Se mancano pochi mesi appena alle tue nozze, devi assolutamente affrettarti a preparare le partecipazioni matrimonio e ad inviarle a tutti i tuoi invitati. Devi poi iniziare a pensare a come organizzare la sala banchetti. In modo particolare, devi pensare a quali nomi dare ai tavoli a cui siederanno tutti i tuoi invitati. Non hai idee? Ecco alcuni utili consigli che ti saranno sicuramente di grande aiuto.
Idee nomi tavoli matrimonio: partire dal tema scelto per le nozze
Sono sempre più numerosi gli sposi che scelgono di organizzare un vero e proprio matrimonio a tema. Optando per un tema ben preciso, risulta poi più semplice anche scegliere i vari dettagli delle nozze.
Facciamo un paio di esempi. Coloro che hanno scelto di organizzare un matrimonio a tema musica possono scegliere come per i tavoli il nome dei loro cantanti preferiti, il titolo delle canzoni più amate, le note musicali, gli strumenti musicali. Coloro che invece hanno scelto di organizzare un matrimonio a tema mare possono scegliere il nome di mari ed oceani, pesci, conchiglie oppure, perché no, i nomi delle spiagge in assoluto più belle al mondo. Scegliere i nomi dei tavoli in base wedding Motif consente di legare insieme tutti gli elementi che scendono in gioco nelle nozze, di creare un filo conduttore. Di conseguenza il matrimonio risulterà più armonioso, proprio per questo motivo molto elegante.
Ma come organizzare un matrimonio a tema? Come scegliere il tema da seguire? Niente di più semplice. Devi farti trasportare dal tuo cuore e dal tuo gusto personale. Mettiti insieme al tuo partner a pensare a quale sia la cosa che amate entrambi moltissimo. Eccolo, è quello il tema ideale. Musica, mare, ma anche montagna, motociclette, ecologia, giardinaggio, serie TV, calcio… ogni tema è quello giusto se per gli sposi si tratta di una vera e propria passione.
Idee nomi tavoli matrimonio: come inserirli nell’apparecchiatura
Adesso che hai scelto i nomi per i tavoli, devi assolutamente prestare attenzione a come inserirli nell’apparecchiatura. È fondamentale che i nomi dei tavoli siano stampati su dei cartoncini identici a quelli scelti per la realizzazione del menù e dei segnaposto. Solo in questo modo si verrà a creare armonia nell’insieme. Attenzione, sarebbe bene che anche il font usato per ogni elemento in cartaceo fosse sempre lo stesso.
È importante poi che i nomi dei tavoli non siano eccessivamente piccoli. Anzi, devono essere grandi, in modo che gli invitati possano notarli anche da lontano, in modo che per gli invitati sia semplice capire dove devono andarsi a sedere.
Il nome da solo potrebbe non essere la scelta giusta. È sempre meglio inserire un disegno oppure un grafica. Puoi scegliere di inserire un disegno che rappresenta il nome del tavolo stesso. In alternativa puoi inserire la stessa grafica che hai usato per i menu e i segnaposto. In questo modo riuscirai ad arricchire i cartoncini con il nome del tavolo, li renderai molto più belli e anche più semplici da notare per gli ospiti alla ricerca del loro tavolo.
Idee nomi tavoli matrimonio: attenzione anche al tableau marriage
Affinché i tuoi ospiti possano scoprire il nome del tavolo a cui devono sedersi, deve ovviamente essere presente anche un tableau marriage. Il tableau marriage e i cartoncini su cui scrivere i nomi devono essere realizzati in versioni simili. Stessi materiali, stessi colori, stesso font, stesso stile quindi. Ovviamente però sul tableau marriage è possibile sbizzarrirsi con le decorazioni.
Inoltre non è detto che il tableau marriage debba necessariamente essere un cartoncino di grandi dimensioni. È possibile anche creare un tableau più originale. Una cassettiera vintage da farmacista può trasformarsi in un tableau marriage con tante chiavi vecchio stile con il nome del tavolo e dell’invitato. È possibile creare una serie di fili a cui appendere delle foto degli sposi, con dietro il nome dell’invitato e del tavolo a cui deve sedersi. Questi ovviamente sono solo un paio di esempi. Online puoi trovare molte idee da cui trarre ispirazione.
Ma dove posizionare il tableau marriage? È consuetudine inserirlo proprio all’ingresso della sala o della zona scelta per il ricevimento nuziale. In questo modo gli invitati possono scoprire dove devono sedersi prima ancora di entrare. Non si vengono a creare code, né confusione. Avrai quindi modo di rendere l’ingresso degli ospiti alla zona ricevimento elegante e rilassante.