Matrimonio a Natale: 5 idee per creare l’atmosfera giusta

partecipazioni di matrimonio

Nel precedente articolo abbiamo visto come la magia del Natale, possa aiutare (e non poco) a creare la giusta atmosfera per un matrimonio indimenticabile. Dalle partecipazioni di matrimonio, agli addobbi per la chiesa, dall’abito da sposa invernale ai libretti messa con canti natalizi, tutto concorre ad evocare lo spirito natalizio. Esistono poi piccoli accorgimenti e qualche idea in più che possono rendere veramente unica la vostra festa, riuscendola a personalizzare al massimo senza perdere di vista il live motiv delle nozze natalizie.

1 Il biglietto da visita di un matrimonio natalizio: le partecipazioni di matrimonio

La prima impressione che darete agli invitati sarà dettata dalle partecipazioni di matrimonio che farete realizzare. Dalle partecipazioni di matrimonio è possibile evincere molte informazioni (non solo quelle scritte). Il font che avrete scelto, piuttosto che i colori e lo stile, farà capire agli invitati il live motiv dell’intero evento. Quindi se per l’invito avrete scelto uno stile tutto natalizio, sarà chiaro a tutti sin da subito quale sarà il tema generale della festa.

2 La location perfetta

Sposandovi a Natale ci sono molte probabilità che piova, ci sia la nebbia o che addirittura nevichi. Tutte casistiche che avrete sicuramente già messo in conto e che non devono assolutamente spaventarvi. Anzi! In questo periodo dell’anno, per le vostre nozze, possono rappresentare un plus. Dal servizio fotografico che sfrutterà a pieno la bellezza della variabilità climatica, alla possibilità di scegliere location intime ed evocative. Optate per ambienti chiusi, o al limite per gli straordinari giardini d’inverno (sale esterne racchiuse da vetrate). I saloni dei castelli sono perfetti per accogliere i vostri ospiti, soprattutto se hanno un bellissimo e grandissimo camino che farete accendere per l’occasione. Se vi sposate in città scegliete delle antiche ville, con tanto di giardino all’italiana curato nei minimi dettagli anche d’inverno. Infine se vi sposate in montagna, non avrete che da scegliere una meravigliosa baita o uno chalet in legno, con camino o stufe in porcellana in ogni stanza.

3 I colori del Natale

Durante la bella stagione, esiste una palette di colori che solitamente viene quasi sempre sconsigliata per le nozze. Colori come il rosso accesso, o il nero e l’oro vengono messi in secondo piano e si opta per tonalità più pastello. Al contrario a Natale potete sbizzarrirvi con i colori scegliendo sia per gli abiti che per le partecipazioni di matrimonio, o per gli addobbi in chiesa, colori più accesi e nelle corde delle feste natalizie. Quindi potete accostare il rosso al bianco, per andare sul classico. Oppure potete dare un tocco di eleganza e raffinatezza scegliendo i freddi colori dell’inverno, quali il blu e l’argento. Infine non disdegnate nemmeno i colori metallici come l’oro, l’argento o il bronzo, che abbinati al nero o ad un colore di contrasto forte come il rosso, possono evocare un’atmosfera magica e indimenticabile.

partecipazioni di matrimonio

4 Le decorazioni

In questo periodo dell’anno non possono certo mancare le decorazioni a tema natalizio. Quindi, senza dovervi scervellare più di tanto, scegliete bastoncini di cannella, candeline, lucine, pigne e vischio per i vostri allestimenti. Ogni richiamo al Natale aiuterà a creare un’atmosfera di spensieratezza e festa tipica del Natale. Molte decorazioni natalizie vi aiuteranno anche a creare dei segna posto molto originali (come ad esempio piccole pigne o rametti di abete). Se volete dare un tocco in più alla festa, per il tableau de mariage, fate allestire un albero di Natale con tante palline contenenti il numero dei tavoli o degli invitati (se dovessero essere pochi). Posizionato all’ingresso della sala ricevimenti, guiderà ogni ospite al proprio tavolo indicandogli quello di appartenenza. Sulla punta dell’albero scrivete i nome degli sposi. Inoltre il menù ricevimento potrete farlo allestire sui tavoli posizionandolo su tanti piccoli alberelli di natale che fungeranno anche da centro tavola.

5 La torta nuziale dicembrina

Anche per la torna nuziale, così come per addobbi, abiti da sposa/o e partecipazioni di matrimonio, vi consigliamo di mantenere lo stile natalizio. Quindi potete scegliere una magnifica red Velvet a più piano, guarnita con panna e decorata con foliage e pigne. Oppure una classica wedding cake di pasta di zucchero con rose rosse, bastoncini di cannella e ghirigori di panna.

partecipazioni di matrimonio

Un’atmosfera indimenticabile

Tutto quello che deciderete di fare per evocare lo spirito del Natale, concorrerà a creare un’atmosfera indimenticabile per voi e per i vostri ospiti. Potrete godere di una doppia festa. In primis la vostra splendida union11e, ma anche la magia del Natale, che non vi abbandonerà mai durante tutta la cerimonia e il ricevimento. In questo modo i Natali futuri rappresenteranno per voi sempre qualcosa in più!

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?