Matrimonio di sera: sotto la magia di un cielo stellato!

Matrimonio di sera

Non c’è niente di più romantico di un bel matrimonio di sera, che inizia con le prime luci del tramonto, così romantiche, per concludersi quando ormai in cielo sono alte la luna e le stelle. Ma come organizzare un matrimonio di sera impeccabile? Ecco alcuni consigli che speriamo possano esserti utili!

Matrimonio di sera, scelta della location e decorazioni

La location perfetta per un matrimonio di sera è all’aria aperta ovviamente. Puoi anche scegliere una sola location per la cerimonia e per il ricevimento, se ne hai l’occasione. Spiagge, giardini incantati di elegantissime ville, un prato di campagna, non c’è davvero limite alla location che puoi scegliere! Ti consigliamo però di avere anche un piano B. Il maltempo purtroppo può arrivare in modo inaspettato e rovinare tutti i tuoi piani.

Devi ovviamente pensare anche alle decorazioni per matrimonio, per allestire la location scelta al meglio. Ti consigliamo le decorazioni luminose, così romantiche e capaci di creare atmosfere uniche nel loro genere. Immagina tanti fili di luci che si intrecciano sopra alle teste dei tuoi invitati oppure candele, lanterne, torce accese, veri e propri falò. Avrai la possibilità di creare con queste decorazioni meravigliose atmosfere, così romantiche, così suggestive, ricche di magia!

Matrimonio di sera, gli altri dettagli da scegliere

Scelta la location e le decorazioni, è arrivato il momento di pensare ai momenti più importanti che tutti i tuoi ospiti attendono con trepidazione, il momento del taglio della torta e il post ricevimento, che è sempre il più divertente.

Per il taglio della torta, dovresti scegliere delle decorazioni luminose da inserire sul tavolo e dei fuochi d’artificio che ti permetteranno di allietare questo momento. I fuochi d’artificio piacciono a tutti dopotutto, adulti e bambini, e offrono la possibilità di vivere atmosfere magiche che tutti ricorderanno per sempre. Matrimonio in vista? La data è ormai vicina? Se vuoi i giochi pirotecnici non attendere oltre e prenota immediatamente il servizio. Si tratta infatti di un servizio sempre più richiesto.

Matrimonio di sera

Il matrimonio di sera si presta alle danze più sfrenate! Prendi in considerazione quindi la creazione di una vera e propria discoteca all’aria aperta per il post ricevimento. Dovrai scegliere un DJ a cui affidare una postazione professionale, la musica che preferisci, luci stroboscopiche e magari anche qualche bell’effetto speciale, come il fumo oppure gli effetti di luce. Puoi anche decidere di creare un vero e proprio schiuma party! Non dimenticare ovviamente di organizzare anche un angolo bar, dove servire drink a tutti gli invitati, anche drink personalizzati ovviamente e di tua invenzione, perchè no.

Matrimonio di sera, un dress code per gli invitati?

Se vuoi che il tuo matrimonio di sera sia davvero meraviglioso, puoi chiedere a tutti i tuoi invitati di seguire un ben preciso dress code. In questo modo sarà possibile valorizzare al meglio le atmosfere magiche che sei riuscito a realizzare. Per comunicare il dress code da seguire, puoi utilizzare le partecipazioni di nozze.

Pensa con attenzione allo stile delle tue nozze prima di scegliere un dress code. Se, ad esempio, hai deciso di organizzare delle nozze molto eleganti che avranno luogo nel lussureggiante giardino di una villa, puoi chiedere ai tuoi invitati uomini lo smoking e alle donne invece un abito lungo da cerimonia. Se invece il tuo sarà un matrimonio in spiaggia, hawaiano e spensierato, puoi chiedere che gli uomini siano vestiti con abiti leggeri in cotone di colore bianco, o comunque chiaro, e le donne invece con delicati vestiti floreali.

Quando inviare le partecipazioni

Solitamente le partecipazioni di nozze si inviano agli invitati 2-3 mesi prima del matrimonio. Nel caso in cui tu scelga di segnalare un dress code, forse sarebbe meglio inviarle un po’ prima, circa 4 mesi prima. Se proprio non è possibile, cerca almeno di far circolare la voce sul dress code o invia qualche indizio via mail. Riuscirai in questo modo a garantire a tutti i tuoi invitati il tempo necessario per acquistare l’abito perfetto, adatto all’occasione.

Considera che tutti coloro che partecipano ad un matrimonio vogliono fare bella figura e vogliono riuscire ad indossare un abito che li valorizzi. Se non c’è un tema o un dress code, la scelta è semplice. Quando invece ci sono delle regole da seguire, la scelta può risultare difficile e potrebbe esserci bisogno quindi di un po’ di tempo extra.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?