Come organizzare un Battesimo: vademecum in 6 punti per organizzare la cerimonia del vostro bambino/a

biglietti per battesimo

Il Battesimo è un Sacramento molto bello ed importante nella vita di vostro figlio e anche nella vostra. Abbiamo già visto nel dettaglio come questo Sacramento sia fatto di riti, parole e preghiere che si svolgono in una determinata successione in Chiesa.
Ma il Battesimo non è solamente la cerimonia religiosa, si tratta di una vera e propria festa da vivere e condividere con le persone a noi più care.
Per questo motivo la sua organizzazione necessita di attenzioni e preparativi che vanno dalla mera (ma non così scontata) scelta della data, alla stampa biglietti per Battesimo, alla scelta del Padrino/Madrina e a quella delle bomboniere.
Sicuramente non sarà come organizzare un matrimonio (che richiede molto, molto più tempo), ma anche la cerimonia e la festa del Battesimo, necessitano di accortezze e dedizione.
Esaminiamo insieme i vari fattori da considerare in questo e nel prossimo articolo che vi proponiamo in questo caldo giugno.

Data ed Orario della Cerimonia.

Come abbiamo detto, sembra facile e scontato, ma non è così.
Si potrebbe avere già in mente una data precisa, che significhi qualcosa per noi e nostro figlio, ma in quella data potrebbe non essere disponibile la Chiesa, ad esempio.
Quindi, partiamo dicendo qualche volta dovremmo accontentarci e spostare la data a seconda della disponibilità della Chiesa scelta per l’evento.
Per quanto riguarda invece l’orario, è importante capire se vogliamo un Battesimo nelle ore mattutine, piuttosto che in quelle pomeridiane.
Cosa cambia? Cambia il party che ne seguirà. Se ad esempio optiamo per una cerimonia mattutina in chiesa, ai nostri invitati dovremo poi offrire un pranzo o un brunch; mentre se scegliessimo una cerimonia pomeridiana, dovremmo optare per una cena o un aperitivo.
La loro organizzazione è molto diversa, quindi è bene scegliere a monte per non trovarsi in difficoltà dopo.
Tutte queste informazioni dovranno poi essere riportate sui Biglietti per Battesimo che verranno inviati ai nostri ospiti (così sapranno a cosa dovranno prepararsi).

Scegliere la Location perfetta per il Battesimo

Questo è un punto molto importante sul quale soffermarsi un attimo a riflettere.
Prima di tutto teniamo presente in quale stagione andremo a festeggiare l’evento. Durante la bella stagione potremmo scegliere anche location all’aperto, sfruttando meravigliosi parchi, piuttosto che agriturismi e ville storiche. Mentre, se fosse inverno, si potrebbe selezionare ristoranti, ville, castelli, ecc… Che mettono a disposizione sale per ricevimenti con spazi ampi e proporzionati ad accogliere molti ospiti (anche e soprattutto bambini).
Altro fattore da tenere in considerazione, è il costo del party. Guardiamoci in tasca e calcoliamo bene cosa abbiamo a disposizione per trovare il giusto compromesso tra quello che vorremmo e quello che possiamo avere.

biglietti per battesimo

Il segreto sono i preventivi

Vi consigliamo di partire preparati e farvi fare diversi preventivi per il menù ricevimento così da avere a disposizione un ampio ventaglio di scelte. Volendo risparmiare qualcosa, potreste pensare ad un catering piuttosto che un ristorante vero e proprio. Ormai ne esistono moltissimi ed offrono tanti e disparati servizi che possono soddisfare le esigenze di chiunque.
Indipendentemente da tutto, ricordatevi di segnalare sempre sugli Inviti Battesimo data, orario e location dove si svolgerà l’evento. Questo darà tempo e modo agli invitati di organizzarsi e scegliere anche l’abbigliamento più consono alla festa che avete organizzato.

Pensate a chi invitare e scegliete bene Madrina/Padrino

Veniamo alla lista degli invitati. Anche in questo caso, come per l’organizzazione dei Matrimoni, il Battesimo è un evento che richiede di redigere una lista di invitati. Questo passaggio è molto importante perché determina costi dell’evento, ma anche tempi di svolgimento (un conto è servire il pranzo/cena a 20 persone, un conto è servirlo a 100).Arrivati al giusto compromesso, ponete la stessa attenzione nella scelta della Madrina e del Padrino.
Scegliete con cura e cuore perché loro saranno le persone che accompagneranno i primi passi del nuovo battezzato e che aiuteranno i genitori a crescere il figlio in base all’Educazione cristiana (e scusate se è poco).

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?