In un nostro precedente articolo vi abbiamo voluto dare qualche suggerimento per organizzare una festa di addio al nubilato indimenticabile. Riteniamo giusto adesso dedicare qualche riga anche all’organizzazione dell’addio al celibato.
In fondo un matrimonio non è soltanto partecipazioni di nozze, stampa libretti messa, scelta della location o dell’abito da sposo/a. Si tratta di una festa e come tale deve essere celebrata, prima, durante e dopo. Vediamo qualche idea/suggerimento per non far mancare nulla al divertimento dello futuro sposino.
Il vostro miglior amico si sposa
Ebbene si, ormai anche lui sta per sposarsi. Manca poco e finalmente convolerà a nozze. Spetta quindi a voi “l’onere”, se così vogliamo chiamarlo, di organizzare in suo onore un addio al celibato di tutto rispetto. Mentre lui sarà ancora impegnato nella stampa libretti messa, negli inviti delle partecipazioni di nozze, nella scelta dell’abito da sposo e del miglior catering sulla piazza, tu, miglior amico e testimone dello sposo, dovrai occuparti dell’organizzazione della festa che celebrerà la vostra amicizia.
Pensate ai gusti del vostro amico
Prima di qualunque altra cosa dovete capire che la festa di addio al celibato è una festa che viene organizzata in onore del futuro sposo. Di conseguenza è bene prendere in considerazione prima di tutto i suoi gusti e le sue preferenze. Inutile accanirsi nel voler organizzare tutta una notte da passare in discoteca o per locali notturni, se a lui non piace. Lo conoscerete sicuramente da tanto tempo, quindi non avrete difficoltà a capire cosa gli farebbe piacere veramente e a concentrare su quell’idea tutta la sua festa.
Non pensiamo poi che debba essere obbligatoriamente e totalmente segreta. Forse in passato tradizione voleva che l’addio al celibato venisse organizzato dal testimone di nozze e che il tutto fosse fatto in gran segreto. In realtà oggi la storia è un po’ cambiata. Tendenzialmente si cerca di fare gruppo tra tutti gli amici dello sposo e di preparare una sorpresa che lo possa soddisfare sfruttando le idee di tutti. Un consiglio utile è quello di creare un bel gruppo su Whatsapp, piuttosto che su telegram o un’altra app di messaggistica multi-piattaforma che permetta di inviare messaggi, foto, video, documenti e registrazioni vocali a tutti gli altri partecipanti alla festa.
La data prima di ogni cosa
Come per le nozze, anche la data in cui celebrare l’addio al celibato è importante. Forse non verrà riportata sulle partecipazioni di nozze o sulla stampa libretti messa,ma è comunque fondamentale per una corretta organizzazione della festa.
Come abbiamo detto nel paragrafo precedente sull’organizzazione segreta della festa, la scelta della data in cui festeggiarla in passato, sarebbe ricaduta per tradizione solo qualche giorno prima delle nozze. Come sempre però diciamo che i tempi cambiano e con essi le esigenze e il tempo a disposizione che abbiamo. Quindi ad oggi pensare di celebrare un addio al celibato 2/3 giorni prima delle nozze, diventata poco probabile. Inoltre dobbiamo tener conto delle esigenze degli invitati, perché senza di loro che festa sarebbe. Quindi, sempre grazie al gruppo sull’app di messaggistica che state usando, scegliete una data che vada bene a tutti… O quasi.
La scelta della location
Che sia vicina o lontana l’importante è partire prima con le prenotazioni. Se avete scelto di festeggiare in un’altra città o all’estero, date un occhio anticipatamente alle disponibilità e agli orari per gli spostamenti e non dimenticate di prenotare in anticipo le strutture che dovranno accogliervi. Inoltre, se durante la vostra permanenza, avete deciso di compiere qualche attività (che sia sportiva o rilassante) ricordatevi di chiamare prima per conoscerne la disponibilità, i costi e le regole da seguire. Datevi un budget che vada bene a tutti in linea di massima e rispettatelo nelle prenotazioni e negli spostamenti. Tenete a mente che sarete voi ad offrire al futuro sposo, quindi calcolate sempre una persona e un costo in più.
Cosa fare
Le idee sono infinite. Un’escursione, una gita fuori porta, una serata per locali, una cena fuori, una bevuta nel vostro pub preferito, oppure qualcosa di più impegnativo. Ecco quindi che parliamo di viaggi, spostamenti, pernotti e attività diverse da quelle che solitamente siete abituati a fare. Qualche giorno all’estero, oppure un’escursione in alta montagna con sessioni di free climbing (per chi ama l’adrenalina e la natura). Una più semplice e meno impegnativa sessione di paintball, oppure un paio di giorni in un parco a tema, come Gardaland, Mirabilandia oppure Ondaland (magari dipende anche dalla stagione in cui organizzate l’evento). Certo se il matrimonio si svolgerà d’estate, l’addio al celibato lo potrete festeggiare anche in primavera, comunque durante delle belle giornate che vi permetteranno di sfruttare anche l’aria aperta. Ma se le nozze cadranno di inverno, non demordete perché ci sono tante valide alternative. Qualche esempio? Andate un paio di giorni a sciare, oppure a pattinare sul ghiaccio. O ancora se non siete per gli sport, mettete un po’ di paura la vostro miglior amico e portatelo ad una cena con delitto, piuttosto che una serata
in un’escape room.
Tante idee un solo scopo
Alla fine, indipendentemente da quello che sceglierete di fare, ricordatevi che l’importante sarà divertirsi e stare insieme. Organizzate qualcosa che faccia dimenticare per qualche tempo al vostro miglior amico tutte le preoccupazioni connesse alle partecipazioni di matrimonio, piuttosto che alla stampa libretti messa o agli addobbi della chiesa. Sicuramente ve ne sarà molto grato!