Bomboniere: una tradizione lunga oltre due secoli che non passa mai di moda

Bomboniere

Forse non tutti sanno che… Le vere origini delle Bomboniere

 

Forse non tutti sanno che la “Bomboniera”trae le sue origini nel XVIII secolo.

Il nome deriva dal francese: “Bombonnière” e letteralmente significa “caramella”.

Le bomboniere venivano usate come piccoli preziosi scatolette contenenti dolci bon bon dell’epoca.

Associate poi a Matrimoni, Cresime e Battesimi, divennero dei graditi doni con i quali omaggiare gli ospiti invitati all’evento.

Strettamente legate ai confetti, nel corso del tempo hanno subito molte trasformazioni arrivando a diventare uno degli accessori per il Matrimonio più eclettici che ci siano.

 

Parola chiave: personalizzazione! Liberate la mente e pensate fuori dagli schemi

 

La parola stessa: “Bomboniera” ci riporta automaticamente a pensare ai confetti. I tempi però cambiano e si evolvono, seguono le mode e premiano le iniziative personali.

Questo vale anche per le bomboniere. Pertanto non rappresentano più un mero contenitore per confetti, ma sono diventate ormai il simbolo con il quale le vostre nozze verranno ricordate.

Quindi, libero sfogo alla fantasia e cercate di pensare fuori dagli schemi, scegliendo quelle più adatte a voi e al vostro stile.

 

Non solo Confetti…

 

Non limitiamoci a riempire le bomboniere con una serie infinita e variegata di confetti, differenziati per colori e gusti. Proviamo a spingerci oltre.

Cosa ne pensate ad esempio di sostituire i tradizionali confetti, con biscottini artigianali a vari gusti, piuttosto che con una variopinta cascata di colori e profumi etnici di spezie aromatiche? Un’idea originale che sarà sicuramente apprezzata dagli invitati.

Oppure, rimanendo sempre in tema di bomboniere commestibili, perché non scegliere dei simpatici e gustosi vasetti di miele, magari decorati con gli stessi fiori che avete scelto per gli addobbi e il bouquet. E se la vostra passione sono le marmellate, allora potete sostituire il miele con tanti vari gusti di confetture prelibate.

Design: unire l’utile al dilettevole

 

Se lo desiderate potrete anche scegliere tutta una serie di bomboniere, non solo esteticamente apprezzabili, ma anche e soprattutto utili.

Per evitare che il vostro regalo finisca immancabilmente a prendere polvere su di un mobile o in fondo ad un cassetto dimenticato, scegliete un design utile.

Oggetti che possono essere riutilizzati nella vita quotidiana rappresenteranno un apprezzato souvenir che permetterà ai vostri invitati di ricordarsi del giorno più bello della vostra vita.

Scegliete ad esempio simpatici cavatappi, piuttosto che l’immancabile “sale e Pepe” in abbinamento che rimarrà sempre presente sulle tavole di tutti.

Belli e sempre molto utili sono ad esempio anche i tappi da bottiglia. Eleganti, sofisticati e pratici.

Le idee sono infinite.

Bomboniere

Carta Organza e Stoffa scelte sempre vincenti

 

Si abbinano molto facilmente a tutti gli stili e rappresentano la scelta più bella e classica che si possa fare.

Le bomboniere in carta sono le “bomboniere” per antonomasia. Potete scegliere tra scatole bomboniere in carta colorata con sposi e fiori e nastro d’organza. Oppure le più classiche bomboniere bianche in carta traforata dalle forme più romantiche (ne esistono a forma di cuore deliziose).

Invece se il vostro sogno è quello di organizzare un matrimonio sulla spiaggia, perché non scegliete delle bomboniere in tema con la location? Di cosa stiamo parlando? Delle bomboniere mini bag in tela in tela con fiore, base rigida e chiusura a velcro. Fantastiche!

Un matrimonio in campagna è più nelle vostre corde? Allora scegliete le Borsette porta confetti con pizzo, base rigida e chiusura in velcro con rifiniture assortite. Un ritorno alla natura con stile.

Insomma, qualunque possa essere il vostro stile, liberando la mente e non vincolandovi ai soliti stereotipi triti e ritriti, troverete sicuramente il vostro modo di esprimervi.

Bomboniere

Bomboniere

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?