Il matrimonio è sicuramente un giorno molto importante nella vita di tanti. É vero che vorremmo che la maggior parte delle persone che conosciamo partecipasse a questo evento. Ma non è proprio possibile invitare tutti quanti. É necessario fare una cernita e un’accurata scrematura prima di inviare le partecipazioni di matrimonio. Arrivati a stilare la “lista invitati matrimonio”, è doveroso tener conto di una serie di situazioni, come la location, il budget e considerazioni personali. Fatta la dovuta selezione, quello che rimarrà sarà l’elenco perfetto di ospiti a cui spedire gli inviti di matrimonio.
Lista invitati matrimonio: chi deve assolutamente esserci
é forse più facile dire chi dovrà essere presente, che non elencare gli esclusi dalla lista invitati matrimonio. Partiamo quindi da chi non può assolutamente mancare alle nozze. Genitori, parenti stretti come fratelli e sorelle, qualche zio/cugino (magari quelli più presenti nella vostre vite), nonni/nonne, gli amici più cari, qualche vicino di casa (sempre che siate in buoni rapporti) e qualche immancabile collega di lavoro.
Lista invitati matrimonio: gli esclusi
Veniamo ora alla lista “nera”. Premesso che ognuno è comunque libero di fare quello che vuole e invitare chi vuole alle proprie nozze, noi vogliamo darvi comunque qualche suggerimento.
Il primo consiglio che vogliamo darvi è quello di evitare di invitare i rispettivi ex. Sarebbero una presenza alquanto ingombrante, non necessaria e forse, forse anche fastidiosa. Al seguito degli ex ci sono poi i loro amici. Meglio evitare di invitare la vecchia “combriccola” che potrebbe comunque trovarsi in difficoltà e in imbarazzo.
Da evitare anche i parenti alla lontana, con i quali i rapporti sono pressoché inesistenti. Per intendersi, quindi evitare quindi di invitare il cugino della marito della sorella della zia. Nel giorno delle proprie nozze è meglio evitare di ritrovarsi seduti accanto a gente che conoscete a malapena o con la quale ci sono stati gravi problemi famigliari. Situazioni pesanti o imbarazzanti rischierebbero di rovinare la festa a tutti.
Datore di lavoro e colleghi sono sempre bene accetti, a meno che non ci siano cattivi rapporti. Il datore di lavoro è comunque una presenza un po’ particolare perché, a meno che non vi sia un rapporto veramente molto confidenziale, potrebbe sentirsi invitato solamente per il ruolo che riveste. Questo vale anche per molti colleghi con i quali magari l’unico rapporto è quello di un caffè alle macchinette. In definitiva evitare di invitare le persone in base al ruolo che rivestono, ma circondarsi solamente degli affetti più cari e di gente che fa star bene. Visto comunque che alcuni colleghi potrebbero sentirsi offesi dal mancato invito, regalate un piccolo pensiero o le bomboniere anche in ufficio.
La lista continua…
La scelta degli invitati spetta solo e soltanto agli sposi. Di conseguenza anche se potreste sentirvi in obbligo ad invitare qualcuno “caldamente” indicato dai parenti prossimi, la decisione finale spetta a voi. I genitori quindi non dovrebbero rimanerci troppo male se qualche loro caro amico rimarrà escluso dalla lista invitati matrimonio. Capiranno e se non lo fanno, pace.
Tra gli invitati abbiamo annoverato anche i vicini di casa. Questa specifica però necessita di una postilla. I vicini vanno bene, ma sempre e comunque se avete con loro un certo tipo di rapporto. Se questo invece si limita allo scambio di convenevoli la mattina quando uscite di casa e la sera quando tornate da lavoro,meglio lasciar perdere e passare al prossimo invitato.
Chi non è più presente nelle vostre vite potrebbe anche non gradire un invito alle vostre nozze. É questo il caso, ad esempio, di amici di vecchia data, ma che non vedete e/o sentite da anni. Compagni di classe, gli amici della combriccola del mare, oppure del circolo sportivo che non frequentata più. Tutte bravissime persone, ma che ormai non ci entrano più nulla con voi e la vostra attuale vita. Quindi depennare e passare oltre anche in questo caso.
Infine una parentesi riservata agli amici social. Quello sono e quello devono rimanere: amici virtuali. Lo scambio di post e commenti è l’unica relazione che avete con loro? Allora potete star tranquilli che nessuno di loro si offenderà mai se non riceverà l’invito per il matrimonio. Al massimo saranno contenti, dopo la cerimonia e il menù ricevimento, di mettere qualche bel like alle foto dell’evento.
In segno di educazione e considerazione a tutti gli esclusi è sempre possibile regalare una bomboniera. Gli esclusi non sono solo quelli con i quali avete brutti rapporti, o con cui non avete proprio rapporti. Rientrano nella categoria esclusi tutte quelle persone non veramente necessarie alle vostre nozze.