Album di matrimonio: custode dei ricordi più dolci

Album di matrimonio

I ricordi più belli, divertenti e dolci del giorno delle nozze sono da sempre custoditi nell’album di matrimonio. Tutte le foto scattate durante la giornata, dalla preparazione, alla cerimonia, dal ricevimento, al lancio del bouquet, saranno per sempre custodite tra le pagine di un album di ricordi. Durante l’organizzazione di un matrimonio, le cose a cui pensare sono innumerevoli: partecipazioni di nozze, menù ricevimento, bomboniere e location. Nessun dettaglio può essere lasciato al caso, men che meno l’album di matrimonio. La scelta del fotografo, gli scatti più belli, il montaggio finale, tutto deve essere oggetto di attenzioni affinché il risultato finale sia perfetto. Ecco quindi qualche buon consiglio per un album dei ricordi che accompagnerà gli sposi per tutta la vita.

Album di matrimonio: tutto parte dal fotografo

Sembra banale, ma la scelta del fotografo è di vitale importanza per la buona riuscita del prodotto finale. Ogni professionista ha il suo stile, le sue preferenze ed eccelle in una tecnica piuttosto che un’altra. Senza tener conto poi che anche la post produzione, quella nella quale le foto sono editate, conta tanto quanto lo scatto stesso e le tecniche per farlo sono tantissime. La cosa migliore è quella di decidere a priori lo stile preferito, come si desidera cioè che venga il risultato finale dell’album. In base a quello la scelta deve ricadere sul fotografo che meglio sa esprimere quel determinato stile. Mai fermarsi alla prima scelta. Meglio fare un giro di telefonate e appuntamenti e cercare di parlare con più persone diverse, per trovare il giusto compromesso tra risultato ottenibile e costo da sostenere.

Stile, aspetto e risultato finale

Come appena detto, oltre alla scelta del fotografo, è di fondamentale importanza avere subito ben chiaro lo stile da rispettare. Sicuramente anche il fotografo saprà consigliarvi al meglio, soprattutto se non è alle prime armi e ha già un bagaglio d’esperienza notevole alle spalle. Molto spesso quello che gli sposi hanno in mente, non è sempre realizzabile, oppure nel peggiore dei casi, è bella l’idea, ma il risultato finale sarebbe pessimo. Quindi un consiglio azzeccato da chi ha esperienza da vendere è sempre ben accetto.

Album di matrimonio

Solitamente gli album sono realizzati seguendo due grandi direttive:

  1. Album classico – in questo caso è il fotografo che spiega e chiede agli sposi le posizioni in cui mettersi per realizzare lo scatto
  2. Album reportage – il fotografo si muove liberamente durante tutto il corso della giornata e nei vari ambienti, scattando in libertà e cercando anche di non essere notato.

Il risultato finale nel primo caso sarà un album più impostato, forse più rigido, senza un “capello fuori posto”. Nel secondo caso invece l’album sarà più spontaneo, naturale e informale. Tutto dipende dal proprio gusto.

La scelta degli scatti

Questo step può essere assegnato tutto o in parte al fotografo. Dipende anche da quanto tempo gli sposi avranno a disposizione da dedicare a questa attività. Quello che possiamo consigliare è di non lasciar passare troppo tempo per la scelta degli scatti dalla fine del matrimonio e non lasciare che sia il fotografo a fare tutte le scelte del caso. In fondo l’album è degli sposi ed è giusto che l’ultima parola l’abbiano loro, anche se qualche volta il fotografo potrebbe non trovarsi d’accordo al 100%.

In stampa è possibile inviare gli scatti che ritraggono e rappresentano i momenti più salienti dell’evento. Quelli che proprio non possono mancare, come lo scambio delle fedi, oppure il momento del taglio della torta nuziale. Il consiglio che però vogliamo darvi è quello di includere anche qualche scatto di momenti all’apparenza meno essenziali. Attimi in cui è colta l’essenza stessa delle nozze, del rapporto tra gli sposi e quello con i loro invitati. Momenti forse più intimi e meno impostati, nei quali si possa notare la felicità vera, non impostata come la copertina patinata di una rivista di moda. Istantanee di vita e di felicità che rimarranno per sempre impresse, stampate e custodite nell’album di matrimonio.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?