Tra i dettagli delle nozze che devono essere curati con estrema attenzione, la torta nuziale. È infatti il degno coronamento di un ricevimento nuziale ben riuscito, un momento quello del taglio della torta che è atteso da tutti gli ospiti e che consente agli sposi di ringraziare al meglio coloro che hanno deciso di essere presenti in questo giorno tanto importante. Ovviamente la torta nuziale deve essere scelta in base al gusto personale degli sposi per quanto riguarda il sapore e in base allo stile delle nozze per quanto riguarda le decorazioni. Immancabile un bel cake topper matrimonio a completare il tutto ovviamente.
Torta nuziale e cake topper matrimonio, ecco qualche cenno storico
Per ripercorrere la storia della torta nuziale, dobbiamo fare un viaggio nel tempo fino all’antica Grecia. I greci erano soliti offrire alla sposa un dolce a base di miele, farina e sesamo, insieme ad una mela cotogna. Si trattava di un augurio di fertilità a tutti gli effetti, dettaglio questo che era presente anche durante i matrimoni dell’epoca Romana. Con l’arrivo degli Arabi, ecco che si iniziò ad utilizzare anche lo zucchero. Solo nel Medioevo hanno fatto la loro comparsa i primi dolci glassati ed è arrivata l’usanza di crearli a strati. Gli strati erano considerati il simbolo della prosperità futura degli sposi. Ecco perché si prediligevano torte a molti strati, quanto più alte possibile! La torta nuziale ancora oggi simboleggia fertilità e prosperità. Il momento del taglio della torta inoltre simboleggia l’inizio di una nuova famiglia. Gli sposi infatti tengono le loro mani sulle stesso coltello, un modo per iniziare questo percorso insieme, indipendenti dalle famiglie di provenienza.
Un dettaglio simpatico ed originale, in linea con lo stile delle nozze
Il cake topper matrimonio può essere scelto in molte diverse versioni ovviamente, dalle versioni in assoluto più eleganti a quelle simpatiche ed originali che sanno strappare un bel sorriso a tutti gli ospiti. È necessario però che sia in linea con lo stile delle nozze e con lo stile scelto per la torta, altrimenti il rischio è che stoni, altrimenti il rischio è che questo piccolo elemento possa danneggiare la visione d’insieme. Pensa ad una torta elegantissima, con un cake topper che invece di elegante non ha assolutamente niente. Pensa ad una torta classica con un cake topper sin troppo moderno, oppure ad una torta iper moderna con un topper vintage. È ovvio che queste stonature non devono essere presenti, sono assolutamente da evitare.
In realtà questo non vale solo per il cake topper, ma anche per ogni altro dettaglio delle nozze. Tutto, dalle partecipazioni di matrimonio ai menù, dalla torta agli abiti delle damigelle, dall’apparecchiatura alle decorazioni floreali, deve avere un filo conduttore. In questo modo ci sarà armonia nell’insieme. In questo modo sarà possibile creare dell’omogeneità che rende le nozze eleganti, chic. Il rischio altrimenti è che regni il caos. Meglio evitare non è forse vero?
Cake topper, ecco alcune idee da cui trarre ispirazione
Il cake topper in assoluto più classico è quello con gli sposini. Se vuoi una versione elegante e chic, puoi optare per sposini vestiti con i classici abiti da sposa che sono sul punto di baciarsi. Se invece vuoi una versione originale e simpatica, puoi optare per la sposa che prende lo sposo per il bavero della giacca.
I cake topper possono essere scelti poi con degli animali o dei personaggi simpatici, realizzati in plastica o in resina, ma anche commestibili. Sì, è infatti possibile richiedere la realizzazione di cake topper in pasta di zucchero oppure in fondente. Vanno molto di moda le lettere degli sposi come cake topper, meglio se di grandi dimensioni e magari in versione glitter o metallizzata, davvero glam.
Queste sono solo alcune idee. Prova a fare un giro online alla ricerca dei migliori cake topper. Troverai idee di ogni genere, così da poter scovare quella perfetta per le tue nozze. Ovviamente ricorda di togliere il cake topper dalla torta alla fine del ricevimento e portarlo a casa con te, sarà un ricordo di questa meravigliosa giornata, da tirare fuori magari in occasione degli anniversari. In alternativa puoi offrirlo in dono, magari ad alcuni invitati alle tue nozze che stanno per sposarsi, un piccolo auguri di felicità.