece abbia una torta ad un solo piano con il suo nome in bella mostra.
  • Sarebbe bene realizzare due diverse bomboniere. Quella per gli sposi avrà i confetti bianchi come vuole la tradizione e un oggetto adatto agli adulti. Quella per il bambino avrà i confetti colorati, rosa per le femminucce e azzurri per i maschietti, con un oggetto adatto alla prima infanzia. Può trattarsi, ad esempio, di un ciuccio in argento, di una calamita per il frigo con la forma di un simpatico animaletto, di un piccolo soprammobile a forma di cuore e simili.

Ricordiamo poi che sarebbe bene che ci fosse una persona che si occupi del bambino durante la cerimonia. Questo perchè durante la celebrazione, la mamma e il papà, devono seguire l’evento. Possono essere il padrino o la madrina a farsi carico di questo compito, un altro parente disposto a prendersi cura del piccolo oppure è possibile assumere per la giornata.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?