Battesimo d’autunno: un party sofisticato dai colori caldi

Partecipazioni di Battesimo

Nell’articolo precedente abbiamo visto qualche accorgimento e tanti consiglio, nel caso aveste deciso di celebrare le vostre nozze nel periodo autunnale. L’autunno, come detto, è una stagione meravigliosamente adatta a festeggiare gli eventi importanti, perché offre molti spunti ed opportunità di creare scenografie altamente impattanti. Inoltre, madre natura, offre a tutti, una varietà molto ampia di gustose leccornie da proporre in tavola ai nostri ospiti. Ma qui non parliamo solo di matrimoni. Durante l’autunno è possibile festeggiare compleanni, anniversari di matrimonio e battesimo. Questa volta proprio su quest’ultimo punto vogliamo soffermarci, perché le nascite e le loro celebrazioni non trovano mai ostacolo al festeggiamento!

Partecipazioni di Battesimo

Una tradizione riletta in chiave moderna

Abbiamo visto e cercato di spiegare nel migliore dei modi Le Origini del Sacramento del Battesimo nella religione Cristiana. La rinascita dell’uomo nuovo in cristo, rappresenta uno dei momenti più importanti nella vita spirituale di una persona. In questo caso coinvolge direttamente anche i genitori e padrini e madrine. Non si tratta di una semplice cerimonia, ma di un vero e proprio ingresso nella vita cristiana del nuovo arrivato. Per questo motivo, al di là della cerimonia in se per se, è molto importante che il ricordo dell’evento rimanga impresso per sempre nella memoria dei partecipanti. Di conseguenza è doveroso un “party” di tutto rispetto. E se questa festa dovesse cascare proprio durante il periodo autunnale, ritenetevi fortunati, perché avrete a disposizioni infinite tempi da sfruttare per il nascituro.

Partecipazioni di Battesimo

Partiamo dalle partecipazioni di battesimo

Come per le partecipazioni di nozze, anche in questo caso dovete dare il meglio della vostra creatività per far realizzare delle partecipazioni di battesimo coloratissime ed originali. In virtù del fatto che ci troviamo nella stagione dominata dai colori caldi, sfruttiamo queste tonalità per scaldare il cuore dei nostri invitati, inviando delle fantastiche partecipazioni a tema autunno. Sotto allora con zucche arancioni vivaci, foglie dai mille colori e piccole e dolci castagne. Abbinate gli stessi colori che utilizzerete nelle partecipazioni battesimo, per decorare i menù ricevimento che farete stampare e, perché no, utilizzate le medesime tonalità per la decorazione della location (sia essa un ristorante, o il parco interno di una villa riservata all’evento). Infine, partendo da un tema centrale, magari basato proprio sui colori autunnali, provate a pensare ad un outfit per voi genitori e il pargolo, in pendant con il mode style dell’evento. Qualche suggerimento? Vediamo…

Outfit bimbo/a mamma e madrina

Sicuramente, vista la natura spirituale dell’evento, durante la cerimonia che si terrà in chiesa dovranno essere rispettate delle regole (anche e soprattutto non dette). Decoro e rispetto prima di tutto, ma questo non significa trascuratezza e poca attenzione ai dettagli.
Un accorgimento molto carino e simpatico, sia per voi, che per gli occhi degli invitati, potrebbe essere quello di vestire in modo similare. Ad esempio, se la mamma indosserà un bell’abito lungo dalle tonalità bramate, color foglia d’autunno, la madrina potrebbe indossare ugualmente un abito che riprenda in tutto o parte le stesse sfumature, magari un bel tono su tono. Per quanto riguarda invece il piccoletto/a, non ci sarà bisogno di vestirlo da capo a piedi dello stesso colore della mamma.

Ricordate sempre che i dettagli fanno la differenza, quindi giocate sugli accessori. Alle piccole lady fate indossare un braccialetto, oppure un piccolo ciondolo, o semplicemente un calzino abbinato ai colori del vestito della mamma o della madrina. Per il piccolo lord invece scegliete una mini cintura abbinata al colore della giacca del papà, oppure un simpatico ed elegante gillette uguale a quello del papà.
Insomma a voi la scelta e il divertimento. Gli abbinamenti sono molto belli ed apprezzati da tutti.

Location e menù ricevimento

Che si tratti di un buffet in piedi, piuttosto che di un vero e proprio pranzo al tavolo, la location di un battesimo è importante tanto quanto quella di un matrimonio. Di conseguenza i relativi addobbi, centro tavola e tovagliati devono essere curati parimenti. Volendo rispettare il tema autunnale come centro tavola si potrebbero scegliere delle simpatiche zucche arancioni e verdi. Coordinate il tutto con palloncini dello stesso colore legati alle sedie degli invitati, e aggiungete i tovaglioli e le etichette bottiglie personalizzate tendenti alla stesse tonalità e il gioco è fatto.

Passando al menù ricevimento vero e proprio, sbizzarritevi con le pietanze che mamma natura offre a tutti in questa ricca stagione pre invernale. Zuppe di zucca, dolci alle castagne e insalate di melograno. Andando sul semplice per gli antipasti caldi/freddi offrite agli ospite la famosa fettunta (pane arrostito con olio) di olio novo e calici di vino novo.
Un party battesimo indimenticabile per voi e i vostri ospiti.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?