Matrimonio a tema, questa sì che è una scelta vincente! Scegliendo un tema da seguire per ogni più piccolo dettaglio delle proprie nozze, ecco che organizzare questa giornata così speciale risulta infatti molto più semplice. Non solo, si ha la possibilità di dare vita ad un matrimonio unico nel suo genere, che proprio per questo motivo resta nel cuore degli inviati per sempre.
Come scegliere il tema per le proprie nozze
Wedding motif, qual è il migliore in assoluto? Impossibile rispondere a questa domanda, perchè la scelta del tema è qualcosa di molto soggettivo, un scelta che non dovrebbe mai essere presa basandosi sulle mode e le tendenze del momento. Per scegliere il tema più adatto per le proprie nozze, è bene che gli sposi pensino ai loro hobby preferiti, alle loro passioni, a qualcosa che li caratterizza e che li rende una coppia diversa da tutte le altre. Ecco, è quello il tema ideale per le nozze, da declinare poi in una versione elegante, chic, sofisticata.
Facciamo qualche esempio. Una coppia che ama il mondo di Harry Potter può decidere di creare ambientazioni fantasy per la location del ricevimento ed offrire caramelle tuttigusti e cioccorane al posto dei classici confetti. Può dare ai tavoli il nome delle casate o dei personaggi più importanti della saga e può persino organizzare un piccolo torneo di quidditch per allietare la giornata. Chi ama le passeggiate nella natura, può scegliere di organizzare un ricevimento all’aria aperta, nel verde, e può regalare a tutti gli inviati una piccola piantina oppure dei semi da piantare. Chi ama le nuove tecnologie, può scegliere un matrimonio a tema social network. Non ci sono insomma limiti di alcun genere e per fortuna online è possibile trovare molte idee interessanti da cui trarre ispirazione!
Scegliere il tema delle nozze a seconda del periodo dell’anno
Può capitare che gli sposi non abbiano una passione che li accomuna oppure è possibile che quel tema non sembri ai loro occhi abbastanza elegante e sofisticato per un matrimonio. È allora possibile scegliere il tema in base al periodo in cui le nozze cadono.
Matrimonio a Natale o comunque nel mese di dicembre? È possibile prendere in considerazione proprio le atmosfere natalizie per le proprie nozze, con tanto di neve finta, caminetto acceso, albero decorato, ghirlande e profumo di cannella che si spande nell’aria. È persino possibile richiedere la presenza di Babbo Natale, per rendere speciale la giornata anche per tutti i piccoli invitati e far sì che il vero spirito natalizio possa essere assaporato al meglio. Se il matrimonio cade a ferragosto è invece possibile organizzare un matrimonio in spiaggia, magari con un bel falò su cui arrostire i marshmallow e con gelati e bibite ghiacciate, oppure è possibile organizzare un matrimonio in stile hawaiano.
Comunicare il tema ai propri ospiti
Quando si organizza un matrimonio a tema, si ha il desiderio che i propri ospiti ne vengano a conoscenza quanto prima, così che anche loro possano calarsi al meglio nella parte, così che possano scegliere il loro abito in funzione di questa tematica. Le nozze così possono diventare ancora più belle e ricche di fascino! Per comunicare il tema delle nozze a tutti i tuoi vestiti, devi scegliere ovviamente delle partecipazioni di matrimonio ad hoc.
Le partecipazioni devono quindi essere redatte nello stesso tema scelta per le nozze e puoi anche scegliere di inserire qualche indicazione per gli invitati. Puoi inserire, un’indicazione sull’outfit che ti piacerebbe i tuoi inviati indossassero. Ad esempio per indicare un bell’abito elegante di colore rosso fuoco per una festa natalizia, oppure vestiti leggeri in cotone bianco per una festa sulla spiaggia. Per fortuna oggi come oggi le partecipazioni possono essere realizzate nei temi più disparati. Possono inoltre essere personalizzate al cento per cento. Questo è possibile soprattutto facendo affidamento su una tipografia online. Queste sono le realtà migliori per chi è in procinto di sposarsi, perché consentono di scegliere tra una gamma molto vasta di proposte e perché applicano prezzi concorrenziali rispetto alla media.
Ricorda di inviare le partecipazioni per un matrimonio a tema con largo anticipo, anche 4 o 5 mesi prima se ne hai la possibilità. In questo modo i tuoi invitati avranno tutto il tempo necessario per adeguarsi alla tematica scelta. Inviando le percezioni più tardi, il rischio è che non abbiano tempo e che alla fine quindi siano costretti a scegliere un outfit più banale.