I matrimoni fanno girare la testa… e il mondo! La cerimonia delle nozze, così come la conosciamo in Italia, non è sempre la stessa per tutti i popoli e le culture. Esistono diversi riti e soprattutto diverse tradizioni che accompagnano il lieto evento oltre confine. Pensiamo possa essere divertente (e in qualche modo anche utile) conoscere alcune tra le più simpatiche e caratteristiche usanze adottate negli altri paesi al momento della celebrazione delle nozze (o poco prima o poco dopo). Quindi, se siete già pronti a spedire le partecipazioni di matrimonio, ma siete curiosi di scoprire come sostituiscono gli inviti di nozze in Romania, piuttosto che in Grecia, continuate a leggere questo articolo.
Matrimonio all’Americana
Si tratta forse del più conosciuto e al quale la TV, con film e serie, ci ha abituato a vedere. Molto simile a quello italiano, si caratterizza per alcune peculiarità leggermente diverse da quelle in voga nel Bel Paese.
Anche loro come noi hanno partecipazioni di matrimonio, addio al celibato/nubilato e testimoni di nozze, ma… C’è sempre un ma. In America la famosa frase: “ something old, something new, something borrowed, something blue”, che tradotta significa: “qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato e qualcosa di blu”, assume un significato molto particolare e sentito.
Qualcosa di vecchio. Simboleggia famiglia ed amici.
Qualcosa di nuovo. Rappresenta la nuova coppia che sta per formarsi.
Prestato. Stiamo parlando in questo caso del velo della sposa, tramandato in famiglia dalla bisnonna, dalla nonna, dalla mamma e così via.
Qualcosa di blu. Questo colore rappresenta la purezza, vale a dire il sentimento con il quale ogni sposa dovrebbe arrivare all’altare.
I testimoni dello sposo
Ci sono da loro come da noi. In questo caso però lo sposo può arrivare a sceglierne massimo tre, ma solamente uno sarà insignito del titolo di “best man”. Questa carica comporterà l’onere da parte del testimone di occuparsi di tutte le eventuali crisi scoppiate prima, durante o anche dopo la cerimonia. Inoltre, e questo ci è stato spiegato molto molto bene nei film americani, al testimone dello sposo, spetta l’organizzazione dell’addio al celibato (festeggiamenti particolarmente sentiti in USA).
Wedding Venues: location per matrimoni
Molto in voga in America che la location dove si svolge la cerimonia, sia anche quella in cui si terrà il banchetto e dove, sposi ed invitati, potranno pernottare qualche giorno. In pratica si tratta di vere e proprie location per i ritiri, di famigliari, amici e sposi, in vista della celebrazione delle nozze. Alcune location sono talmente richieste, che necessitano di una prenotazione anticipata di alcuni mesi.
Matrimonio in Romania: terra della zuppa di carbone
In Romania, come in Italia e in America, vige la stessa tradizione della scelta dei testimoni. Ne spetta uno per membro della coppia, ma la particolarità, è che non deve essere sposato. Le stranezze (almeno per noi) non finiscono qui. Il padrino e la madrina, devono essere entrambi sposati e rivestiranno il ruolo di consiglieri della nuova coppia, all’inizio della loro vita in comune. Sembra un ruolo secondario e di nessuna importanza, ma in realtà la tradizione rumena considera la veste di padrino e madrina, talmente importante da riservare loro un posto d’onore durante il menù ricevimento, ad un tavolo vicino, vicino agli sposi.
Il rapimento della Sposa
é usanza che gli amici dello sposo, durante il ricevimento dopo la cerimonia, “rapiscano” la sposa e la facciano nascondere in posto sconosciuto allo sposo. Per rivederla lo sposo dovrà pagare un “riscatto”. Nelle migliori delle ipotesi, lo sposo può riuscire a cavarsela con un paio di bottiglie di alcool. Nel peggiore dei casi, sarà costretto a cantare canzoni smielate e a recitare poesie melense di fronte a tutti gli invitati.
Ciorba de potroace: letteralmente la zuppa di carbone
E arriviamo al carbone! Come se la festa del matrimonio non fosse sufficiente, in Romania è usanza organizzarne altre due dopo le nozze: una a casa dello sposo e una a casa della sposa. Durante queste feste viene offerta agli invitati la famosa zuppa acida chiamata Ciorba de potroace. Letteralmente si traduce “Zuppa di Carbone” e si tratta di una zuppa acida offerta per combattere i postumi delle probabile sbornie prese durante il matrimonio. Gli sposi partecipano ad entrambe le feste, di conseguenza il viaggio di nozze non inizia mai prima di un paio di giorni dopo le nozze.
Un viaggio intorno al mondo
Le tradizioni matrimoniali dei vari paesi del mondo non finisco certo qui. Quindi se avete voglia di scoprire altre usanze divertenti e strane che cozzano in tutto o in parte con le nostrali consuetudini delle partecipazioni di matrimonio, piuttosto che delle bomboniere per le nozze, non perdetevi il prossimo articolo del blog di stampato e spedito.