Si tratta di una questione importante e spinosa. Se avete deciso di fare tutto da soli senza affidarvi al prezioso aiuto di un Wedding Planner, sappiate che vi troverete a dover affrontare la questione fornitori prima di quanto immaginiate. La scelta di fornitori bravi, affidabili e possibilmente economici, stabilirà il successo o meno del vostro matrimonio. Quindi, che si tratti delle bomboniere matrimonio, piuttosto che la stampa libretti messa, o della scelta dell’abito da sposa, piuttosto che quella per le partecipazioni di nozze, utilizzando buon senso e accortezza, riuscirete a trovare chi saprà e potrà soddisfare tutte le vostre richieste, a prezzi vantaggiosi.
Noi di StampatoeSpedito vogliamo darvi qualche piccolo suggerimento, per non perdervi nei meandri dell’organizzazione matrimoniale.
Data, invitati e budget
Le prime tre cose da fare in un matrimonio sono:
1. Scegliere la data delle nozze
2. Stilare una lista di invitati
3. Stabilire il budget da dedicare alle vostre nozze
La data delle nozze
Scegliere la data di nozze significa stabile la stagione e il periodo nel quale desideriamo convolare a nozze. Questo è importante ai fini della scelta dei fornitori, in quanto, ci permetterà di capire se una ditta, piuttosto che un’altra, sarà disponibile a servire il vostro matrimonio. Non è infatti detto, ad esempio, che quel catering tanto desiderato, sia libero proprio per le nostre nozze. Sempre meglio parti in tempo, con almeno un anno di anticipo.
Lista degli invitati
Stilare la lista degli invitati invece vi farà capire gli spazi di avrete bisogno e che andrete ad occupare. Quindi arriverete a selezionare la location, lo potrete fare anche in base al numero di partecipanti. Inoltre sapere quante persone prenderanno parte alle vostre nozze, vi farà capire anche quante partecipazioni di matrimonio inviare e quanti libretti matrimonio dovrete far stampare.
Budget
Terzo punto, il più dolente, il budget. Stabilite sin da subito quanto volete e potete spendere, cercando di essere il più realistici possibile. Inutile puntare al catering più caro, o alla stampa dei menù ricevimento in oro, se non ve la potete permettere. Perdereste del prezioso tempo dietro a degli obiettivi irrealizzabili.
Location
Sicuramente è tra i fornitori che richiede maggior impegno e maggiore partecipazione economica. Quindi il nostro consiglio è quello di sceglierla prima di tutto tenendo sempre conto del budget che avete a disposizione. Inutile anche in questo caso volersi sposare a tutti i costi nel castello principesco sulla rocca che sovrasta la vostra città natale, se l’affitto della location risulta essere spropositato. Optate ad esempio per una villa, magari in riva ad un bel lago, che sappia evocare la stessa atmosfera romantica che avreste avuto all’interno del castello tanto desiderato.
Inoltre stabilite in anticipo lo stile che il vostro matrimonio dovrà avere. Capire in che direzione volete andare, vi farà scegliere più facilmente e più velocemente i fornitori. Un esempio. Se avete deciso di sposarvi d’estate, in campagna, in un agriturismo e il tema delle nozze sarà la natura, potrete orientare la scelta del fornitore del catering verso chi magari propone menù con ingredienti del territorio. Le bomboniere di matrimonio potrebbero essere dei semplici sacchettini in stoffa con un cuore ricamato e le partecipazioni di nozze potrebbero riportare la stampa di fiori ed alberi che richiamino il tema naturalistico. La location la potrete addobbare con fiori sia freschi che secchi e le nozze potrebbero essere celebrate in un’intima chiesetta di campagna.
Tutto si sistema
Affrontare tante scelte, tutte insieme e dover far fronte a tante spese, potrà inizialmente spaventare. Ricordatevi però di mantenere sempre la calma, perché alla fine tutto si sistema sempre per il meglio. Basterà veramente poco perché riusciate a calarvi nella parte di organizzatori di nozze e saprete alla fine fare le scelte giuste per soddisfare ogni vostro capriccio.