La scaletta del Matrimonio: fasi e momenti salienti

Stampa libretti messa

Lo abbiamo già detto in diverse occasioni,ma fa sempre bene ripeterlo, di tanto in tanto. Il matrimonio è un giorno veramente molto molto importantee nella vita di una persona. Per questo motivo la sua organizzazione merita cura e attenzione, tempo e denaro.

Ma dietro a tutti le partecipazioni di matrimonio, alla stampa Libretti Messa, al Menù Ricevimento e alla Festa con amici e parenti, si nasconde molto di più.

Chi di voi ha deciso di sposarsi in chiesa, dovrà arrivare al grande giorno consapevole che il rito religioso è costellato da tante fasi, gesti e frasi simboliche.

Non si può arrivare impreparati. Per questo motivo vogliamo stilarvi una sorta di mini guida al rito del Matrimonio religioso.

Il rito

Partiamo con il dire che, così come per il Sacramento del Battesimo, anche quello del Matrimonio, prevede una vera e propria scaletta da rispettare.

Vi elenchiamo per iniziare le varie fasi:

  1. Rito D’ingresso
  2. Il rito del battesimo e il rinnovo delle promesse
  3. Liturgia della Parola
  4. Omelia
  5. Liturgia del matrimonio
  6. Benedizione e scambio delle fedi
  7. Lettura delle preghiere e processione offertoriale
  8. Liturgia Eucaristica
  9. Benedizione degli sposi e benedizione finale
  10. Parte civile: lettura dei codici, apposizione delle firme e uscita solenne

Vediamole insieme.

Stampa libretti messa

Rito d’ingresso

Lo spiega la frase stessa. Si tratta dell’ingresso della sposa in chiesa. Potete farlo da sola, assieme a vostro padre (o all’accompagnatore che avete scelto), fianco a fianco con il vostro futuro marito o, perché no, con un bel corteo di amici e parenti.

Il rito del battesimo e il rinnovo delle promesse

In questa fase vengono rinnovate le promesse di fede e si rivive i passaggi del rito del Battesimo (che trovate qui).

Durante la Liturgia della parola vengono letti i passi che avete scelto. Possono essere letti da amici, parenti o familiari, anche dai testimoni. Infine verrà eseguita la lettura del Vangelo da parte del ministro ordinato.

Omelia. Dopo le letture si riflette sul loro significato e sull’atto che si sta compiendo.

Arriviamo alla Liturgia del Matrimonio vero e proprio. In questa fase, la fase centrale della cerimonia, si dovrà manifestare e accogliere il consenso reciproco. Sarà un momento veramente molto emozionante.

Benedizione e scambio delle fedi. É ora di scambiarsi le fedi, dopo che il ministro ordinato le avrà benedette.

Lettura delle preghiere e processione offertoriale. In questa fase le letture possono essere libere ed ispirate all’amore e all’affetto che gli invitati provano per voi. Si passa poi alla raccolta delle offerte come durante una normale funzione di Messa.

Liturgia Eucaristica. É il momento di prendere la comunione. In ordine: sposi, testimoni, genitori e poi tutti gli altri.

Benedizione degli sposi e benedizione finale. Il Parroco procederà a benedire prima gli sposi, inginocchiati davanti a lui e poi tutti gli invitati. Infine la cerimonia viene sciolta e siamo tutti liberi di uscire.

Parte Civile. Si tratta della lettura degli articoli del codice civile da parte del sacerdote e dell’apposizione delle firme degli sposi e dei testimoni sul registro ufficiale.

Il Libretto Messa che può salvare la cerimonia

I passaggi non sono pochi e non devono essere sottovalutati. Voi sicuramente arriverete preparati, ma certo non si può dire di tutti i vostri invitati. Vogliamo dargli una mano a ricordare tutti i passaggi?

Se la risposta è si, dovete pensare alla stampa libretti Messa. Aiuteranno i vostri ospiti a non perdere il filo della cerimonia e sapranno sempre come e dove devono intervenire. Riusciranno così a vivere tutti i momenti della vostra unione, senza perdersi nulla e soprattutto senza commettere errori.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?