Fiori tra i capelli: un’esplosione di colori e profumi per far risplendere la bellezza

libretti matrimonio

I fiori sono indubbiamente i protagonisti indiscussi nei matrimoni. Li ritroviamo ovunque, sulle partecipazioni di nozze, nel menù ricevimento, oppure ad abbellire i libretti matrimonio. Combinati, intrecciati, mescolati, singoli o a mazzi, in ogni forma e colore di ogni genere e profumazione. Nei matrimoni i fiori vincono sempre. Non potrebbe essere altrimenti. Sono bellissimi, profumati e rendono qualunque scenografia unica e indimenticabile.
Abbiamo visto come, ad esempio, possono essere i protagonisti assoluti negli addobbi della chiesa, oppure come sappiamo ravvivare le tavole imbandite degli invitati, o ancora rendere unica un scatto del nostro fotografo.


Insomma, fiori, fiori e ancora fiori. Sempre e comunque. Ma… c’è sempre un ma anche quando si parla di fiori. In questo caso il “ma” lo vogliamo aggiungere solo per aprirvi la mente e farvi capire che i fiori possono essere utilizzati per ben altro.
Quindi non solo sulla stampa partecipazioni di nozze, o sui libretti matrimonio, possiamo e dobbiamo osare di più! Pensate bene, pensate con la testa, perché è proprio di quella che vogliamo parlarvi. Ci riferiamo alle meravigliose acconciature delle spose che possono essere realizzate grazie anche ai fiori.

Capelli sciolti o raccolti?

Questo forse rappresenta il primo grande dilemma da dover affrontare.
Prima di scegliere ricordate sempre che qualunque stile deciderete di avere, il giorno delle vostre nozze, sarete comunque bellissime! Vi sentirete belle e per questo già lo sarete.
Detto questo, vi consigliamo di scegliere in base prima di tutto all’outfit dell’abito da sposa e poi in base all’intero style della cerimonia e dell’evento.
Avete optato per colori pastello e un abito liscio e semplice, allora andranno bene anche i capelli sciolti, magari basterà una bella rosa rossa appuntata dietro l’orecchio per rifinire il look (magari le stesse rose usate per il bouquet, piuttosto che come decorazione sui libretti messa o sulle partecipazioni inviate).
Siete tipi più estrosi e preferite addobbi sfarzosi, bene, fate lo stesso con l’acconciatura sposa allora.
Una sofisticata ed elegante acconciatura da regina impreziosita da punti luce e fiori coloratissimi.
Comunque sia, sarà un successo.
Vediamo adesso un po’ di acconciature che potreste scegliere.

Trecce, onde e Chignon

Le trecce sono un must per le spose. Donano un’aria trasognante ed innamorata. Non sono particolarmente complicate (anche se per alcune ci vuole veramente molto tempo per realizzarle) e completano con eleganza qualunque tipologia di abito avrete scelto. Inoltre sono acconciature che si prestano bene a qualunque età. Che abbiate cinquanta anni, piuttosto che venti, la treccia può essere portata a testa alta. Come se questo non fosse già abbastanza, aggiungiamo che le trecce sono acconciature sposa perfette per il connubio fiori/punti luce. Immaginate solo una bellissima treccia laterale che scende delicata sulla spalla, intrecciata con piccoli fiorellini e punti luce e arriva a collegarsi in modo del tutto naturale al bouquet! Perfetta! Non ci sono altre parole.

libretti matrimonio

Passiamo agli Chignon

Sinonimo di eleganza, sono magnifici sulle teste delle spose. Soprattutto se avete un abito che lascia scoperta la schiena. Diciamo che in questo caso, se optaste per lo Chignon, prendereste due piccioni con una fava. Una bellissima acconciatura sposa che può essere decorata con gli stessi fiori scelti per gli addobbi della chiesta e dei libretti matrimonio e in più mettereste in evidenza l’abito indossato e la vostra schiena (ricordiamoci che la vostra schiena è la parte di voi che maggiormente verrà vista dagli invitati durante la cerimonia, quindi mettiamola in evidenza!).
Di Chignon ne esistono veramente tantissimi. Il classico sul retro della nuca, ma anche i più semplici e delicati laterali, o anche quelli più sbarazzini ed informali che giocano a creare maggior volume possibile. A seconda della forma del vostro viso, fatevi consigliare dal vostro parrucchiere, così da trovare la soluzione più ottimale per esaltare la vostra naturale bellezza.

Onda su Onda

Veniamo adesso alle morbide e delicate onde. Come le dive del passato, percorrerete la navata della chiesa con l’eleganza ispirata all’intramontabile stile romantico delle prime decadi del secolo passato. Come Rita Hayworthh vi farete portatrici da una folta chioma ondulata che ricadrà dolcemente sulle spalle. Vi basterà aggiungere un fiorellino dietro l’orecchio e il gioco d’incanto sarà perfetto. Avete i capelli corti? Allora prendete ispirazione dalle marcate onde degli anni ‘30. Volete modernizzare quello stile? Fatevi aggiungere una piccola passata, quasi invisibile a metà testa, decorata con punti luci alternati ai fiori che preferite. Il gioco è fatto.
Buona passerella a tutte.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?