Il significato dei Fiori: quali scegliere per il bouquet della sposa

partecipazioni di matrimonio

Ai fiori viene assegnato da sempre un proprio significato diverso a seconda della specie e del colore. Ognuno di essi esprime un sentimento e un’emozione particolare e che può rappresentare, meglio di mille parole, il forte stato d’animo con il quale viviamo le nozze. In base al temperamento e al carattere, è quindi possibile scegliere una specie, piuttosto di un’altra, che meglio ci rappresenti. Questo vale sia per la composizione del magico bouquet della sposa, ma anche per la scelta dei fiori per gli addobbi in chiesa, piuttosto che dei centro tavola del menù ricevimento.

partecipazioni di matrimonioLa Calla: simbolo del classicismo e dell’Art déco

Forse uno dei fiori più utilizzati e apprezzati per i bouquet delle spose. Si tratta di un fiore tropicale, che è possibile trovare in diversi colori: bianco, giallo, rosa e viola. Il classico bianco è sicuramente il più gettonato dalle spose italiane. É simbolo di eleganza e sontuosità, di una bellezza aggraziata, una bellezza pura, dal candore abbagliante. É la scelta giusta per tutte quelle spose che vedono nell’eleganza il primo ed unico requisito fondamentale per arrivare all’altare.

Ottimo scelta anche le composizioni floreali in vaso, come centro tavola. Ricordate sempre che potete abbinare la vostra scelta floreale anche allo stile delle partecipazioni di matrimonio, piuttosto che alla grafica del libretto messa, il coordinato sarà un tocco molto chic.

Garofano: un fiore variegato

Come per molti altre specie, il significato del garofano è legato al suo colore. Possiamo trovarne di bianchi, rossi, gialli, rosa, porpora, verde acido, oppure bianchi con pennellate rosse o screziati con altre tonalità. Forse i preferiti dalle spose sono i garofani bianchi e rosa, che simboleggiano fedeltà, lealtà e sincerità. Non sono per le uniche scelte. Infatti un garofano rosso fuoco, può ben rappresentare tutte quelle donne dal carattere forte e determinato, comunicando con dolcezza la loro passione.

Peonia: la regina dei fiori per i Cinesi

Ma non solo, vogliamo aggiungere. In Oriente si dice che queste splendidi fiori siano portatori di fortuna per i futuri sposi. Le “rose senza spine” vengono da sempre regalate come simbolo dell’amore e del sentimento che lega due persone. Un fiore dall’essenza molto romantica, viene selezionato spesso nelle tonalità rosa, oppure fucsia. Si tratta di un fiore particolarmente apprezzato dalla religione cattolica e dalla spiritualità che evoca e per questo motivo è molto apprezzato anche in occidente.

Rosa: la star del matrimonio

Insieme alle calle, è forse uno dei fiori maggiormente scelti e apprezzati per le nozze. Molto bello, elegante e versatile, si presta alla perfezione sia per i bouquet più complessi, che per semplici, ma elegantissime, composizioni floreali. La rosa ha molteplici significati, uno diverso per ciascun colore. Potremmo così riassumerle:

  1. la rosa bianca è sinonimo di purezza e candore;
  2. la rosa rosa indica affetto, tenerezza e comprensione;
  3. la rosa rossa esprime amore passionale;
  4. la rosa gialla è sinonimo di gelosia.

In base al colore scelto, potreste abbinarvi la stampa delle partecipazioni di matrimonio, per rendere omogeneo l’intero wedding mood.

L’orchidea: il fiore esotico della bellezza

Si potrebbe affermare che l’orchidea è veramente un fiore molto trendy. Sempre più utilizzato in questi anni, si tratta di un fiore esotico, importato e molto difficile da coltivare. É presente in molti colori e varietà. Il suo significato è “bellezza e raffinatezza”. Però, nell’antico linguaggio dei fiori significava: “grazie per esserti concessa”. Per questo motivo, nell’Inghilterra vittoriana, era addirittura proibito pronunciarne il nome. -Sapete da dove nasce tutto questo? Dall’etimologia deriva da “orchis”, vale a dire i tuberi tondi ed appiattiti, assomiglianti agli attributi maschili.

Tulipani: la passione della Turchia

I tulipani sono fiori di origine turca che cambiano di significato a seconda del loro colore. Una bellissima, seppur triste leggenda persiana, narra che i tulipani rossi siano nati dalle lacrime e dal sangue del giovane Fahrad, che si tolse la vita per la presunta morte della sua amata Shirin. Davvero una storia molto drammatica, ma che vuole però simboleggiare l’immortalità dell’amore.

Se il rosso non fa per voi, optate allora peri tulipani gialli, che comunicano allegria e gioia di vivere.

Una scelta infinita

Si potrebbe continuare così articoli su articoli. Ci fermiamo qui per il momento, vi abbiamo solo voluto dare un’infarinatura della vastità del mondo floreale. Questo per farvi scegliere con cognizione di causa il fiore che possa maggiormente rappresentarvi nel bouquet, negli addobbi floreali, nelle stampe delle partecipazioni di matrimonio, o nella scelta delle più appropriate bomboniere per gli ospiti.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?