é arrivato il momento di divertirsi. Siete la sposa o la migliore amica della sposa che ha l’onere di organizzare l’addio al nubilato.
Fa lo stesso in realtà, perché come andrà, andrà, vi divertirete comunque.
Solitamente l’onere dell’organizzazione dell’addio al nubilato, ricade sempre o, quasi sempre, sulla migliore amica e testimone della sposa.
Così, mentre lei è ancora dietro ad inviare le partecipazioni di matrimonio e a sistemare il menù ricevimento, voi potrete lasciar correre la fantasia e pensare all’organizzazione della festa della vostra amica.
Qualche regola e consiglio per non sbagliare.
Il segreto è: non esagerare
Scegliete per tutte. Questo significa che dovrete tener conto non soltanto dei gusti della festeggiata o dei vostri. Non sarete le sole invitate, quindi consideriamo anche le altre. Ci saranno amiche, parenti e qualche conoscente. Non tutte vorranno o potranno fare follie e spendere una fortuna. Di conseguenza scegliete mete e intrattenimento che possano soddisfare le tasche e il gusto di tute. Optate , ad esempio, per una tranquilla cena con tutto il gruppo. In seconda serata poi continuate i festeggiamenti con un ristretto e più intimo gruppo di amiche con le quali andrete a “far baldoria”.
E ricordatevi sempre che la sposa non paga! É vostra ospite e sta sostenendo tante altre spese per le nozze; dalle bomboniere, alle partecipazioni, dal menù ricevimento all’abito da sposa. Quindi, pensate anche a lei e qualunque sia il tipo di festeggiamento scelto, aprite il portafoglio e siate generose… Tanto dividerete!
Tempi scadenze e partecipazioni
Fate una lista completa e dettagliata delle invitate. Aiutatevi a capire chi parteciperà e chi no con app come Telegram o Whatsapp (magari gruppi e chat segrete possono essere utili per organizzare, gestire, ordinare e disdire). Scegliete senza imporre una scadenza e fate in modo che venga rispettata da tutte per confermare o meno la partecipazione all’evento.
Inoltre ricordatevi di dare il giusto preavviso alla sposa, è doveroso. Soprattutto se avete pensato ad un viaggio e lei deve prendere ferie da lavoro.
L’importante è mantenere il segreto.
Quello che piace a lei
Che si tratti di un viaggio, piuttosto che di una serata sola, tenete sempre a mente che si tratta della festa della sposa. Della sua festa e non della vostra o delle altre ragazze. Il tema, gli scherzi che vorrete fare, il tipo di ristorante dove mangiare, il locale dove andare a ballare o a bere qualcosa, ma anche il viaggio (se è questo quello che avete scelto per lei), tutto deve essere pensato ed organizzato in base a lei e ai suoi gusti.
Non scegliete basandovi solo su quello che piace a voi, ma concentratevi sulle passione della sposa. Ricordate sempre di non esagerare e di evitare le volgarità, come spogliarellisti. Non urtate la sua sensibilità, ma fatela divertire e rilassare. Deve essere al centro dell’attenzione senza farla sentire a disagio.
Scegliete in base ai suoi gusti e se la conoscete bene come dite, opterete per serate in linea con i suoi gusto. é una pantofolaia? Inutile portarla per locali tuta la notte. Adora le terme? Adora l’adrenalina? Non invitatela alle terme allora. E così via.
La scelta della data
Ad essere scelta non è soltanto la data di nozze, ma anche quella dell’addio al nubilato.
É impensabile (o per lo meno sconsigliabile) decidere di festeggiare il giorno o la sera avanti le nozze.
La sposa potrebbe arrivare distrutta, completamente sfinita e non riuscirebbe a godersi il matrimonio. Meglio quindi evitare e scegliere oculatamente una data che le permetta di godersi l’evento e magari di strafare, senza conseguenze per la cerimonia.