Per creare la giusta atmosfera e creare un grande effetto, bastano poche e semplici decorazioni per matrimonio. Renderanno unico e inimitabile il vostro giorno più bello. Piccoli accorgimenti e dettagli d’autore che trasformeranno con poco impegno e un basso budget, l’intero evento.
Dalle candele, ai fiocchi in raso, ai classici fiori e foglie, qualunque elemento può essere utilizzato per decorare con semplicità ed eleganza. La chiesa sarà valorizzata dagli addobbi, mentre il banchetto potrà risaltare in tutta la sua grandiosità con qualche accorgimento di stile.
L’importante è seguire sempre lo stesso filo conduttore. Quindi se avete deciso di adottare uno stile vintage, piuttosto che classico imperiale, mantenetelo anche per le partecipazioni di matrimonio, per le bomboniere e per le decorazioni dei tavoli e delle panche della chiesa.
Decorazioni per matrimonio: candele e ceri per illuminare
Le candele non possono che essere la scelta più adatta per addobbare la chiesa. Al momento dello scambio dei voti, l’altare sarà il fulcro dell’attenzione da parte di tutti. Quindi, perché non metterlo in evidenza ed esaltarne la bellezza con candele e ceri? Queste possono anche essere messe all’interno di piccole lanterne per evitare che si spengano all’improvviso. Bellissime e molto eleganti anche lunghe candele profumate, molto adatte a chiese e pievi antiche. La luce calda e baluginante delle candele aiuterà a creare un’atmosfera raccolte, di preghiera e fede.
Le candele possono anche essere utilizzate su corrimani e davanzali, in file composte e simmetriche, per evidenziare particolari architettonici. Addirittura, possono essere impiegate per andare a delimitare intere aree, conferendole un certo grado di sacralità.
Decorazioni per matrimonio: fiori, foglie e piante profumate
In un matrimonio i fiori non possono mai mancare. Da soli, o in abbinamento a fiocchi e candele, sono quasi uno dei simboli delle nozze. Donano naturalezza agli ambienti e lo fanno con eleganza e raffinatezza. Le composizioni che possono essere create sono infinite, unico limite la vostra fantasia e le capacità del vostro fiorista.
Il tema fiori può anche essere ripreso per la stampa delle partecipazioni di matrimonio, o nelle bomboniere da regalare ai vostri invitati. Senza contare che il bouquet della sposa può benissimo avere dei chiari richiami alle decorazioni per matrimonio e viceversa. L’importante è mantenere sempre lo stesso wedding mood, per riuscire a dare uniformità ed armonia all’intero evento.
I fiori recisi non sono comunque l’unica soluzione. Come centro tavola, ad esempio, possono essere scelte vere e proprie piante in vaso, con vasi decorati con nastri in raso tono su tono ai colori della pianta scelta. Oppure in chiesa a fianco delle panche, è possibile mettere vasi alternati di Beaucarnea recurvata, o la Sansevieria, o ancora la Zamioculcas, o l’elegante Schefflera altamente decorativa, dal fogliame rigoglioso
A seconda poi della stagione nella quale si terrà il matrimonio, è possibile sostituire le piante e i fiori con foglie, rami secchi, ghiande e pigne. In autunno, ad esempio, coloratissime corone di foglie rosse e arancioni possono fungere da decorazioni per matrimonio sia alle panche della chiesa, che come elegantissimi centro tavola.
Decorazioni per matrimonio: giochi di luce e di acqua
Come essenziali e bellissimi punti luce, le candele già assolvono di per se al compito di decorare e attirare l’attenzione. Queste però possono essere sostituite con luci artificiali, come ad esempio quelle a led di simpatiche catene di luci, molto in voga oggi. Piccoli punti luce da inserire nella decorazione centrale dei tavoli, alimentati a batteria, che si intrecciano con elaborate composizioni floreali.
Acqua e luci possono poi creare atmosfere uniche, se accostate sapientemente e con la dovuta premura. Questi due elementi si completano a vicenda, valorizzandosi reciprocamente. Ad esempio per un ricevimento di matrimonio che si tiene in una location provvista di piscina, sono le decorazioni per matrimonio ideali. I riflessi sull’acqua della piscina, che rispecchia la luce delle candele, o delle catene luminose appese tra gli alberi del giardino, contribuirà a creare un’atmosfera magica.
Per chi desidera osare di più, consigliamo di mettere a galleggiare in piscina candele profumate e lanterne in stile Giapponese. Meravigliose isole galleggianti, che andranno alla deriva mentre voi potrete consumare il menù ricevimento comodamente seduti ai tavoli disposti bordo piscina.