Auto matrimonio, quale scegliere e come decorarla? La domanda sorge spontanea, anche perché gli sposi di oggi vogliono poter organizzare un matrimonio originale, unico nel suo genere, che faccia restare a bocca aperta per lo stupore tutti gli invitati! Ecco di seguito alcuni utili consigli che speriamo possano esserti utili.
Macchina sposi: quale mezzo scegliere
Se sei alla ricerca di una macchina che risulti originale e che possa lasciare a bocca aperta per lo stupore tutti i tuoi invitati, non puoi di certo cercarla tra quelle disponibili in famiglia come si era invece soliti fare un tempo. È preferibile optare per il noleggio auto matrimonio, facendo affidamento su una ditta specializzata che ti permetta di scegliere tra molti diversi modelli, sia vintage che di ultima generazione. Grazie ad una vasta gamma di auto tra cui scegliere, dovrebbe infatti essere semplice scovare il modello perfetto per lo stile delle tue nozze. Ricorda però di parlare con la ditta su cui farai affidamento per spiegare che si tratta di un’auto per le nozze che dovrà essere decorata.
Puoi scegliere di noleggiare un’auto senza conducente, nel caso in cui tu abbia già in mente qualcuno a cui affidare il compito di guidare la macchina degli sposi. Se invece non hai nessuno di fiducia a cui dare questo compito, scegli il noleggio auto con conducente. Avrai a disposizione un autista privato per tutto il tempo che desideri e potrai persino richiedere un abito ad hoc per l’occasione!
Macchina sposi come decorarla al meglio senza essere banali
Una volta scelta l’auto perfetta per le tue nozze, devi iniziare a pensare a quali decorazioni far scendere in campo. I fiori e le coccarde sono le decorazioni in assoluto più classiche. Proprio per questo motivo possono però risultare banali. Basta poco però per renderle moderne e ricche di fascino. Anziché scegliere le classiche corone di fiori, puoi optare per meravigliose sculture e forma di cuore capaci di rendere l’auto romantica in modo davvero intenso. Molti fiorai oggi propongono anche i pon pon floreali. Si tratta di pon pon di grandi dimensioni realizzati con fiori recisi oppure con petali, in vario colore, da attaccare sul tettino dell’auto oppure direttamente sul retro con dei nastri.
Le coccarde e i nastri possono essere scelti in un colore acceso, magari in contrasto con l’auto, e possono essere sfruttate per dare vita a fiocchi di immense dimensioni, quasi come se l’auto fosse una sorta di regalo da scartare da cui come per magia usciranno i novelli sposi. Non ti resta che fare un giro su internet per scovare molte idee da cui trarre ispirazione!
Se fiori e coccarde però ti sembrano una scelta troppo classica e banale, puoi sempre optare per qualcosa di completamente diverso. Ti consigliamo il cartello in stile USA con la scritta “Just Married” e le lattine vuote attaccate sul retro dell’auto, scelta ideale questa per un matrimonio dal sapore vintage e che proprio dalle tradizioni d’Oltreoceano trae ispirazione. Puoi in alternativa scegliere cascate di palloncini, magari a forma di cuore, da attaccare agli specchietti, sul tettuccio, sul cofano della vettura. Pensa che puoi persino scegliere dei palloncini con scritte oppure palloncini personalizzati con sopra stampata la foto dei novelli sposi.
Un’altra soluzione moderna e ricca di fascino sono le vetrofanie per i finestrini dell’auto e gli adesivi in vinile personalizzati per le fiancate della vettura. Vetrofanie e adesivi possono essere realizzati in ogni dimensione, forma e colore. Puoi addirittura farli realizzare a partire da un tuo disegno o da una grafica che ami in modo particolare!
Ricorda che non c’è bisogno di essere eccessivi. Bastano poche decorazioni per trasformare in modo radicale la macchina degli sposi.
Macchine sposi e non solo, a cosa pensare a ridosso delle nozze
Se stai pensando all’auto per il tuo matrimonio, significa che il fatidico giorno non è poi così lontano. Ricorda allora di preparare le partecipazioni di matrimonio e di spedirle quanto prima ai tuoi invitati. In caso tu abbia scelto un dress code, ricorda di inserire anche questo dettaglio nelle partecipazioni. Pena il rischio che i tuoi invitati non abbiano il tempo necessario per scovare l’abito perfetto. Le partecipazioni dovrebbero sempre essere inviate agli invitati circa 3 mesi prima delle nozze, ma nel caso in cui vi sia un dress code indicato è preferibile inviarle con un po’ di anticipo in più.
Devi anche pensare alla disposizione dei posti a sedere per i tuoi ospiti, che è forse il dettaglio che ti porterà via più tempo in assoluto e che può comportare non poco stress. Con molta probabilità tutti gli altri elementi che scendono in gioco sono già stati scelti, come abiti, location, addobbi, apparecchiatura, menu e intrattenimento. Ricorda però di ricontrollare ancora un volta che tutto sia in ordine. Avendo infatti la situazione del tutto sotto controllo, potrai eliminare buona parte dello stress e sentirti tranquillo e rilassato.