Allestimenti floreali matrimonio: bouquet, corone ed archi

Allestimenti floreali matrimonio

Allestimenti floreali matrimonio, si o no? Certo che sì, si tratta infatti di allestimenti che ti offrono la possibilità di trasformare la location scelta per le tue nozze in un luogo romantico, suggestivo, capace di far emozionare tutti i tuoi ospiti. Scegliere non è semplice, ce ne rendiamo perfettamente conto. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di redigere per te questa breve guida che speriamo possa esserti utile.

Allestimenti floreali matrimonio, attenzione che ci sia armonia nell’insieme

Prima di tutto è necessario ricordare che tutti gli elementi che entrano in gioco nelle nozze dovrebbero essere in linea tra loro, armonizzarsi. Solo in questo modo il tuo matrimonio potrà apparire delicato ed elegante. In caso contrario invece potrebbe apparire come un’accozzaglia di elementi che non hanno niente in comune tra loro, un vero e proprio caos, un disastro insomma. Proprio per questo motivo ti consigliamo prima di tutto di capire quale sia il colore che vuoi diventi il protagonista delle tue nozze, colore che andrai a scegliere per ogni elemento quindi, per le partecipazioni di matrimonio, per i tuoi accessori, per i vestiti di paggetti e damigelle, per le decorazioni floreali, per le bomboniere e così via.

Allestimenti floreali matrimonio, pensare prima di tutto al bouquet della sposa

Capito quale sia il colore predominante, si passa alla scelta del bouquet della sposa. Solo dopo aver scelto il bouquet si andranno a creare gli allestimenti per la chiesa o la sala comunale, nonché ovviamente per la location scelta per il ricevimento, in modo da creare un filo conduttore tra tutti questi dettagli. Come scegliere il bouquet della sposa? È consigliabile sfogliare qualche rivista di settore per capire quali siano le tendenze più hot del momento e chiedere aiuto al fioraio di fiducia, ma il bouquet deve essere in grado di rispecchiare la personalità della sposa e lo stile delle nozze.

Una sposa, ad esempio, molto elegante che ha scelto di organizzare un matrimonio regale e di indossare un vestito principesco, può optare che un bouquet di rose impreziosite da cristalli e nastri di seta. Una sposa invece semplice, acqua e sapone, che ha deciso di organizzare un matrimonio country chic e di indossare un abito essenziale, delicato, può scegliere un bouquet di fiori di campo, magari anche con foglie verdeggianti e qualche spiga di grano. È bene però prestare attenzione anche a ciò che i fiori comunicano. Il significato dei fiori è importante, assolutamente da prendere in considerazione!

Allestimenti floreali matrimonio

Il significato dei fiori, quali i migliori per le nozze

Ecco il significato, in breve, di alcuni tra i fiori più utilizzati per le nozze:

  • Rosa bianca, simbolo di purezza e candore.
  • Rosa rosa, simbolo di tenerezza.
  • Rosa rossa, simbolo di amore passionale.
  • Orchidea, simbolo di bellezza ed eleganza.
  • Calla, simbolo di bellezza sontuosa, lusso.
  • Garofano, simbolo di dolcezza e fedeltà.
  • Anemone, simbolo di speranza e attesa.
  • Tulipano, simbolo di amore e passione.
  • Iris, simbolo di fede e giustizia.
  • Margherita, simbolo di innocenza, condizione, amore fedele.
  • Gardenia, simbolo di gioia, sincerità e purezza.
  • Peonia, simbolo di matrimonio felice.

Decorazioni floreali, quali scegliere

Dopo il bouquet, ed eventualmente le corone di fiori da mettere nei capelli, si passa alla scelta decorazioni per matrimonio vere e proprie, per i tavoli e in generale per la location delle nozze. I colori delle decorazioni devono essere esattamente gli stessi scelti per il bouquet. Anche la tipologia di fiori deve essere la stessa, ma ovviamente è possibile negli allestimenti fare qualche piccola aggiunta.

Si consiglia di scegliere dei centrotavola, che non siano però eccessivi in modo che gli invitati possano vedersi negli occhi. È possibile poi posizionare anche qualche delicata e piccola decorazione alle sedie, alle panche e panchine presenti. Interessante inserite degli allestimenti negli angoli inutilizzati della location, così da arricchirli, così da riempire l’ambiente al meglio. Nulla vieta di far scendere qualche fiore dall’alto, per creare un mood bucolico e romantico.

Sono oggi di grande tendenza gli archi di fiori. Sono ideali per la cerimonia, gli sposi infatti possono decidere di sposarsi proprio sotto ad un arco di questo tipo. Possono poi essere posizionati anche all’ingresso della location, sia all’aperto che indoor, una sorta di romantico portale che accoglie gli sposi e gli invitati al meglio.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?