L’allestimento dei tavoli del ricevimento di nozze spesso causa non pochi dubbi, sia per quanto riguarda la disposizione dei tavoli sia per come decorarli.
La disposizione
I tavoli possono essere disposti in tanti modi, la scelta dipende molto dal numero degli invitati.
Se il numero è ridotto si consiglia una tavolata unica, disposta per esempio a ferro di cavallo o rettangolare. In questo caso anche gli sposi potranno sedersi in un tavolo unico vicino ai genitori e ai testimoni.
Se gli invitati sono numerosi invece è consigliabile la soluzione dei tavoli tondi o rettangolari, distribuiti in tutta la sala di fronte al tavolo degli sposi, che può essere dedicato solo a loro o comprendere anche i propri genitori.
Bisogna però tenere in considerazione che gli sposi staranno poco seduti, quindi quest’ultima soluzione valutatela attentamente per non lasciare soli i commensali.
Le decorazioni
La scelta delle decorazioni di un matrimonio può dipendere da molti fattori, dal tema scelto, dallo stile e soprattutto dal budget a disposizione.
Per prima cosa bisogna distinguere tra il tavolo degli sposi e quello degli invitati. Nel primo caso naturalmente dovrete puntare a valorizzarlo al meglio, utilizzando per esempio composizioni floreali appositamente create, tulle e candele, il tutto cercando sempre di mantenere l’armonia con il resto delle decorazioni.
Per quanto riguarda i tavoli, indipendentemente dal tema scelto, le composizioni floreali sono indispensabili per dare un tocco personale e raffinato.
Il consiglio è di scegliere fiori di stagione, che si possono trovare in grosse quantità a prezzi molto più convenienti. Non è necessario creare una composizione sofisticata, basta anche un piccolo centrotavola floreale per dare vivacità e arricchire la tavolata.
Il menù ricevimento e i segnaposto ricoprono un ruolo molto importante nel personalizzare ulteriormente i tavoli, fungendo inoltre da guida per gli invitati. Anche in questo caso le possibilità sono tante, il consiglio è scegliere una grafica semplice ed elegante, senza eccessi che potrebbero solo appesantire e confondere.