Bouquet da sposa con peonie: elegante, semplice e raffinato

Libretto cerimonia civile

Cosa fare a 2-3 mesi circa dalle nozze? La prima cosa da fare è senza alcun dubbio inviare le partecipazioni matrimonio a tutti gli invitati. Probabilmente la maggior parte di loro sa già che state preparando il vostro giorno speciale e sa di essere uno degli invitati, ma ricevere le partecipazioni è comunque bello e piacevole. Ricevere le partecipazioni è commovente. 

 

Le partecipazioni devono essere inviate con questo largo anticipo, perché gli invitati devono prepararsi al lieto evento. Devono andare alla ricerca dell’abito perfetto. Devono prendere appuntamento con il parrucchiere e con il truccatore. Devono scegliere accessori e abbinamenti anche in base allo stile delle nozze. 

A cosa pensare in questo momento? Anche al bouquet!

Questo è il momento ideale per la sposa per pensare inoltre a tutti quei piccoli dettagli che permettono di completare il look. Primo tra tutti, il bouquet sposa ovviamente. Credere che il bouquet sia un mero completamento del look della sposa è in realtà del tutto sbagliato. Il bouquet infatti permette di raccontare qualcosa in più della sposa e di questo suo giorno speciale. Permette di raccontare qualcosa in più della storia d’amore meravigliosa che sta vivendo. Tra i bouquet in assoluto più in voga in questo ultimi anni, il bouquet da sposa con peonie. 

Bouquet da sposa con peonie, perché?

Il significato dei fiori parla chiaro, la peonia è simbolo di amore, affetto, prosperità, nobiltà d’animo, pace. In Oriente si crede che sia un fiore capace di portare fortuna e che gli sposi devono scegliere se desiderano un matrimonio felice. Ecco spiegato il motivo per cui vale la pena prenderlo in considerazione per le proprie nozze! Dal punto di vista della resa estetica, la peonia è un fiore dal sapore romantico, elegante, appariscente. Inoltre dobbiamo ammettere che ha anche un profumo celestiale. 

Bouquet da sposa con peonie, quali colori scegliere 

La peonia è un fiore disponibile in un’ampia gamma di tonalità. Proprio per questo motivo può abbinarsi alla perfezione ad ogni outfit da cerimonia. Il colore senza dubbio più classico è il bianco, da scegliere se si è alla ricerca del massimo dell’eleganza possibile. Si presta benissimo ad essere abbinato ad abiti molto preziosi. Anche le peonie rosa oppure malva sono però oggi come oggi molto amate. Queste tonalità si abbinano ad abiti da sposa semplici e lineari, privi di pietre preziose e pizzi eccessivi. Vanno infatti ad impreziosire l’abito. 

 

Questi sono solo alcuni esempi di tonalità. È importante prendere in considerazione colori che piacciono agli sposi. Inoltre è importante considerare colori che sono già stati scelti per altri dettagli delle nozze. Alcune spose, ad esempio, amano indossare delle scarpe colorate sotto all’abito candido da sposa. Ecco, fiori e scarpe devono ovviamente essere abbinati. 

Bouquet da sposa con peonie, ma anche altri fiori, bacche e frutti

Inoltre è un fiore versatile. Può infatti essere utilizzato da solo, ma anche essere accostato ad altri fiori, magari alle classiche rose. Non solo, si presta benissimo ad essere accostato con bacche oppure piccoli frutti. È così possibile dare un maggiore valore simbolico al bouquet e creare effetti scenografici davvero ricchi di fascino. Online per fortuna sono disponibili molte immagini di meravigliosi bouquet da sposa con peonie da cui trarre ispirazione. E ricorda che il tuo fioraio di fiducia saprà darti tutte le indicazioni del caso.  

Bouquet da sposa con peonie e non solo!

I fiori non entrano di solito in gioco solo ed esclusivamente nel bouquet da sposa. Molti sposi desiderano che anche la chiesa, o la sala comunale, sia ricca di decorazioni floreali. Le decorazioni floreali entrano in gioco poi anche nella location scelta per il ricevimento di nozze. Possono essere scelti per abbellire la location, ma anche come centrotavola. Se si è scelto un bouquet da sposa con peonie, le stesse peonie possono ovviamente essere inserite anche in queste decorazioni. È assolutamente consigliabile. In questo modo infatti si va a creare un fil rouge tra i vari elementi che scendono in gioco. Un’armonia d’insieme che dovrebbe sempre essere presente, dato che contribuisce a creare eleganza e raffinatezza. 

 

Le peonie possono essere messe all’occhiello dell’abito dello sposo, del padre della sposa, dei testimoni di nozze. Possono essere scelte per la decorazione dell’auto che porterà gli sposi in giro durante la giornata. Infine possono essere trasformate in deliziosi petali che i paggetti lasceranno cadere al passaggio della sposa. Si abbiano insomma alla perfezione ad ogni momento della cerimonia e del ricevimento. 

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?