Nell’aria si respira già il profumo dei fiori. Le giornate si allungano e la voglia di passare del tempo all’aria aperta aumenta. La primavera fa questo effetto. Quindi, perché non scegliere proprio questa stagione per celebrare la vostra unione?
Durante la Primavera ricorrono molte festività, tra le quali, forse la più importante, è proprio la Pasqua.
É possibile che la data del matrimonio coincida con il giorno di Pasqua o di Pasquetta e questa coincidenza deve essere vista e vissuta come un’opportunità. Vediamo come e perché.
Sotto il cielo di Pasqua
La Pasqua, come abbiamo appena detto, offre grandi opportunità per un’organizzazione di “qualità” delle nozze.
Innanzitutto il periodo è adatto a scegliere location all’aria aperta. Cieli azzurri e aria fine. É vero, possono esserci sempre degli imprevisti, magari legati all’imprevedibilità meteorologica, ma con i giusti accorgimenti, è possibile far fronte a tutto.
Ecco quindi che potrete optare per giardini, parchi, o i colli fioriti di un agriturismo di campagna.
Controllate e misurate bene gli spazi a disposizione per valutare di suddividere correttamente ogni area tematica del matrimonio.
Pasqua ovunque vi giriate: Dal Menù Ricevimento ai segna posto, dalle bomboniere agli Accessori per il Matrimonio
Primavera è sinonimo di fioriture e profumi inebrianti. Di conseguenza la scelta per il vostro livemotiv, potrebbero essere proprio i fiori e i colori pastello.
Quando sceglierete le partecipazioni di matrimonio, ad esempio, prendete ispirazione dai colori dei fiori e scegliete delle fantasie floreali.
Qualche simpatica idea per trovare la giusta illuminazione:
Sullo stesso stile fiorito potete anche scegliere delle bomboniere colorate nei toni pastello tanto cari alla primavera:
Anche i Menù Ricevimento possono avere come tema basa i fiori e le uova di Pasqua. Non parliamo solamente della grafica e della stampa menù ricevimento, ci riferiamo anche agli addobbi per i tavoli e le sedie, ai segna posto per gli invitati e, perché no, anche alla personalizzazione delle etichette bottiglie che porterete a tavola. I centro tavola ad esempio possono essere graziosi cestini di fiori freschi recisi. E nei capelli potete acconciare delle deliziose coroncine di fiori freschi e secchi, per uno stile natural.
E parlando della tavola…
A tavola con Gusto… Pasquale
Per il menù? Niente di più semplice. Siete a Pasqua, quindi perché non proporre portate a tema pasquale. Qualche esempio:
Cosciotti al forno con patate, Lasagne con ragù di agnello, costolette di agnello con carciofi e menta e la torta pasqualina. Come non parlare poi dei dolci di Pasqua, perfetti per un pranzo di matrimonio: l’immancabile colomba pasquale, oppure una pastiera napoletana, o ancora la Torta pasquale di cioccolato e riso, o la Torta nido di Pasqua al cioccolato.
Insomma, oltre a scegliere decorazioni ed accessori per il matrimonio a tema primaverile e pasquale, potrete sbizzarrirvi a far servire ai vostri ospiti anche un menù dedicato alla festa primaverile per eccellenza.