6 consigli per organizzare la lista di nozze

partecipazioni matrimonio

Per creare la perfetta lista di nozze, occorre tempo ed organizzazione. Così come per le partecipazioni di matrimonio, dove colori, forma e contenuto devono essere ben bilanciati tra loro, anche per la lista di nozze è importante rispettare un certo equilibrio tra quantità, qualità e fasce di prezzo.

1- Tempo di lista

Il primo consiglio riguarda senza dubbio, la tempistica. Il tempo entro il quale presentare la lista di nozze gioca un ruolo particolarmente importante quando si decide di stilare una lista di nozze. Quello che possiamo consigliare è di farla almeno con sei mesi di anticipo, rispetto all’invio delle partecipazioni di matrimonio. Questo permetterà agli sposi di organizzare e compilare una giusta check list, catalogando tutto quello di cui ci sarà bisogno e scegliendo oculatamente i vari punti vendita. La scelta dei negozi varia molto in base alla lista che avete intenzione di compilare. Se questa sarà incentrata prevalentemente su grandi elettrodomestici scegliete negozi specializzati in tecnologia. Potranno darvi una varietà di scelta superiore rispetto a piccoli negozietti. Se invece preferite una lista incentrata sulla cura della casa, allora meglio andare su negozi specifici che soddisfino particolari esigenze e gusti.

2 – Da mettere in lista

Oggi rispetto al passato la lista di nozze è un po’ cambiata. L’etichetta matrimoniale esigeva che in una lista di tutto rispetto, fossero presenti porcellane, vasellame, stoviglie e posateria. Anche oggi è sempre possibile inserire suppellettili e strumenti per la cucina e la casa in generale, ma tenendo sempre d’occhio la funzionalità di ogni oggetto. Ad oggi si è più attenti alla praticità che l’oggetto in se per se può apportare. Quindi inutile inserire nella lista di nozze tre diversi tipi di servizi di piatti (da 6, 8, 12). Meglio optare per qualcosa che potrebbe tornare utile in generale e non solamente a tavola (ad esempio un pratico e sofisticato Google Home, piuttosto che un Alexa, che renderanno la vostra vita molto più pratica). Scegliete sempre e comunque dei negozi che non vi costringano ad acquistare i regali in lista che non siano stati scelti dagli invitati.

Il contenuto della lista di nozze oggi è variato molto anche in funzione del tipo di vita che facciamo. Quando due persone arrivano a sposarsi, è molto probabile che stiano convivendo già diverso tempo. Questo fa si che la maggior parte degli oggetti necessari alla vita quotidiana in comune, siano già in possesso della coppia. Ecco perché molto spesso e volentieri, oggi si opta per inserire nella lista il viaggio di nozze. É sempre gradito e molto pratico far presente questa scelta anche nelle partecipazioni di matrimonio. In questo modo gli invitati sapranno già come orientarsi per il regalo.

3 – Fasce di prezzo

Si tratta di uno degli argomenti sicuramente più importanti quando si arriva a compilare una lista di nozze. É necessario infatti prevedere varie fasce di prezzo per dare la possibilità a tutti gli invitati una buona scelta in base al loro budget di spesa. Dalla fascia più bassa a quella più alta, è buona cosa inserire articoli che prevedano diversi livelli di spesa. Non rinunciate mai a togliervi qualche sfizio, aggiungendo, magari da ultimo, qualche oggetto particolarmente ricercato e costoso. D’altra parte si tratta di un’occasione unica e irripetibile. Se nella lista di nozze invece avete inserito il viaggio di nozze, ricordate di prevedere tante piccole tappe, cene, eventi, spostamenti e pernotti particolari che abbraccino varie fasce di prezzo. Così facendo, anche in questo caso, darete la possibilità a tutti gli invitati di poter partecipare in base alle proprie disponibilità. Vi potranno essere d’aiuto le agenzie di viaggio specializzate in lune di miele.

partecipazioni matrimonio

4 – Comunicare la lista

Il galateo del matrimonio prevede che la lista di nozze venga comunicata dai genitori. É diventata però ormai prassi comune inserire l’indicazione della lista di nozze direttamente nelle partecipazioni di matrimonio. Per quanto possano essere originali, trovate sempre un tag da inserire nelle partecipazioni di matrimonio, per comunicare a tutti gli invitati la lista di nozze.

5 – la consegna dei regali

A voi la scelta. Potreste prendere accordi con il negozio (o i negozi) che avete selezionato per la lista e decidere assieme a loro di farvi recapitare i regali tutti insieme un paio di giorni prima delle nozze, piuttosto che dopo la luna di miele (sempre che non abbiate urgenza di riceverli prima). Un’alternativa,per un’organizzazione all’americana, è quella di farvi portare i regali dagli invitati direttamente il giorno delle nozze al menù ricevimento. Fate imbastire un tavolo per l’occasione e raggruppate tutti insieme i regali ricevuti. Saranno uno spettacolo per gli occhi e per il cuore, oltre a fare una gran figura davanti a tutti.

6 – Lista di matrimonio online.

Abbiamo detto che i tempi cambiano e con loro usanze e modi di fare. Quest’anno ad esempio sarà l’anno del boom per le partecipazioni elettroniche. Ma non solo! Sempre più coppie decidono per una lista online, piuttosto che presso i soliti store fisici. Si tratta di una scelta pratica e veloce, che può tornare veramente molto utile e comoda, sia agli sposi che la stileranno, sia agli invitati che non dovranno precipitarsi prima di altri al negozio fisico per accaparrarsi i regali migliori.

Apri la Chat
1
Hai Bisogno di Aiuto?
Salve,
Come possiamo aiutarla?