È importante rispettare le tradizioni, ma uscire qualche volta fuori dai classici schemi non è così male. Per personalizzare le nozze e sorprendere con festeggiamenti originali basta la fantasia e… un po’ di gusto. Pronti per annotare qualche piccolo consiglio su come personalizzare il matrimonio?
Tradizione Vs originalità: personalizzare il matrimonio con eleganza
Una bellissima cerimonia per consacrare l’unione dei due giovani sposi e poi, tutti con il sorriso stampato sul viso e con gli occhi gonfi di lacrime di gioia, via verso sfrenati festeggiamenti. Per lunghissimo tempo la tradizione non ha lasciato spazio a qualsiasi forma di originalità nel mondo delle nozze. Le cose stanno cambiando e sempre più sposini cercano di indirizzare le proprie scelte, per quanto riguarda l’organizzazione del giorno più importante per loro, in molteplici direzioni. Tante stradine che conducono alla stessa originalissima meta, cioè personalizzare il matrimonio.
Non è semplice uscire fuori dagli schemi, specialmente quando si parla di nozze: “si è sempre fatto così” o “cosa penseranno i parenti di questa scelta?”
Eliminate dal vostro vocabolario queste parole, o meglio cancellate dal vostro modo di pensare queste espressioni e proseguite sereni lungo il percorso scelto. Personalizzare il matrimonio non significa solo adottare le più originali soluzioni per sorprendere gli invitati e creare un evento indimenticabile. Ricordate che anche la più alta forma di originalità può fondersi con la tradizione, senza entrare in contrasto, ma dando vita ad una magica fusione.
Quindi? Non abbiate paura, osate!
Per personalizzare il matrimonio… fatevi aiutare!
Non fatevi ingannare dal titolo. Farsi aiutare, in questo caso, non significa rintracciare la più brava wedding planner della città e lasciare tutto nelle sue mani. Sicuramente il risultato sarà impeccabile, ma il nostro scopo è quello di personalizzare il matrimonio con le nostre mani, senza richiedere l’aiuto di nessuno. Va bene, un piccolo aiuto è concesso, ma siate voi gli artefici del successo delle vostre nozze.
Il “fatevi aiutare” del titolo fa diretto riferimento a quello che è un elemento importantissimo dell’evento: le persone. Ritagliate un piccolo spazio durante i festeggiamenti e lasciate liberi amici e parenti di esprimere i loro sentimenti, le loro emozioni e tutto ciò che li lega a voi. Insomma, creare un vero e proprio piccolo spettacolo, nel quale i protagonisti non saranno gli sposi, ma gli invitati. Fidatevi, il banchetto o i momenti successivi al pranzo o alla cena si trasformeranno in un qualcosa di unico: l’improvvisazione è la regina dell’originalità.
Coinvolgete i più piccoli membri della famiglia: la spontaneità dei bambini può davvero rendere indimenticabile il giorno del matrimonio. Per loro un gioco, per voi un valido aiuto per personalizzare il matrimonio.
Personalizzare il matrimonio partendo dagli abiti e dagli inviti
L’abito da sposa e l’elegante vestito dello sposo sono elementi di immenso valore per il matrimonio. Proprio perché così importanti, perché non dare un tocco di raffinata originalità anche agli abiti? Personalizzare il matrimonio partendo proprio da ciò che si indossa: è questo uno dei consigli più importanti. Diciamo questo perché, in un giorno così importante, saranno proprio i dettagli a fare la differenza.
Quindi, scegliete un simbolo che rispecchia il vostro modo di essere e trasformatelo in un accessorio di stile per il vostro abito. Scelto? Benissimo, ora acquistatene tantissimi e fateli trovare su ogni tavolo della sala del ricevimento. Oltre che fare da particolarissimi segnaposto, saranno indossati dagli invitati, così da creare una piccola, ma fortissima unione tra tutti i presenti.
Altra cosa che è possibile fare per personalizzare il matrimonio è accogliere amici e parenti consegnando loro delicati biglietti di benvenuto. Riprendendo il tema scelto per le partecipazioni di matrimonio, è possibile creare dei piccoli biglietti con su scritte frasi che rispecchiano l’essenza del vostro amore, così da ringraziare tutti, in modo elegante, di essere presenti in un giorno così importante per voi e per la vostra famiglia.
Un banchetto speciale
Il miglior modo per personalizzare il matrimonio è prendere tutti per la gola. Menù di carne o pesce non importa, quello che conta veramente è proporre piatti che parlino di voi. In cucina è possibile creare delle vere e proprie pozioni magiche, dall’aspetto invitante e dal sapore avvolgente, rispecchiando quello che sono i propri gusti, la propria personalità. Chiedete consiglio allo chef: sicuramente riuscirete a trovare il giusto compromesso tra gusto e originalità dei piatti. Non serve scegliere un menù da mille e più portate, ma l’importante è concentrarsi su ogni singolo piatto, o meglio su ogni ingrediente!
Fate allestire, negli angoli più nascosti della sala o del grande giardino scelto per il banchetto, angoli dedicati a “Lui” e a “Lei”. Un bellissimo angolo relax, dove sorseggiare un buon rum o qualsiasi distillato di qualità, per i maschietti. Un angolo beauty per le donzelle, dove sistemare il trucco, per poi passare davanti all’oasi riservata agli uomini, per farli letteralmente impazzire e alzare da quelle comode poltroncine.
Personalizzare il matrimonio in modo raffinato è semplice, basta solo trovare il giusto compromesso tra tradizione e originalità. Non è impossibile!