Vogliamo dedicare un articolo all’abito per le damigelle. Damigella unica, o in alcuni casi, un intero corteo di amiche e parenti che accompagneranno la sposa in chiesa.
Abbiamo già visto, in un precedente articolo, quanto sia importante scegliere, quasi prima di ogni altra cosa, la palette colori che tingerà il nostro matrimonio. Vogliamo rifarci ancora una volta a questo spunto, per dare qualche consiglio su come scegliere l’abito per la damigella d’onore migliore per le vostre nozze.
Una tradizione Anglosassone
Avere una o più damigelle d’onore è una tradizione strettamente anglosassone. Con il tempo l’usanza si è diffusa in America, fino a giungere nel Bel Paese, per essere abbracciata con gioia da molte spose. Le damigelle possono essere minimo tre, fino ad un numero illimitato, ma come sempre occhio ad esagerare, che poi le spese aumentano e lo spazio diminuisce). Abbiamo già visto come scegliere i testimoni di nozze e l’importanza che il loro ruolo hanno all’interno del significato del matrimonio. Quindi adesso vogliamo concentrarci su qualcosa di un po’ più leggero e pensare agli abiti coordinati delle damigelle.
Dress code Damigelle d’onore
L’importanza di realizzare un matrimonio perfettamente coordinato, è indubbia. Dalle partecipazioni di nozze, alla stampa libretti messa, alla scelta dei fiori del bouquet della sposa, fino ad arrivare ai tovagliati per l’allestimento del ricevimento di matrimonio, tutto deve essere perfettamente in pendant. Stesso stile, stesso risultato WOW.
Di conseguenza non fa eccezione nemmeno la scelta dell’abito per le damigelle. Spedite le partecipazioni di matrimonio alle amiche e parenti che avranno l’onore di accompagnarvi, è tempo di pensare al loro dress code.
Colori modelli e lunghezza degli abiti
La tradizione richiedeva che le damigelle non indossassero altro che vestiti lunghi, in tonalità pastello chiaro, evitando nero e bianco. Sappiamo bene però che le tradizioni cambiano, si evolvono e si plasmano in base alle mode e alle tendenze dei tempi. Quindi adesso è possibile anche scegliere abiti corti, dai colori sgargianti per il nostro corteo. Come suggerito in questo articolo, vi invitiamo però a scegliere dei colori in perfetto stile nozze. Quindi se la palette richiede tonalità calde, come rosso, arancione, o giallo, scegliete questi colori anche per i libretti messa, per le partecipazioni di matrimonio, per l’auto delle nozze e per i vestiti delle damigelle. Tonalità diverse stonerebbero troppo e risulterebbero fuori posto.
Quando il corto e quando il lungo
Veniamo poi alla lunghezza degli abiti. Il corto si addice a matrimoni celebrati di giorno, magari in primavera/estate. Il lungo invece risulta più elegante e adatto a cerimonie serali, sulla stagione poi non ci sono particolari problemi. Bello inventarsi il contrasto con l’abito della sposa. Abito lungo con uno strascico infinito? Le damigelle potrebbero staccare con un corto sopra il ginocchio. Oppure, viceversa. Abito della sposa corto ed elegante? Il corteo potrebbe indossare abiti lunghi e vaporosi.
Diversi modelli, diversi stili
La scelta dell colore diverso, o dello stile è una questione di criterio e gusto. Potete optare per modelli tutti uguali, per colore e stile , oppure modelli tutti diversi per colore e stili.
Il criterio sta nello scegliere modelli che stiano bene a tutte le damigelle, in modo che nessuno si senta fuori posto e possano fare tutte bella figura. Quindi attenzione alla fisicità e alle misure delle varie signore. A Scegliere i vestiti potete andare tutte insieme, così da farvi consigliare meglio e vedere subito l’effetto suscitato una volta che il corteo è riunito.
Damigelle d’onore e testimone
Una differenziazione che potreste prendere in considerazione di fare, è quella di distinguere l’abito delle varie damigelle del corteo, da quello del vostro testimone. Perché lei/lui spicchi al di sopra di tutte le altre, scegliete un modello d’abito diverso, oppure lo stesso modello in tonalità leggermente diverse. Se invece preferite l’omogeneità visiva, stesso modello, stesso colore, ma aggiungete un particolare distintivo, come un bouquet di fiori diversi, o una fascia colorata alla vita, o un nastro tra i capelli.
Una scelta simpatica
Quello che conta alla fine è il risultato finale. Quindi una volta individuato colore e modello da abbinare all’abito da sposa, date uno sguardo all’occhiata finale che fareste tutte insieme una accanto all’altra. Se il risultato sarà di vostro gradimento, allora avrete centrato l’obiettivo.
E se sarete particolarmente soddisfatte potrete immortalare uno scatto tutte insieme da far aggiungere ad esempio nel portafoto con ringraziamento alla fine della cerimonia. Potrete anche decidere di far dedicare una lettura sacra riportata nel libretto messo, non solo al vostro eterno amore, ma anche a tutte le persone che vi circondano e vi vogliono bene, come le vostre insostituibili damigelle d’onore.