Creare inviti per il battesimo perfetti non è semplice, ma non è assolutamente un’attività che rientra nella categoria delle titaniche imprese. L’unica cosa da fare è affidarsi solo ad esperti professionisti in grado di stampare su carta le emozioni. Tante sono le possibilità per sorprendere i destinatari della partecipazione, ma la prima cosa da fare è avere ben in mente un chiaro progetto di realizzazione.
Come realizzare bellissimi inviti per il battesimo
Il battesimo, il primo dei sette sacramenti della Chiesa Cattolica, è un evento da rendere perfetto in ogni dettaglio. Tralasciando il lato religioso, sono tantissime le cose da fare per organizzare un battesimo indimenticabile. Nulla può essere lasciato al caso in un giorno così importante! Da dove partire? Ecco il dubbio che attanaglia le menti delle mamme e dei papà. Il consiglio è quello di procedere per step, partendo proprio dalla realizzazione degli inviti.
Non bisogna mai sottovalutare l’importanza di un bel biglietto di invito, poiché è la prima cosa che arriva tra le mani di tutti i partecipanti. Meglio far colpo sin dal primo momento! Per un successo garantito e per sentire anche a chilometri di distanza un “Wow, che meraviglia!” da parte di chi ha appena aperto la bustina che custodisce il prezioso invito, ecco alcuni consigli per non sbagliare.
Nome ben visibile
Non importa il colore scelto per la carta e per la bustina, tantomeno il formato e la qualità della carta stessa. In primo piano non dovrà mai mancare il nome del piccolino o della piccolina di casa. In un invito perfetto è proprio il nome che deve catturare subito l’attenzione. Una bella scritta, magari sfruttando tutta l’eleganza degli stili più belli di corsivo, è proprio quello che ci vuole per iniziare alla grande. I colori? Sgargianti, ma anche idonei a creare una meravigliosa armonia cromatica con tutto il resto.
Forma e colori degli inviti per il battesimo
Le altre due regole da rispettare, per puntare ad un eccellente risultato, disciplinano la scelta della forma e del colore dell’invito.
Perché creare un invito dalla classica forma rettangolare e utilizzando sempre gli stessi colori? Immaginate un piccolo invito a forma di biberon, di cuore o di carrozzina. Niente male, vero? Sono davvero tantissime le sagome tra le quali è possibile scegliere per realizzare un bellissimo invito. Il più delle volte, uscire dai classici schemi della forma, cioè quelli che prevedono un semplice quadrato o un formato cartolina, è necessario per sorprendere e realizzare un qualcosa di originale.
Invito Battesimo Blu o Invito battesimo rosa? Basta, non è detto che l’invito per il battesimo di un maschietto deve per forza essere azzurro, mentre rosa deve essere quello per le piccole principesse. Meglio dare un bel tocco di colore, sfruttando le più allegre sfumature delle tonalità pastello. Sfumature…è questo il trucco! scegliere un colore predominate è d’obbligo, ma è possibile giocare proprio con tonalità più scure o chiare dello stesso colore. È possibile anche accostare altri colori, in modo da creare sensazionali effetti. Allegria ai massimi livelli!
Inviti battesimo: quale frase scrivere?
Chiarito il fatto che il nome del bambino o della bambina deve necessariamente occupare un posto d’onore nel testo, cosa scrivere per completare l’opera?
Data e luogo della cerimonia, così come l’indicazione della location scelta per il ricevimento non possono mancare, ma è consigliabile aggiungere altro. È un invito per un battesimo, non un telegramma! Ampliare il testo con l’aggiunta di una bellissima frase sulla nascita è proprio quello che ci vuole per valorizzare il tutto. Una frase da prendere in prestito dai più grandi autori e poeti contemporanei o del passato, ma anche un bel pensiero originale scritto con il cuore da mamma e papà. Esiste un metodo per trovare le giuste parole: donare al proprio amore le ali della fantasia e lasciarlo libero di volare!
L’immagine perfetta per un invito meraviglioso
Veniamo all’ultimo punto, cioè la quinta regola per creare inviti per il battesimo davvero unici ed originali. Quale foto scegliere?
Una bella immagine non può che valorizzare ancor di più un invito già bellissimo. Con uno scatto dei primi giorni di vita del festeggiato non si sbaglia mai! È sempre possibile aggiungere anche altri piccoli dettagli, ma il consiglio è quello di non esagerare. Troppi elementi potrebbero creare confusione. È questa la parte più difficile nella realizzazione delle partecipazioni per il battesimo, ma affidandosi agli esperti del settore ogni problema volerà via. Il formato dell’immagine, i bordi, la forma, le dimensioni e l’abbinamento dei colori con lo sfondo non sarà un vostro problema.
Tutto è pronto… è ora di spedire gli inviti per il battesimo e attendere l’arrivo del giorno tanto atteso.